La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ASSEMBLEA SOCI - VOLONTARI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ASSEMBLEA SOCI - VOLONTARI"— Transcript della presentazione:

1 ASSEMBLEA SOCI - VOLONTARI
Torino, 31 gennaio 2019

2 SITUAZIONE ECONOMICA AL 31/12/2017
CONTO CORRENTE Saldo al 31/12/2017 19.349,55

3 RENDICONTO ECONOMICO ANNO 2018
CONTO CORRENTE Saldo al 31/12/2017 19.349,55 Entrate 27.870,57 Uscite 19.649,24 Disponibilità al 31/12/2018 27.570,88

4 ENTRATE ANNO 2018 TIPOLOGIA ENTRATE IMPORTO
Quote associative (23 associati) 1.150,00 Anticipo quote associative 2019 300,00 Donazioni da associati 7.400,00 Donazioni da privati 2.060,00 Fondazione CRT (Etnografia clinica) 6.000,00 Contributo Regione Piemonte ( Burkina 3) 7.122,50 Contributo Cinque per mille, anno 2015 3.838,07 Totale 27.870,57

5 USCITE ANNO 2018 TIPOLOGIA USCITE IMPORTO
Progetto «AFRICA E’ IL NOSTRO DOMANI 3» 8.373,98 Progetto «ELISA 7. ALFABETIZZAZIONE SANITARIA» 6.492,54 Progetto « SCUOLA MATERNA ETOILE DE MATIN» – KOUTIALA 500,00 Progetto «CENTRO NUTRIZIONALE MERE NATALINE»- KOUTIALA 260,33 Progetto « ELISA 8. MALATTIE DI MAGGIORE IMPATTO A LIVELLO GLOBALE» 2.480,80 Progetto «ANTROPOLOGIA IN CLINICA» 560,00 Spese Commercialista 526,55 Spese bancarie (gestione conto online) 38,06 Spese Generali( Assicurazione) 416,98 TOTALE 19.649,24

6 ATTIVITA’ 2018 Progetti su Migrazione e Salute
Elisa 7. Alfabetizzazione sanitaria ELISA 8. Malattie di maggior impatto a livello globale. Etnografia Clinica Antropologia in clinica Progetti di Cooperazione Decentrata Africa è il nostro domani 2 e 3 ( Reo, Burkina Faso) Sostegno alla Scuola materna Etoile de matin ( Koutiala, Mali) Sostegno al Centro Nutrizionale Mere Nataline ( Koutiala, Mali) Corsi Partecipazione Corso su « Fatturazione elettronica» Partecipazione Corso su «Riforma del III settore» Partecipazione Corso su «III settore: Erogazioni liberali» «Globalizzazione e salute. Vecchie e nuove sfide»» con NUTRIAID Aggiornamento sito web Predisposizione primo Bilancio di Missione

7 PROGETTO «ELISA» EDUCARE E INFORMARE SULLA SALUTE
Obiettivo generale. Presso le sedi SERMIG e Camminare Insieme, far acquisire a migranti conoscenze sulla salute e abilità nel diffonderle PERIODO TITOLO IV III 2014 ELISA 2 Informare, educare, comunicare sulla salute della donna in ambito multiculturale VIII VII 2014 ELISA 3 Valutazione della qualità di interventi di promozione della salute IV XII 2014 ELISA 4 Educare e informare sulla salute in una società multiculturale I XII 2015 ELISA 5 Continuiamo ad educare sulla salute I 2016-XII 2016 ELISA 6 I VI 2018 ELISA 7 Alfabetizzazione sanitaria di migranti IX 2018-XII 2018 ELISA 8 Malattie di maggior impatto a livello globale

8 PROGETTO «ELISA» CHE COSA ABBIAMO FATTO
Formazione mediatori culturali Produzione di materiale informativo multilingue su differenti argomenti Realizzazione di interventi di educazione alla salute diretti a singoli e a gruppi con Valutazione delle conoscenze acquisite Indagine sulla qualità dell’intervento

9 PROGETTO «Antropologia in clinica»
Obiettivi. Approfondimento antropologico dell’anamnesi clinica tradizionale in pazienti di cultura differente dalla nostra Migliore compliance alle cure raggiungibile tramite: Aumento del grado di conoscenza del personale sanitario del MISA in tale materia Strutturazione nella Cartella Clinica Informatizzata (CCI) di una sezione dedicata all’approfondimento degli aspetti antropologici Ottenimento della corretta implementazione dei dati antropologici nella CCI da parte degli operatori sanitari

10 PROGETTO «Africa è il nostro domani 2 e 3»
Obiettivi Sostegno sanitario ai ragazzi ospiti del Centro Notre Dame du Don de Dieu di Reo (BF) Fornitura farmaci / vaccini Formazioni su rischi lavorativi in ambito agricolo e su prevenzione di malattie infettive Miglioramento condizioni igienico sanitarie, attraverso la costruzione di docce e latrine Progetto N° 2, concluso con rendicontazione presentata alla Regione Piemonte Progetto N° 3, in corso

11 PROGETTO «Sostegno al Centro Nutrizionale Mère Nataline»
Nel 2018 si è pagata l’ultima tranche dei finanziamenti a suo tempo stanziati. L’interruzione della collaborazione è dovuta essenzialmente a motivi di carattere logistico, tra cui in primis l’impossibilità di verifiche in loco da parte di personale italiano.

