La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

TURF TOE - Le patologie del piede nello sportivo - Prof. Fabio Zanchini

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "TURF TOE - Le patologie del piede nello sportivo - Prof. Fabio Zanchini"— Transcript della presentazione:

1 Università degli Studi della Campania ‘’L.VANVITELLI’’ Facoltà di Medicina e Chirurgia Clinica Ortopedica e Traumatologica Clinica Ortopedica e Traumatologica Dir. Prof. A. Schiavone Panni TURF TOE Alluce da tappeto erboso www.fabiozanchini.it Prof. F. Zanchini Dott. A. Cattolico DEFINIZIONE E’ una condizione che descrive una lesione del complesso metatarso-sesomioideo-falangeo La mencata diagnosi comporta problematiche croniche a carico dell’articolazione I metatarso-falangea: -Riduzione del push-off -Dolore persistente -Deformità progressive (alluce elevatus, alluce valgo ecc.) -Degenerazione articolare (alluce rigidi, artrosi ecc.) Il meccanismo traumatico è dovuto ad una iperestensione dell’alluce con la caviglia in flessione plantare: Esplosivo ma resistivo push-off Contrasto di gioco con piede fisso a terra Strutture anatomiche stabilizzatrici attive e passive dell’articolazione PLACCA PLANTARE: Ispessimento della capsula articolare che avvolge i sesamoidi RMN DLORE-RIGIDITA’-GONFIORE- DEBOLEZZA NEL PUSH-OFF RICE: Rest Ice Compression Elevation Rx comparativa e sotto stress La localizzazione del dolore prossimale ai wsamoidi suggerisce una lesione Muscolo-tendinea del flessore breve, mentre, ditale ai sesamoidi è tipica della lesione della placca plantare. E’ necessaria la valutazione della stabilità varo-valgo, la stabilità dorso-plantare e la funzionalità del FLA e del FBA Maggiore incidenza in taluni sport: o rugby o football americano o calcio o tennis Inoltre notevole aumento degli infortuni nei campi di erba sintetica rispetto all’erba naturale 3 gradi di lesione Lieve strappo Taping in leggera plantarizzazione 1 settimana Lacerazione parziale Taping in leggera plantarizzazione 2 settimana Lesione a tutto spessore Taping in leggera plantarizzazione 8 settimane Trattamento chirurgico Grado 1 Grado 2 Grado 3 Trattamento chirurgico Dopo l’intervento immobilizzazione in flessione plantare Inizio FKT a 7 giorni per prevenire le aderenze Divieto di carico per 4 settimane Dalla 4° all’8° settimana carico con tutore Ripresa dell’attività sportiva a 16 settimane Convegno 31 Maggio 2019, Stufe di Nerone, Bacoli Riconoscimenti dello Staff Medico del Calcio Napoli Dott. Alfonso De Nicola Medico Sportivo S.S.C.N Prof. Fabio Zanchini Università L.Vanvitelli


Scaricare ppt "TURF TOE - Le patologie del piede nello sportivo - Prof. Fabio Zanchini"

Presentazioni simili


Annunci Google