La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

splende la Sua Gloria! Grande la Sua Forza, grande la Sua Pace,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "splende la Sua Gloria! Grande la Sua Forza, grande la Sua Pace,"— Transcript della presentazione:

1

2 splende la Sua Gloria! Grande la Sua Forza, grande la Sua Pace,
CANTO INIZIALE MUSICA DI FESTA Cantate al Signore un cantico nuovo splende la Sua Gloria! Grande la Sua Forza, grande la Sua Pace, grande la Sua Santità! In tutta la terra, popoli del mondo gridate la Sua fedeltà. Musica di festa, musica di lode, musica di libertà.

3 Agli occhi del mondo ha manifestato la Sua Salvezza! Per questo si canti, per questo si danzi, per questo si celebri! In tutta la terra, popoli del mondo gridate la Sua fedeltà. Musica di festa, musica di lode, musica di libertà.

4 RITI DI INTRODUZIONE Nei riti d'introduzione troviamo: il canto iniziale il segno di croce il saluto del sacerdote la preghiera del Confesso la preghiera del Gloria

5 GLORIA Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa. Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre Onnipotente, Signore Figlio unigenito Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre

6 GLORIA Tu che togli i peccati del mondo abbi pietà di noi, Tu che togli i peccati del mondo accogli la nostra supplica, Tu che siedi alla destra del Padre abbi pietà di noi, perché Tu solo il Santo, Tu solo il Signore, Tu solo l'Altissimo Gesù Cristo, con lo Spirito Santo, nella gloria di Dio Padre. Amen.

7 LITURGIA DELLA PAROLA Durante la Liturgia della Parola abbiamo:
l'ascolto della Parola di Dio: un brano dell'Antico Testamento, un Salmo, un brano del Nuovo Testamento, un brano del Vangelo l'omelia (la spiegazione delle letture fatta dal Sacerdote) la preghiera del Credo le Preghiere dei Fedeli (richieste d'aiuto al Signore)

8 PRIMA LETTURA Dal libro del profeta Isaia
Per amore di Sion non tacerò, per amore di Gerusalemme non mi concederò riposo, finché non sorga come aurora la sua giustizia e la sua salvezza non risplenda come lampada. Allora le genti vedranno la tua giustizia, tutti i re la tua gloria; sarai chiamata con un nome nuovo, che la bocca del Signore indicherà. Sarai una magnifica corona nella mano del Signore, un diadema regale nella palma del tuo Dio.

9 PRIMA LETTURA Nessuno ti chiamerà più Abbandonata, né la tua terra sarà più detta Devastata, ma sarai chiamata Mia Gioia e la tua terra Sposata, perché il Signore troverà in te la sua delizia e la tua terra avrà uno sposo. Sì, come un giovane sposa una vergine, così ti sposeranno i tuoi figli; come gioisce lo sposo per la sposa, così il tuo Dio gioirà per te. Parola di Dio Rendiamo grazie a Dio

10 SALMO RESPONSORIALE Annunciate a tutti i popoli le meraviglie del Signore. Cantate al Signore un canto nuovo, cantate al Signore, uomini di tutta la terra. Cantate al Signore, benedite il suo nome. Annunciate di giorno in giorno la sua salvezza. In mezzo alle genti narrate la sua gloria, a tutti i popoli dite le sue meraviglie.

11 SALMO RESPONSORIALE Date al Signore, o famiglie dei popoli,
date al Signore gloria e potenza, date al Signore la gloria del suo nome. Annunciate a tutti i popoli le meraviglie del Signore. Prostratevi al Signore nel suo atrio santo. Tremi davanti a lui tutta la terra. Dite tra le genti: «Il Signore regna!». Egli giudica i popoli con rettitudine.

12 CANTO AL VANGELO ... Alleluia ...
Dio ci ha chiamati mediante il Vangelo, per entrare in possesso della gloria del Signore nostro Gesù Cristo.

13 VANGELO ✚ Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela». Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenenti ciascuna da ottanta a centoventi litri. VANGELO

14 VANGELO E Gesù disse loro: «Riempite d’acqua le anfore»; e le riempirono fino all’orlo. Disse loro di nuovo: «Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto». Ed essi gliene portarono. Come ebbe assaggiato l’acqua diventata vino, colui che dirigeva il banchetto – il quale non sapeva da dove venisse, ma lo sapevano i servitori che avevano preso l’acqua – chiamò lo sposo e gli disse: «Tutti mettono in tavola il vino buono all’inizio e, quando si è già bevuto molto, quello meno buono.

