La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PRODUZIONE DEL GEL DI AGAROSIO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PRODUZIONE DEL GEL DI AGAROSIO"— Transcript della presentazione:

1 PRODUZIONE DEL GEL DI AGAROSIO

2 T = Tris (triidrossimetil-amminometano);
Il gel d’Agarosio risulta essere utile per realizzare il processo di elettroforesi su gel. Il gel si produce a partire da un’alga giapponese (agar-agar), dalla quale si estrae agar. dall’agar si ottiene un purificato chiamato Agarosio (zucchero). Il gel è composto dallo 0,8% di Agarosio e da una soluzione acquosa di TBE, una sigla che indica: T = Tris (triidrossimetil-amminometano); si tratta di una soluzione tampone che consente di mantenere il pH (indicatore di acidità) all’interno di un certo range (viene utilizzato pH = 8). B = acido borico (H3BO3); consente il transito della corrente elettrica, fornendo cariche positive e negative. E = edta ( acido etilendiammino tetraacetico); conservante antimicrobico.

3 Versare all’interno di una beuta 80 ml di Acqua distillata, 20 ml di TBE con concentrazione 5X e 0,8 g di Agarosio. Mescolare la soluzione e inserirla in microonde al fine di aumentare la temperatura (circa 70°C), rendendola così trasparente.

4 Predisporre gli stampi in plexiglass, inserendo i pettini, che consentono di generare i pozzetti, indispensabili per realizzare ‘elettroforesi su gel. Versare in ogni stampo 20/25 ml di soluzione e attendere 20 minuti affinché il gel si solidifichi.


Scaricare ppt "PRODUZIONE DEL GEL DI AGAROSIO"

Presentazioni simili


Annunci Google