La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I. I.S. Gobetti-de Libero Esiti Prove 2018.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I. I.S. Gobetti-de Libero Esiti Prove 2018."— Transcript della presentazione:

1 I. I.S. Gobetti-de Libero Esiti Prove 2018

2 PROVE INVALSI 2 Le prove Invalsi costituiscono una verifica su scala nazionale periodica e sistematica sulle conoscenze e abilità degli studenti e sulla qualità complessiva dell’offerta formativa delle Istituzioni scolastiche. Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

3 RELAZIONE DI SINTESI Sono stati presi in esame i seguenti aspetti:
3 Sono stati presi in esame i seguenti aspetti: andamento complessivo dei livelli di apprendimento degli studenti del “Gobetti-de Libero” rispetto alla media del Lazio, del Centro e dell’Italia Tab. A - Italiano e Tab. B - Matematica; distribuzione degli studente del “Gobetti-de Libero” per livelli di apprendimento rispetto alla media del Lazio, del Centro e dell’Italia Tab. C - Italiano e Tab. D - Matematica; effetto scuola del “Gobetti-de Libero” rispetto alla media del Lazio, del Centro e dell’Italia Tab. E - Italiano e Tab. F – Matematica. Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

4 Tabella 1 A ITALIANO 4 Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

5 Tabella 2 A ITALIANO 5 Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

6 Tabella 3 A ITALIANO 6 Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

7 Tabella 1 B MATEMATICA 7 Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

8 Tabella 2 B MATEMATICA 8 Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

9 DISTRIBUZIONE DEGLI STUDENTI NEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO
9 La descrizione analitica di ciascun livello tiene conto degli aspetti e degli ambiti descritti nel Quadro di riferimento delle prove INVALSI di Italiano e Matematica. Scarica la descrizione analitica dei livelli di Italiano in formato PDF  C:\Users\Agone 2018\Desktop\Descrittori analitici dei livelli INVALSI - ITALIANO.pdf C:\Users\Agone 2018\Desktop\Descrittori analitici dei livelli INVALSI - MATEMATICA.pdf Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

10 LTPC06000V - Liceo classico e linguistico “P. Gobetti”
TABELLA C 1: ITALIANO Distribuzione degli studenti nei livelli di apprendimento 10 LTPC06000V - Liceo classico e linguistico “P. Gobetti” Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

11 LTPC06000V - Liceo “P. Gobetti”- sez. Liceo classico
TABELLA C 2: ITALIANO Distribuzione degli studenti nei livelli di apprendimento. 11 LTPC06000V - Liceo “P. Gobetti”- sez. Liceo classico Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

12 LTPC06000V - Liceo “P. Gobetti”- sez. Liceo linguistico
TABELLA c 3: ITALIANO : Distribuzione degli studenti nei livelli di apprendimento 12 LTPC06000V - Liceo “P. Gobetti”- sez. Liceo linguistico Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

13 LTTD150004 - I.T.E. Libero de Libero
TABELLA c 4: ITALIANO : Distribuzione degli studenti nei livelli di apprendimento 13 LTTD I.T.E. Libero de Libero Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

14 LTTD150004 - I.T.E. Libero de Libero
TABELLA c 5: ITALIANO Distribuzione degli studenti nei livelli di apprendimento rispetto agli Istituti Tecnici 14 LTTD I.T.E. Libero de Libero Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

15 LTPC06000V - Liceo classico e linguistico “P. Gobetti”
TABELLA D 1: MATEMATICA Distribuzione degli studenti nei livelli di apprendimento 15 LTPC06000V - Liceo classico e linguistico “P. Gobetti” Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

16 LTPC06000V - Liceo classico e linguistico “P. Gobetti”
TABELLA D 2: MATEMATICA Distribuzione degli studenti nei livelli di apprendimento rispetto agli altri licei (diversi da scientifici) 16 LTPC06000V - Liceo classico e linguistico “P. Gobetti” Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

17 LTTD150004 - I.T.E. Libero de Libero
TABELLA D 3: MATEMATICA Distribuzione degli studenti nei livelli di apprendimento 17 LTTD I.T.E. Libero de Libero Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

18 LTTD150004 - I.T.E. Libero de Libero
TABELLA D 4: MATEMATICA Distribuzione degli studenti nei livelli di apprendimento rispetto agli Istituti Tecnici 18 LTTD I.T.E. Libero de Libero Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

19 EFFETTO SCUOLA 19 A partire dai risultati delle prove 2016, l’INVALSI restituisce alle scuole e all’intero sistema scolastico anche il cosiddetto valore aggiunto, ossia il peso dell’effetto scuola sugli esiti delle prove, al netto di fattori che non dipendono dall’operato di ciascuna istituzione scolastica. Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