15 VANGELO Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora».
Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui. Parola del Signore. Lode a te, o Cristo

16 PROFESSIONE DI FEDE Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, della stessa sostanza del Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono state create. Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo e per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo. Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto.

17 PROFESSIONE DI FEDE Il terzo giorno è resuscitato secondo le Scritture, è salito al cielo, siede alle destra del Padre. E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine. Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio. Con il Padre ed il Figlio è adorato e glorificato e ha parlato per mezzo dei profeti. Credo la Chiesa, una, santa, cattolica e apostolica. Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati. Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Amen

18 PREGHIERA DEI FEDELI ✚ Fratelli e sorelle, il segno prodigioso operato da Gesù a Cana, per mezzo di Maria, ci assicura che il Signore mai ci lascerà mancare ciò di cui abbiamo davvero bisogno per raggiungere la gioia nella piena ed eterna comunione con lui. Con questa fede preghiamo. Diciamo insieme: Signore, accogli la nostra preghiera. Signore aiuta tutti i bambini che stanno male e che ogni giorno lottano contro le malattie, dai a loro e alle loro famiglie la forza di continuare a combattere. Preghiamo: Signore, aiutaci a perdonare e ad amare sempre tutte le persone anche quelle antipatiche, aiutaci a portare la tua pace a tutti. Preghiamo:

19 PREGHIERA DEI FEDELI Signore preghiamo per tutti i sacerdoti, come il nostro padre Umberto, che Dio gli dia la forza di continuare a svolgere la loro missione aiutando le famiglie a camminare nella fede e nell’amore. Preghiamo: Signore, accogli la nostra preghiera. Signore noi ti preghiamo per tutte le persone in difficoltà, per i malati e i poveri che nel mondo muoiono di fame e di sete. Preghiamo: Signore ti prego per tutte le persone che litigano aiutali a fare pace e ti prego per le famiglie, perché l’esempio di Gesù possa essere per tutti noi guida nell’amore e nel bene reciproco. Preghiamo:

20 PREGHIERA DEI FEDELI Signore, fa che le guerre finiscano e che torni la pace e l’amore in tutto il mondo, proteggi le persone che non sono fortunate come noi. Preghiamo: Signore, accogli la nostra preghiera. Grazie Signore di avermi creato, di avermi dato una famiglia e di essere una bambina felice. Grazie Signore di prenderti cura dei poveri ispirando le persone a prendersi cura di loro. Grazie della nostra Chiesa che è tanto bella. Preghiamo:

21 … intenzioni della comunità …
PREGHIERA DEI FEDELI Signore, ti ringraziamo per il dono dei nostri meravigliosi bambini. Aiutaci ad accompagnarli nel loro personale cammino di amicizia con te e dona loro occasioni per costruire e alimentare un percorso di Fede. Preghiamo: Signore, accogli la nostra preghiera. … intenzioni della comunità … ✚ Signore Dio, il tuo Figlio Gesù a Cana di Galilea, ha manifestato l’inizio della tua nuova ed eterna alleanza con noi. Per l’intercessione di Maria vieni oggi ancora in nostro aiuto. Per Cristo nostro Signore. Amen.

22 LITURGIA EUCARISTICA Nella liturgia Eucaristica troviamo:
l'offertorio (pane e vino sono portati all'altare) la preghiera eucaristica (ricordo dell'ultima cena) la preghiera del Padre Nostro scambio del segno di pace la preghiera dell'Agnello di Dio la Comunione

23 CHE FESTA DA RE CANTO DI OFFERTORIO Rit. Signore Gesù,che festa da re, è bello restare a tavola con te. (2v) Mi hai preso per mano e qui mi hai portato e tanti amici mi hai regalato. Rit. C'è il pane, c'è il vino, ci sei tu Gesù, sei tanto vicino e non ci lasci più. Rit. Gesù, si fa sera, non andar più via, io voglio restare in tua compagnia. Rit.

24 BENEDIZIONE DELLE OFFERTE
✚ Pregate, fratelli e sorelle, perché il mio e il vostro sacrificio sia gradito a Dio, Padre onnipotente. Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio, a lode e gloria del suo nome, per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa.