12 PROGETTO «Sostegno alla scuola materna Etoile du Matin»
Nel 2018 si è pagata l’ultima tranche dei finanziamenti a suo tempo stanziata. L’attività, principalmente verificabile tramite la trasmissione e l’analisi da remoto di report periodici, continuerà anche nel 2019.

13 Richieste di finanziamenti avanzate nel 2018
Regione Piemonte. Progetto « Empowerment di migranti in Prevenzione Primaria». Richiesta non accettata perché il budget indicato era basso rispetto alle richieste del bando Fondazione CRT. Progetto « Malattie di maggior impatto a livello globale. adattare gli interventi di prevenzione» Importo richiesto euro 9400, quota a carico ASPIC euro In attesa di risposta Fondazione CRT. Progetto « Antropologia in clinica» accordato finanziamento pari a euro 6000. Fondazione Compagnia di San Paolo. Sostegno alle attività istituzionali: richiesta non accolta. Tavola Valdese. Progetto « Empowerment di migranti in Prevenzione Primaria». Importo richiesto euro Quota a carico ASPIC euro In attesa di risposta novembre 2019

14 PROGETTO «Aggiornamento sito web ASPIC»
Obiettivo Incrementare i contenuti del sito con: attività associazione aggiornamento progetti news sui temi correlati alle attività di ASPIC

15 Corsi /convegni. Corso ASPIC-NUTRIAID su
«Globalizzazione e salute. Vecchie e nuove sfide». Referenti: Luisa Soranzo, Costanzo Bellando

16 ATTIVITÀ PREVISTE NEL 2019 PROGETTO ATTIVITA’ NELL’ANNO SCADENZA
«Africa è il nostro domani 3» Sviluppo e completamento Progetto Ottobre 2019 «Sostegno della scuola Materna Etoile de matin» -Koutiala Sviluppo progetto Dicembre 2019 «Antropologia in Clinica» Completamento progetto, redazione relazione conclusiva, rendicontazione a Fondazione CRT «Elisa 8. Malattie di maggior impatto a livello globale Infopoint» Completamento progetto, redazione relazione conclusiva, rendicontazione a Fondazione CRT in caso di ricevimento del contributo Sito web «aspiconlus.it» Implementazione progressiva

17 IMPEGNI ECONOMICI 2019. PREVENTIVO
DISPONI- BILITA’ USCITE TIPOLOGIA USCITE ENTRATE DISPONIBILITA’ AL 31/12/2018 «Africa è il nostro domani (3) » Costruzione docce e latrine, fornitura farmaci e materiale per l’igiene personale Saldo contributo Regione Piemonte avverrà nel 2020 (€ circa) «Antropologia in Clinica» € * Pagamento prestazioni di antropologo e mediatori culturali Contributo Fondazione CRT € 6000 a fine inizio 2020 «Sostegno della scuola materna Etoile de matin» -Koutiala € 1.000 Maestre e attività scolastica «Elisa 8» € ** Pagamento prestazioni di: medico, mediatori culturali, grafico, etc. Eventuale contributo da parte CRT per € a inizio 2020, se progetto è approvato segue

18 IMPEGNI ECONOMICI 2019. PREVENTIVO
DISPONI- BILITA’ USCITE TIPOLOGIA USCITE ENTRATE Sito web «aspiconlus.it» € 500 Attività grafico Spese di gestione € 700 Assicurazione, spese bancarie Commercialista € 1000 Imprevisti TOTALE *« Antropologia in clinica». Budget complessivo € 11000, di cui € 500 circa già impegnati nel 2018 ** « ELISA 8». Budget complessivo € 13800, di cui € 2500 circa già impegnati nel 2018

19 ENTRATE PREVENTIVO Quote associative: € ,00* Donazioni : € ,00 Fondazione CRT: € ,00 5X1000: € ,00 TOTALE € ,00 *Sei quote(300 euro), già versate nel 2018 Residuo al 31/12/2019: € € € = € 2.420


Scaricare ppt "ASSEMBLEA SOCI - VOLONTARI"

Presentazioni simili


Annunci Google