La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Versione: Maggio 2006.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Versione: Maggio 2006."— Transcript della presentazione:

1 Versione: Maggio 2006

2 Cosa è ALITRACK Alitrack è la soluzione software che permette alle aziende di produzione, trasformazione e distribuzione di adeguarsi alla normativa europea in materia di sicurezza alimentare (Regolamento CE 178/2002 in vigore dal 1° Gennaio 2005) dal campo… …alla produzione… (lotto produttore) …alla tavola …alla trasformazione (lotto di trasformazione) © ActValue Consulting & Solutions 2005

3 © ActValue Consulting & Solutions 2005
Cosa fa Rintracciabilità a monte e a valle Tracciabilità Interna Ingredienti – Prodotti Finiti Gestione Magazzino a Lotti e Date di Scadenza Gestione Codice EAN13, EAN128, SSCC, Packing List Ordini Clienti e Pianificazione Produzione HACCP: Punti Critici, Calendario Attività, Azioni Correttive Etichettatura Allergeni © ActValue Consulting & Solutions 2005

4 © ActValue Consulting & Solutions 2005
Perché Alitrack Da Gennaio 2005 il Regolamento CE N. 178/2002 del Parlamento Europeo impone alle aziende che operano nella filiera alimentare di dotarsi di strumenti per tracciare il flusso delle merci a tutela del consumatore Numerosi alimenti vengono venduti o distribuiti a seguito di lavorazioni partendo da ingredienti di base; la tutela del consumatore richiede la tracciatura dei lotti di riferimento al fine di rintracciare il prodotto finito. Allinearsi alla normativa significa anche fornire messaggi di sicurezza, qualità e professionalità per fidelizzare il consumatore. © ActValue Consulting & Solutions 2005

5 © ActValue Consulting & Solutions 2005
Regolamento CE 178/2002 “Rintracciabilità: la possibilità di ricostruire e seguire il percorso di un alimento, di un mangime, di un animale destinato alla produzione alimentare o di una sostanza destinata o atta ad entrare a far parte di un alimento o di un mangime attraverso tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione” (Art.3 ) “ Spetta agli operatori del settore alimentare e dei mangimi garantire che nelle imprese da essi controllate gli alimenti o i mangimi soddisfino le disposizioni della legislazione alimentare inerenti le loro attività in tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione e verificare che tali disposizione siano soddisfatte … Gli stati membri determinano, inoltre, le misure e le sanzioni da applicare in caso di violazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi” (Art.17) “ Gli operatori del settore alimentare e dei mangimi devono essere in grado di individuare chi abbia fornito loro un alimento, un mangime, un animale destinato alla produzione alimentare o qualsiasi sostanza destinata o atta a entrare a far parte di un alimento o di un mangime. A tal fine detti operatori devono disporre di sistemi e di procedure che consentano di mettere a disposizione delle autorità competenti, che le richiedano, le informazioni al riguardo” ( Art.18) © ActValue Consulting & Solutions 2005

6 Panificatori, Pasticceri, Produttori Pasta, Gelaterie
A chi si rivolge Produzione beni Largo Consumo Produttori prodotti tipici Panificatori, Pasticceri, Produttori Pasta, Gelaterie Produttori Agricoli Distribuzione Organizzata Grossisti e Distributori Produzione e Lavorazione Carni/Mangimi Mense e Catering Ristorazione Gastronomie © ActValue Consulting & Solutions 2005

7 © ActValue Consulting & Solutions 2005
Modulo Rintracciabilità Archivio prodotti finiti e ricette Archivio Materie prime Generazione automatica scheda di lavorazione giornaliera Archivio Fornitori e Clienti Gestione Base etichette con possibilità di personalizzazione (standard code-39) Prelievo e spedizione a livello di codice rintracciabilità Definizione e stampa delle Bolle Archivio Rintracciabilità: possibilità di effettuare ricerche per lotto fornitore, documento fornitore, codice rintracciabilità cliente, periodo della lavorazione, data scadenza © ActValue Consulting & Solutions 2005

8 © ActValue Consulting & Solutions 2005
Modulo Gestione Magazzino Ricevimento merce fornitori; quantità , lotto, codice rintracciabilità, DDT, costo prodotti, data di scadenza Disponibilità magazzino per materie prime e prodotti finiti Verifica sulle date di scadenza Evidenza sottoscorta ingredienti e Lista di riordino Assegnamento automatico del lotto/codice rintracciabilità in lavorazione (logica FIFO) Calcolo del costo delle diverse trasformazioni © ActValue Consulting & Solutions 2005