25 Santo, santo, santo è il Signore Dio dell’universo
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria Osanna, osanna, osanna, osanna Osanna, osanna, nell’alto dei cieli. Benedetto colui che viene nel nome del Signore

26 SANTO SANTO (IL SIGNORE)
Santo il Signore Dio dell’universo. I cieli e la terra son pieni della Tua gloria. Osanna nell’alto dei cieli e benedetto colui che viene nel nome del Signore. Osanna nell’alto dei cieli. E’ santo, santo, santo il Signore della vita. E’ santo, santo, santo il Signore della storia. Nei cieli e sulla terra risplende la Sua gloria. Osanna, osanna, osanna nel cielo sconfinato. Osanna, osanna, osanna nel canto del creato. E sia benedetto Colui che viene in nome di Dio. E sia benedetto Colui che viene in nome di Dio.

27 il Signore Dio dell’universo. I cieli e la terra sono pieni
SANTO Santo, santo, santo il Signore Dio dell’universo. I cieli e la terra sono pieni della tua gloria, osanna! Benedetto è colui che viene, che viene nel nome del Signore. Osanna Osanna Osanna nell’alto dei cieli, osanna! (2v)

28

29 MISTERO DELLA FEDE ✚ Mistero della fede Annunziamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua Resurrezione, nell’attesa della tua venuta.

30 PREGHIERA EUCARISTICA
✚ Celebrando il memoriale della morte e risurrezione del tuo Figlio, ti offriamo, Padre, il pane della vita e il calice della salvezza e ti rendiamo grazie per averci ammessi alla tua presenza a compiere il servizio sacerdotale. ✚ Ti preghiamo umilmente: per la comunione al corpo e al sangue di Cristo, lo Spirito Santo ci riunisca in un solo corpo.

31 ✚ Ricordati, Padre, della tua Chiesa diffusa su tutta la terra: rendila perfetta nell'amore in unione con il nostro Vescovo e Papa Francesco, i vescovi suoi collaboratori e tutto l'ordine sacerdotale. ✚ Ricordati dei nostri fratelli che si sono addormentati nella speranza della risurrezione e di tutti i defunti che si affidano alla tua clemenza: ammettili a godere la luce del tuo volto.

32 ✚ Di noi tutti abbi misericordia: donaci di aver parte alla vita eterna, insieme con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con San Giuseppe, suo sposo, con gli apostoli e tutti i santi, che in ogni tempo ti furono graditi e in Gesù Cristo, tuo Figlio, canteremo la tua gloria. ✚ Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, nell'unità dello Spirito Santo ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli. Amen

33 Padre nostro che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male.

34 RITI DI COMUNIONE ✚ Liberaci, o Signore da tutti i mali, concedi la pace ai nostri giorni, e con l'aiuto della tua misericordia vivremo sempre liberi dal peccato e sicuri da ogni turbamento, nell'attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro Salvatore Gesù Cristo. Tuo è il regno, Tua è la potenza e la gloria nei secoli. ✚ Signore Gesù Cristo, che hai detto ai tuoi apostoli: «Vi lascio la pace, vi do la mia pace», non guardare ai nostri peccati, ma alla fede della tua Chiesa, e donale unità e pace secondo la tua volontà. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.

35 CANTO DELLA PACE CANTO DELL’AMICIZIA In un mondo di maschere, dove sembra impossibile riuscire a sconfiggere tutto ciò che annienta l’uomo: Il potere e la falsità, la violenza e l’avidità sono cose da abbattere. Noi però non siamo soli. Rit. Canta con noi, batti le mani, alzale in alto, muovile al ritmo del canto. Stringi la mano del tuo vicino e scoprirai che è meno duro il cammino così.

36 COMUNIONE Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.  Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi. Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, dona a noi la pace. ✚ Beati gli invitati alla cena del Signore. Ecco l'agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo. O Signore, non sono degno di partecipare alla tua mensa: ma dì soltanto una parola, e io sarò salvato.

37 LA PREGHIERA DI GESù è LA NOSTRA
Dove due o tre sono riuniti nel mio nome io sarò con loro, pregherò con loro, amerò con loro perché il mondo venga a Te, o Padre, conoscere il Tuo amore è avere vita con Te. Voi che siete luce della terra, miei amici, risplendete sempre della vera luce, perché il mondo creda nell'amore che c'è in voi, o Padre, consacrali per sempre e diano gloria a Te. CANTO DI COMUNIONE

38 Ogni beatitudine vi attende nel mio giorno se sarete uniti, se sarete pace, se sarete puri, perché voi vedrete Dio, che è Padre, in Lui la vostra vita gioia piena sarà. Voi che ora siete miei discepoli nel mondo, siate testimoni di un amore immenso, date prova di quella speranza che è in voi, coraggio, vi guiderò per sempre, io rimango con voi.

