La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LE PAROLE POSSONO FERIRE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LE PAROLE POSSONO FERIRE"— Transcript della presentazione:

1 LE PAROLE POSSONO FERIRE

2 Dico o scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona
Come robot avrei potuto vivere per sempre, ma dico a tutti voi oggi, che preferisco morire come uomo, che vivere per tutta l'eternità come macchina. L'uomo bicentenario 1) VIRTUALE È REALE Dico e scrivo parole come se davanti a me ci fosse un robot Dico e scrivo parole come se davanti a me ci fosse il mio più caro amico

3 2) SI È CIÒ CHE SI COMUNICA
Le parole che scelgo raccontano la persona che sono: mi rappresentano Per una parola un uomo viene spesso giudicato saggio, e per una parola viene spesso giudicato stupido. Dunque dobbiamo stare molto attenti a quello che diciamo. Confucio 2) SI È CIÒ CHE SI COMUNICA Uso parole volgari e pesanti senza pensare all’immagine che trasmetto Scelgo le parole giuste per rappresentare al meglio me stesso

4 3) LE PAROLE DANNO FORMA AL PENSIERO
Mi prendo tutto il tempo necessario per esprimere al meglio quel che penso Le parole sono sacre. Meritano rispetto. Se scegli quelle giuste nel giusto ordine, puoi spostare un pochino il mondo. Tom Stoppard 3) LE PAROLE DANNO FORMA AL PENSIERO Esprimo le mie idee in modo impulsivo e inconscio Mi sforzo di esprimere il mio pensiero con cura e attenzione

5 4) PRIMA DI PARLARE BISOGNA ASCOLTARE
Prima pensa (ascolta),poi parla, perché parole poco pensate (ascoltate) portano pena. Dall’Antica Grecia Nessuno ha sempre ragione, nemmeno io. Ascolto con onestà e apertura 4) PRIMA DI PARLARE BISOGNA ASCOLTARE Rimango fermo sulle mie idee senza ascoltare ciò che dicono gli altri Ascolto il parere degli altri e provo a interagire con loro in modo corretto

6 5) LE PAROLE SONO UN PONTE
Scelgo le parole per comprendere, farmi capire e avvicinarmi agli altri Le parole hanno il potere di distruggere e di creare. Quando le parole sono sincere e gentili possono cambiare il mondo. Buddha 5) LE PAROLE SONO UN PONTE Uso parole che creano tensione e divisone Utilizzo le parole giuste per instaurare un rapporto adeguato con le persone

7 6) LE PAROLE HANNO CONSEGUENZE
So che ogni mia parola può avere conseguenze, piccole o grandi Le parole sono, nella mia non modesta opinione, la nostra massima e inesauribile fonte di magia, in grado sia di infliggere dolore che di alleviarlo. Albus Silente 6) LE PAROLE HANNO CONSEGUENZE Solo comprendendo veramente le persone, le mie parole possono migliorare la vita Quando non penso alla sensibilità delle persone, le mie parole possono pesare come macigni

8 7) CONDIVIDERE È UNA RESPONSABILITÀ
In questa generazione ci pentiremo non solo per le parole e per le azioni delle persone cattive, ma per lo spaventoso silenzio delle persone buone. M L King Condivido testi e immagini solo dopo averli letti,valutati e compresi 7) CONDIVIDERE È UNA RESPONSABILITÀ Condivido le cattiverie degli altri perché vale la legge del più forte Condivido solo contenuti appropriati anche a costo di essere impopolare

9 8) LE IDEE SI POSSONO DISCUTERE. LE PERSONE SI DEVONO RISPETTARE
È facilissimo replicare alle argomentazioni di un avversario, ma contrapporne di migliori non è semplice e costa fatica. Plutarco Non trasformo chi sostiene opinioni che non condivido in un nemico da annientare 8) LE IDEE SI POSSONO DISCUTERE. LE PERSONE SI DEVONO RISPETTARE Le mie idee sono le migliori e le impongo con prepotenza Rimango aperto alle idee degli altri, rispettandole, per evitare litigi inutili

10 9) GLI INSULTI NON SONO ARGOMENTI
Gli uomini offendono o per paura o per odio. Niccolò Machiavelli Non accetto insulti e aggressività, nemmeno a favore della mia tesi 9) GLI INSULTI NON SONO ARGOMENTI Chi sostiene la mia tesi può farlo anche in modo violento e autoritario La mia tesi deve essere argomentata e sostenuta dagli altri in modo civile

11 10) ANCHE IL SILENZIO COMUNICA
Quando la scelta migliore è tacere, taccio Mi piace chi sceglie con cura le parole da non dire. Alda Merini 10) ANCHE IL SILENZIO COMUNICA Esprimo sempre la mia opinione, anche quando non conosco i fatti Resto in silenzio davanti a una situazione in cui le mie parole sarebbero inadeguate

12 Scuola Secondaria di I grado «Ismaele Orlandi»
Presentazione realizzata da un gruppo di alunni iscritti alla classe Terza


Scaricare ppt "LE PAROLE POSSONO FERIRE"

Presentazioni simili


Annunci Google