La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le scuole di pensiero La Gestalt

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le scuole di pensiero La Gestalt"— Transcript della presentazione:

1 Le scuole di pensiero La Gestalt
Nel 1912 in Germania M. Wertheimer fonda la Gestalt, (letteralmente “”forma”)scuola di pensiero basata sull’idea per cui, la mente riceve le informazioni dagli organi di senso, agendo su queste informazioni conferendo ad esse una “forma”. Secondo la prospettiva gestaltica quindi la mente svolge un’attività unificatrice degli stimoli percettivi, che non vengono più considerati singolarmente come nell’elementismo e nello strutturalismo, ma in maniera globale.

2 Le scuole di pensiero La Gestalt
Da questa convinzione prende vita la famosa “massima” della scuola gestaltica per cui: “il tutto è più della somma delle parti” Secondo la psicologia della gestalt la complessità di un dato percettivo non è il risultato diretto della somma dei singoli elementi. Solitamente alla psicologia della gestalt vengono associate alcune “illusioni percettive”, che qui anticipiamo, ma che approfondiremo nell’unità relativa alla percezione.

3 Le scuole di pensiero La Gestalt

4 Le scuole di pensiero La Gestalt


Scaricare ppt "Le scuole di pensiero La Gestalt"

Presentazioni simili


Annunci Google