39 Spirito che animi la Chiesa e la rinnovi, dandole fortezza, fa’ che sia fedele, come Cristo che muore e risorge perché il regno del Padre si compia in mezzo a noi e abbiamo vita in Lui.

40 CANTO DI COMUNIONE COME TI AMA DIO Io vorrei saperti amare come [ti ama] Dio, che ti prende per mano, ma ti lascia anche andare. Vorrei saperti amare senza farti mai domande, felice perché esisti e così io posso darti il meglio di me. Con la forza del mare, l’eternità dei giorni, la gioia dei voli, la pace della sera, l’immensità del cielo, come ti ama Dio.

41 Io vorrei saperti amare come ti ama Dio che ti conosce e ti accetta come sei tenerti tra le mani come i voli nell’azzurro, felice perché esisti e così io posso darti il meglio di me. Con la forza del mare, l’eternità dei giorni, la gioia dei voli, la pace della sera, l’immensità del cielo, come ti ama Dio.

42 Io vorrei saperti amare come [ti ama] Dio che ti fa migliore con l’amore che ti dona; seguirti tra la gente con la gioia che hai dentro felice perché esisti e così io posso darti il meglio di me. Con la forza del mare, l’eternità dei giorni, la gioia dei voli, la pace della sera, l’immensità del cielo, come ti ama Dio. (2v)

43 RITI DI CONCLUSIONE Il Sacerdote dà la benedizione e saluta i fedeli, invitandoli a seguire sempre l'esempio di Gesù. Nei riti di conclusione abbiamo: la benedizione il saluto il canto finale

44 CANTO FINALE CAMMINERò
Rit. Camminerò, camminerò, sulla tua strada, Signor. Dammi la mano, voglio restar per sempre insieme a te. Quando ero solo, solo e stanco nel mondo, quando non c’era l’amor, tante persone vidi intorno a me, sentivo cantare così. Rit. Io non capivo, ma rimasi a sentire quando il Signor mi parlò. Lui mi chiamava, chiamava anche me, e la mia risposta si alzò. Rit.

45 Rit. Camminerò, camminerò, sulla tua strada, Signor
Rit. Camminerò, camminerò, sulla tua strada, Signor. Dammi la mano, voglio restar per sempre insieme a te. Or non m’importa se uno ride di me lui certamente non sa, del gran tesoro che ebbi quel dì, e dissi al Signore così. Rit. A volte son triste, ma mi guardo intorno, scopro il mondo e l’amor sono questi i doni che Lui fa a me felice ritorno a cantar. Rit.

46 CANTO FINALE SON IO A FAR COMUNITA’ Son io, son io, son io a far comunità, son io, son io, son io a far comunità, son io, son io, son io a far comunità, son io a far comunità, la la la Rit. Naviga verso il cielo, torna verso il mare, Vai di qua e di là a far comunità. (2v) Sei tu, sei tu, sei tu … Siam noi, siam noi, siam noi … E’ Lui, è Lui, è Lui … Son io, sei tu, siam noi, è Lui …

47 Canta con la voce e con il cuore, con la bocca e con la vita,
CANTO FINALE DANZA LA VITA Canta con la voce e con il cuore, con la bocca e con la vita, canta senza stonature, la verità…del cuore. Canta come cantano i viandanti , non solo per riempire il tempo, ma per sostener lo sforzo. Canta e cammina, canta e cammina. Se poi, credi non possa bastare, segui il tempo, stai pronto e… Danza la vita al ritmo dello Spirito, danza, danza al ritmo che c'è in te (2 v.)

48 Cammina sulle orme del Signore
non solo con i piedi ma usa soprattutto il cuore, ama… chi è con te. Cammina con lo zaino sulle spalle, la fatica aiuta a crescere, nella condivisione Canta e cammina, canta e cammina. Se poi, credi non possa bastare, segui il tempo, stai pronto e… Danza la vita al ritmo dello Spirito, danza, danza al ritmo che c'è in te (2 v.)

49


Scaricare ppt "splende la Sua Gloria! Grande la Sua Forza, grande la Sua Pace,"

Presentazioni simili


Annunci Google