20 EFFETTO SCUOLA L’ Esito di una prova standardizzata
20 L’ Esito di una prova standardizzata Una parte dipendente da condizioni esterne sulle quali la scuola non può intervenire direttamente (contesto sociale generale, origine sociale degli studenti, preparazione pregressa degli allievi, ecc.), ossia dipendente dai cosiddetti fattori esogeni; una parte è determinata dall’effetto scuola, ossia dall’insieme delle azioni poste in essere dalla scuola per la promozione degli apprendimenti (scelte didattico - metodologiche, organizzazione della scuola, ecc.). . Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

21 EFFETTO SCUOLA Figura 1. Composizione dei risultati di una prova
21 Figura 1. Composizione dei risultati di una prova Il valore aggiunto è la quantificazione dell’effetto scuola, ossia di quella parte del risultato di una prova che non dipende dai fattori esogeni che la scuola a cui ci si riferisce non può modificare Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

22 EFFETTO SCUOLA Come si legge l’EFFETTO SCUOLA?
22 Come si legge l’EFFETTO SCUOLA? EFFETTO SCUOLA PARI ALLA MEDIA NAZIONALE date le caratteristiche della popolazione studentesca dell’istituzione scolastica, l’effetto scuola è sostanzialmente uguale a quello medio nazionale. Ciò significa che le differenze riscontrate nel punteggio osservato di scuola rispetto a quello medio nazionale sono da attribuirsi principalmente alle caratteristiche della popolazione studentesca dell’istituto in esame, la cui efficacia complessiva è pertanto pari a quella media nazionale. EFFETTO SCUOLA LEGGERMENTE POSITIVO date le caratteristiche della popolazione studentesca dell’istituzione scolastica, l’effetto scuola è maggiore di quello medio nazionale. Ciò significa che al netto del peso sul risultato osservato delle caratteristiche della popolazione studentesca la scuola ha un’efficacia leggermente maggiore a quella che si riscontra su base nazionale. EFFETTO SCUOLA POSITIVO date le caratteristiche della popolazione studentesca dell’istituzione scolastica, l’effetto scuola è considerevolmente maggiore di quello medio nazionale. Ciò significa che al netto del peso sul risultato osservato delle caratteristiche della popolazione studentesca la scuola ha un’efficacia considerevolmente maggiore a quella che si riscontra su base nazionale. Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

23 EFFETTO SCUOLA EFFETTO SCUOLA LEGGERMENTE NEGATIVO
23 EFFETTO SCUOLA LEGGERMENTE NEGATIVO date le caratteristiche della popolazione studentesca dell’istituzione scolastica, l’effetto scuola è più basso di quello medio nazionale. Ciò significa che la scuola ottiene risultati medi più bassi di quelli che ci riscontrano su base nazionale in scuole con una popolazione studentesca analoga. EFFETTO SCUOLA NEGATIVO date le caratteristiche della popolazione studentesca dell’istituzione scolastica, l’effetto scuola è considerevolmente più basso rispetto a quello medio nazionale. Ciò 3In modo del tutto analogo si legge il confronto con la media regionale e della macro-area di appartenenza. 4 significa che la scuola ottiene risultati medi decisamente più bassi di quelli che ci riscontrano su base nazionale in scuole con una popolazione studentesca analoga. Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

24 REGIONE MACROAREA ITALIA
Tabella E 1 ITALIANO Effetto scuola del Liceo classico e linguistico rispetto ai licei classici e scientifici 24 REGIONE MACROAREA ITALIA Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

25 REGIONE MACROAREA ITALIA
Tabella E 2 ITALIANO Effetto scuola del Liceo classico e linguistico rispetto ai licei (diversi da class. e scient.) 25 REGIONE MACROAREA ITALIA Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

26 REGIONE MACROAREA ITALIA
Tabella E 3 ITALIANO Effetto scuola del l’ I.T.E. rispetto agli Istituti Tecnici 26 REGIONE MACROAREA ITALIA Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

27 Tabella F 1 MATEMATICA Effetto scuola del Liceo classico e linguistico rispetto ad altri licei (diversi da class. e scient.) 27 REGIONE MACROAREA ITALIA Gobetti-de Libero a.s. 2017/18

28 REGIONE MACROAREA ITALIA
Tabella F2 MATEMATICA Effetto scuola dell’I.T.E. rispetto agli Istituti Tecnici 28 REGIONE MACROAREA ITALIA Gobetti-de Libero a.s. 2017/18


Scaricare ppt "I. I.S. Gobetti-de Libero Esiti Prove 2018."

Presentazioni simili


Annunci Google