La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CENTRO DI MEDICINA DEL SONNO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CENTRO DI MEDICINA DEL SONNO"— Transcript della presentazione:

1 CENTRO DI MEDICINA DEL SONNO
UOC NEUROLOGIA E NEUROFISIOLOGIA CLINICA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

2 Il Centro di Medicina del Sonno, attivo all’interno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, è un centro accreditato dalla Società italiana di Medicina del Sonno (AIMS) che svolge attività clinica e di ricerca sui disturbi del sonno. Per la diagnosi dei disturbi respiratori nel sonno, il Centro ha a disposizione le seguenti metodiche, con livello decrescente di complessità: Monitoraggio video-polisonnografico notturno con modalità «unattended» Polisonnografia dinamica ambulatoriale Monitoraggio cardiorespiratorio completo Monitoraggio notturno della saturazione periferica di ossigeno

3 Il Centro mediamente in un anno solare svolge la seguente attività:
TIPOLOGIA DI PAZIENTI Numero totale di visite ambulatoriali: circa 300 prime visite e circa 400 visite di controllo . Dei pazienti che afferiscono al Centro, circa 2/3 sono affetti da disturbi respiratori in sonno, mentre i restanti sono affetti da altri disturbi del sonno. TIPOLOGIA DI PRESTAZIONI STRUMENTALI Numero totale di prestazioni strumentali: 800 - 50 polisonnografie dinamiche ambulatoriali - 500 monitoraggi cardiorespiratori - 250 ossimetrie notturne - 10 monitoraggi video-PSG prolungati in regime di ricovero. TIPOLOGIA DI INTERVENTI TERAPEUTICI PER L’OSAS Numero totale di titolazioni CPAP: 150 

4 CARDIOLOGO/INTERNISTA
Al fine di garantire un iter diagnostico e terapeutico appropriato alle necessità di cura del paziente, il Centro di Medicina del Sonno dell’AOUS si avvale di una collaborazione multidisciplinare con diverse figure specialistiche. L’approccio multidisciplinare riguarda in particolar modo i disturbi respiratori durante il sonno, patologie che da un lato presentano importanti ripercussioni sul sistema cardiovascolare, cerebrovascolare e metabolico, dall’altro richiedono spesso il coinvolgimento di diverse figure specialistiche per un corretto trattamento. ODONTOIATRA DIETOLOGO CHIRURGO BARIATRICO OTORINOLARINGIATRA PNEUMOLOGO CARDIOLOGO/INTERNISTA


Scaricare ppt "CENTRO DI MEDICINA DEL SONNO"

Presentazioni simili


Annunci Google