9 © ActValue Consulting & Solutions 2005
Modulo Gestione codici EAN Gestione avanzata per etichette, confezionamento e pallet Gestione codici EAN8, EAN13 EAN128 (quantità, data scadenza, lotto) SSCC (serial shipping container code) Integrazione con stampanti o etichettatrici © ActValue Consulting & Solutions 2005

10 © ActValue Consulting & Solutions 2005
Etichette Standard Stampa etichetta singola Azienda Lista Ingredienti Preparazione e data di scadenza Codice rintracciabilità barcode (standard Code-39) Stampa etichetta multipla Contatore giornaliero Mese e Giorno Locazione della Produzione © ActValue Consulting & Solutions 2005

11 © ActValue Consulting & Solutions 2005
Gestione EAN 128 e SSCC Definizione EAN128 e SSCC integrata con l’applicazione ed I processi di produzione e magazzino Codice Articolo e formato confezione Descrizione Articolo e codice rintracciabilità Lotto Produzione Data Scadenza EAN13: fornitore ed articolo EAN128: data scadenza, batch (produzione), (quantità) © ActValue Consulting & Solutions 2005

12 © ActValue Consulting & Solutions 2005
Modulo HACCP Il modulo permette di organizzare al meglio le attività/scadenze relative all’HACCP: si integra quindi con il manuale e ne rende efficaci ed organizzate le attività operative Definizione punti critici Definizione procedure ed attività di controllo Definizione delle situazioni anomale (soglie) e delle azioni correttive Scadenziari attività ripetitive di verifica Reportistica attività in scadenza ed azioni correttive aperte © ActValue Consulting & Solutions 2005

13 © ActValue Consulting & Solutions 2005
Modulo Allergeni (Reg. CE 89/2003) La direttiva allergeni mira a rendere obbligatoria un'indicazione completa degli ingredienti che entrano nella composizione dei prodotti alimentari, si da garantire una migliore informazione dei consumatori e rispondere nel contempo al problema delle allergie e delle intolleranze alimentari. “Ogni ingrediente o sostanza, residuati nel prodotto alimentare, anche se in forma alterata, e solo in tracce, dovrà venire indicato in etichetta con il suo nome specifico qualora appartenga o sia derivato da potenziali allergeni” Il modulo presenta le seguenti funzionalità Indicazione sostanze allergeniche negli ingredienti e nelle ricette Indicazione delle quantità presenti Stampa in etichetta delle sostanze allergeniche Gestione anagrafica delle sostanze allergeniche e possibili aggiornamenti secondo l’evoluzione della normativa vigente © ActValue Consulting & Solutions 2005

14 © ActValue Consulting & Solutions 2005
Modulo Fatture/Ordini Generazione Fatture Clienti Scadenziario pagamenti Clienti e Fornitori Ordini Clienti e Fornitori Preparazione scheda di lavorazione a partire dall’ordine cliente Gestione listino prodotti generale ed a livello di cliente INVOICE © ActValue Consulting & Solutions 2005

15 © ActValue Consulting & Solutions 2005
Modulo “Mobile” Tentata Vendita Stampa bolle fuori sede Gestione aggiornamento magazzino Gestione Magazzino Ricevimento Merce (EAN8, EAN13, EAN128) Gestione Magazzino mediante terminali portatili disponibili personalizzazioni secondo le richieste del cliente © ActValue Consulting & Solutions 2005

16 Chi è Actvalue ActValue Consulting & Solutions
ActValue Consulting & Solutions, fondata da un gruppo di professionisti provenienti dalle più grandi realtà internazionali di consulenza e industria, opera nel settore dei servizi di Consulenza ed Information Technology per il mercato delle aziende di produzione e distribuzione di beni alimentari ActValue Consulting & Solutions ha come obiettivo quello di promuovere la crescita e lo sviluppo delle imprese tramite l’innovazione dei processi, delle metodologie organizzative e  delle tecnologie informatiche L’attività della società, fondata su interventi e strumenti di livello internazionale, si sviluppa secondo tre direttrici: servizi di consulenza sviluppo e commercializzazione di prodotti software progettazione, realizzazione ed integrazione di tecnologie RFId ActValue Consulting & Solutions Viale De Gasperi 126 20017 Rho (MI) Tel © ActValue Consulting & Solutions 2005

17 © ActValue Consulting & Solutions 2005
Contatti ActValue Consulting & Solutions Viale De Gasperi 126 20017 RHO (MI) Italy Telephone: © ActValue Consulting & Solutions 2005


Scaricare ppt "Versione: Maggio 2006."

Presentazioni simili


Annunci Google