La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Workshop “AI for the Public Administration”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Workshop “AI for the Public Administration”"— Transcript della presentazione:

1 Workshop “AI for the Public Administration”
Co-chairs: Maurizio Lenzerini (Sapienza Università di Roma) Raniero Romagnoli (Almawave)

2 I progetti Supporto all'analisi dei documenti
Assistenti virtuali e question/answering Supporto ai processi Supporto ai dati

3 Tecniche di IA Natural Language Processing per analisi di contenuti non strutturati Natural Language Processing per supporto al question/answering Semantica distribuzionale Knowledge Representation and Reasoning Learning to rank e summarization Multi-agent systems per simulazioni

4 Risultati ed impatto Collaborazioni fruttuose che sottolineano la PA come terreno ideale per IA: eterogeneità e quantità di dati necessità di combinare processi e dati, necessità di sinergia tra analisi e sintesi, trasversalità dei temi

5 Criticità per il settore
Consapevolezza verso IA Quali progetti affrontare? Quali obiettivi puntuali si possono ottenere? Quali obiettivi globali si vogliono perseguire? (grand vision) Competenze per affrontare un progetto IA Skill per utilizzare tecnologie IA ed integrarle con infrastrutture esistenti Fiducia verso IA e resistenza al cambiamento Comunicazione tra esperti di settore e utilizzatori Concretezza nei tavoli di lavoro tra attori interessati L'incomprensione su ciò che l'IA è e non è, può alimentare l'opposizione a tecnologie che potrebbero invece portare benefici Il governo avrà bisogno dell'esperienza per esaminare gli standard e la tecnologia sviluppati dal settore pubblico e privato e, se necessario, regolamentare le imprese. dataset disponibili vs usabili; approccio agli OpenData ancora frammentario La resistenza al cambiamento frena l’adozione specialmente in contesti in cui l’umano può essere “eguagliato” o avvicinato su task specifici

6 UTILIZZATORI IMPRESE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE UNIVERSITÀ E CENTRI DI RICERCA

7 Visione per il futuro Verso una PA più efficace e consapevole grazie al supporto dell’IA. Rappresentazione del patrimonio di conoscenza della PA, al fine di migliorare la gestione della conoscenza interna e l’accesso al patrimonio informativo Assistenti virtuali per migliorare l’interazione tra cittadini e PA Assistenti virtuali per migliorare l’operatività dei dipendenti Sistemi di supporto alle decisioni basati su algoritmi di IA Sistemi per l’ottimizzazione dei processi interni … con un forte commitment della politica e mantenendo l’umano sempre nel loop Assistenti virtuali; supporto alle decisioni; sistemi di supporto alla comprensione delle informazioni e di annotazione dei dati per far emergere (e trovare più rapidamente/semplicemente) la conoscenza Classificatori per assegnare task per ruolo e/o per competenza basati su analisi/classificazione dei contenuti; + RPA


Scaricare ppt "Workshop “AI for the Public Administration”"

Presentazioni simili


Annunci Google