Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoFlaviano Pugliese Modificato 5 anni fa
1
Sistema circolatorio Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015
2
Il sistema circolatorio è costituito
dal cuore e dai vasi sanguigni. Il sangue rifornisce tutti i tessuti di ossigeno e nutrienti; rimuove sostanze di scarto dalle cellule; trasporta sostanze importanti come ormoni ed enzimi; interviene nella termoregolazione corporea; regola il pH dei fluidi corporei; controlla il contenuto di H2O all’interno del corpo; contrasta l’aggressione di agenti patogeni.
3
Una visione d’insieme 27/11/11 09/09/12 3 3 3
4
09/09/12 27/11/11 Le due circolazioni Circolazione sistemica: il sangue parte dal cuore e attraverso l’aorta e le sue diramazioni arriva a tutti gli organi e tessuti, lasciando ossigeno e sostanze nutritive attraverso i capillari. Le vene fanno ritornare il sangue ricco di scorie verso il cuore. La vena cava inferiore raccoglie il sangue venoso della porzione inferiore del corpo, mentre la vena cava superiore raccoglie sangue venoso da testa e braccia. Circolazione polmonare: dal cuore il sangue deossigenato viene pompato ai polmoni tramite le arterie polmonari destra e sinistra; dai polmoni il sangue ossigenato raggiunge il cuore attraverso le vene polmonari. 4 4 4
5
Le arterie e le vene Grazie ai vasi sanguigni il sangue circola e irrora ogni parte del corpo
6
Il cuore Il cuore è un organo muscolare cavo. Le pareti sono costituite da muscolo cardiaco o miocardio, rivestite internamente dall’endocardio ed esternamente dal pericardio (funzione protettiva). È diviso in quattro cavità, due atri e due ventricoli. Cellule specializzate conducono il segnale sia agli atri sia ai ventricoli, che si contraggono al momento opportuno.
7
13/11/11 7 7
8
Le valvole cardiache Nel cuore ci sono quattro valvole:
13/11/11 Le valvole cardiache Nel cuore ci sono quattro valvole: due valvole atrioventricolari (tricuspide e bicuspide o mitrale); due valvole semilunari (polmonare e aortica). 8 8
9
La contrazione cardiaca
13/11/11 La contrazione cardiaca I due atri si contraggono all’unisono, così come i ventricoli. Sistole: contrazione Diastole: rilassamento, le cavità si riempiono di sangue Ciclo cardiaco: insieme della sistole e della diastole, dura circa 0,8 secondi. Quando gli atri sono in diastole i ventricoli sono in sistole e viceversa. In un adulto a riposo si hanno circa 70 battiti al minuto, sotto sforzo la frequenza può superare il doppio. 9 9
10
La regolazione della contrazione
13/11/11 La regolazione della contrazione Il sistema di conduzione è l’insieme delle fibre cardiache capaci di autocontrarsi. Nodo senoatriale o pacemaker: nell’atrio destro, dà inizio a impulsi elettrici. Nodo atrioventricolare: l’impulso rallenta. Fascio di His: fibre che trasmettono l’impulso ai due ventricoli. 10 10
11
Esistono due tipi di regolazione del battito cardiaco:
13/11/11 Esistono due tipi di regolazione del battito cardiaco: regolazione nervosa (sistema nervoso autonomo); regolazione chimica (ormoni). 11 11
12
13/11/11 I vasi sanguigni 12 12
13
I vasi sanguigni Sono una rete di canali di diametro differente. Capillari: i vasi si ramificano fino a diventare così piccoli da inserirsi tra le cellule. Arterie: vasi che trasportano sangue ricco di ossigeno e nutrienti dal cuore ai tessuti. Vene: vasi che portano sangue ricco di anidride carbonica e scorie verso il cuore.
14
Le pareti di arterie e vene
13/11/11 Le pareti di arterie e vene tonaca intima (tessuto endoteliale su fibre elastiche); tonaca media (fibre muscolari lisce + fibre elastiche e collagene); tonaca avventizia (fibre elastiche e collagene + tessuto connettivo). 14 14
15
Il ritorno del sangue al cuore
13/11/11 Il ritorno del sangue al cuore I muscoli scheletrici lavorano in modo coordinato con le valvole a nido di rondine per spingere il sangue verso il cuore. 15 15
16
13/11/11 Il polso arterioso Il cuore pompa il sangue nelle grosse arterie passando poi a quelle più piccole fino alle arteriole e ai capillari. Dai capillari il sangue passa alle venule, poi alle vene più grosse e da qui di nuovo al cuore. Onda sfigmica: onda che si propaga quando il sangue esce dal cuore, corrisponde al battito cardiaco e si percepisce come pulsazione nei vasi periferici (polso arterioso). 16 16
17
13/11/11 I capillari sanguigni I capillari hanno pareti sottili, formate da un unico strato di endotelio. Permettono lo scambio per diffusione di sostanze nutritive, ossigeno, diossido di carbonio e altre molecole tra il sangue e i liquidi extracellulari. Due fasi: filtrazione (fuoriuscita di H2O e soluti) e riassorbimento (parte liquida che rientra per osmosi). La filtrazione in prossimità dell’arteriola e il riassorbimento in prossimità della venula 17 17
18
La pressione sanguigna
13/11/11 La pressione sanguigna Pressione sanguigna: misura della forza per unità di superficie esercitata dal sangue sulle pareti dei vasi. Varia in modo proporzionale a ritmo e forza delle contrazioni, alla resistenza vascolare e al flusso ematico. Pressione sistolica (massima): quando i ventricoli si contraggono. Pressione diastolica (minima): quando i ventricoli si rilasciano. 18 18
19
Il controllo del flusso sanguigno
13/11/11 Il controllo del flusso sanguigno La contrazione della muscolatura liscia può variare il diametro dei vasi, e quindi il flusso sanguigno. Il controllo del flusso sanguigno permette di inviare il sangue nelle aree più attive. Esiste una regolazione nervosa, ormonale e chimica. 19 19
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.