La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il voto europeo: le conseguenze economiche e politiche

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il voto europeo: le conseguenze economiche e politiche"— Transcript della presentazione:

1 Il voto europeo: le conseguenze economiche e politiche
Relatore: Nando Pagnoncelli, Presidente IPSOS S.r.l.

2 Indice Sentiment pre-elezioni Il voto europeo I risultati in Italia

3 Sentiment pre-Elezioni

4 FONTE: Eurobarometro (nov-2018)
Stabile la fiducia nell’UE EU 28 Vorrei porle una domanda sul livello di fiducia che Lei ha in alcune istituzioni. Per ciascuna delle seguenti istituzioni, mi dica se tende a fidarsi oppure no - UNIONE EUROPEA FONTE: Eurobarometro (nov-2018)

5 FONTE: Eurobarometro (nov-2018)
L’Italia è tra i paesi più sfiduciati. Tra i più grandi solo in Germania la fiducia è maggioritaria Ha fiducia Non ha fiducia Non so Vorrei porle una domanda sul livello di fiducia che Lei ha in alcune istituzioni. Per ciascuna delle seguenti istituzioni, mi dica se tende a fidarsi oppure no - UNIONE EUROPEA FONTE: Eurobarometro (nov-2018)

6 FONTE: Parlemeter (set-2018)
Aumentano, tra gli europei, coloro che reputano l’appartenenza all’Ue un fatto positivo Un fatto positivo Un fatto negativo Né positivo, né negativo Non so In generale, l’appartenenza del suo Paese all’UE è un fatto positivo o negativo? FONTE: Parlemeter (set-2018)

7 FONTE: Eurobarometro (nov-2018)
Il livello di gradimento per la moneta unica è ai massimi livelli degli ultimi anni FAVOREVOLI (AREA EURO) FAVOREVOLI CONTRARI CONTRARI (AREA EURO) NON SO Lei è a favore o contro l’unione monetaria e la moneta unica? FONTE: Eurobarometro (nov-2018)

8 FONTE: Eurobarometro (nov-2018)
Migliora anche in Italia il giudizio sull’Euro % favorevoli Euro FONTE: Eurobarometro (nov-2018)

9 FONTE: Eurobarometro (nov-2018)
Il giudizio d’immagine sull’UE fa registrare una crescita – trend In generale, secondo Lei l‘UE evoca un'immagine molto positiva, abbastanza positiva, neutra, abbastanza negativa o molto negativa? FONTE: Eurobarometro (nov-2018)

10 FONTE: Eurobarometro (nov-2018)
Il giudizio d’immagine sull’UE – confronto con media europea Positiva Neutra Negativa Non sa In generale, secondo Lei l‘UE evoca un'immagine molto positiva, abbastanza positiva, neutra, abbastanza negativa o molto negativa? FONTE: Eurobarometro (nov-2018)

11 Libertà di spostarsi/studiare/ Una voce più forte nel mondo
I significati positivi del concetto di UE – confronto con media europea Libertà di spostarsi/studiare/ lavorare ovunque (UE) Pace Diversità culturale Una voce più forte nel mondo Democrazia Protezione sociale Che cosa significa per Lei Unione Europea? FONTE: Eurobarometro (nov-2018)

12 Insufficienti controlli alle frontiere Perdita identità culturale
I significati negativi del concetto di UE – confronto con media europea Burocrazia Spreco di denaro Insufficienti controlli alle frontiere Criminalità Perdita identità culturale Disoccupazione Che cosa significa per Lei Unione Europea? FONTE: Eurobarometro (nov-2018)

13 Le principali sfide per l’Europa – confronto con media europea
Quali sono le due principali questioni che l’UE deve affrontare in questo momento? FONTE: Eurobarometro (nov-2018)

14 L’Europa che vorrei: cosa chiedono i cittadini all’Unione Europa
confronto con media europea % favorevoli FONTE: Eurobarometro (apr-2018)

15 La fiducia nell’Unione Europea
% voti positivi su voti validi Fonte: Banca dati sondaggi Ipsos

16 L’Italia senza integrazione Europea starebbe peggio
Più arretrata Più moderna Con meno giustizia sociale Con più giustizia sociale Meno importante sulla scena internazionale Più importante sulla scena internazionale Meno sicura Più sicura Più povera Più ricca Uguale a com’è  = meglio – peggio +32 +29 +17 +17 +6 Secondo Lei, se non ci fosse stato questo percorso di oltre 60 anni di integrazione europea, l’Italia oggi sarebbe… Fonte: Indagine Ipsos-ACRI

17 Fonte: Banca dati sondaggi Ipsos
L’adesione all’Euro L’Italia dovrebbe rimanere nell’euro o tornare alla lira? Fonte: Banca dati sondaggi Ipsos

18 IL VOTO EUROPEO 18

19 Source: Europe Elects, European Parliament
Il prossimo parlamento europeo Source: Europe Elects, European Parliament

20 Source: European Parliament
I movimenti sovranisti costituiranno un vero fronte? La crisi dei gruppi «tradizionali», in crescita liberali, verdi e destre (grazie alla Lega) Source: European Parliament

21 Source: Europe Elects, European Parliament
Le possibili alleanze per formare una maggioranza Source: Europe Elects, European Parliament

22 Source: Europe Elects, European Parliament
La destra è primo partito in Italia e Francia Source: Europe Elects, European Parliament

23 I RISULTATI IN ITALIA Analisi post- voto

24 Astenuti/nulle/bianche
LISTE (% su validi) Elezioni Europee 2014 Elezioni politiche 2018 Elezioni Europee 2019 Var LA SINISTRA 1,7 Liberi e Uguali 3,4 EUROPA VERDE 2,3 PD 40,8 18,8 22,7 +3,9 Insieme 0,6 Civica Popolare 0,5 Più Europa 2,5 3,1 +0,6 -6.534 SVP-PATT 0,4 +0,1 +6.702 LEGA 6,2 17,4 34,3 +16,9 FORZA ITALIA 16,8 14 8,8 -5,2 FRATELLI D'ITALIA 3,7 4,3 6,5 +2,2 NOI CON L'ITALIA - UDC 1,3 MOVIMENTO 5 STELLE 21,2 32,9 17,1 -15,8 ALTRE LISTE 11,3 3,8 3,0 Totale 100 Astenuti/nulle/bianche 29,6 45,7

25 I flussi di voto POLITICHE astenuti 2018 EUROPEE 2019 >1% 66% 2% 2%
ALTRI EUROPEE 2019 >1% 66% 2% 2% 2% <1% 5% <1% 1% 22% 37% maggioritario uninominale a turno unico 63% proporzionale di lista, senza preferenza

26 I flussi di voto POLITICHE astenuti 2018 EUROPEE 2019 <1% 3% <1%
ALTRI EUROPEE 2019 <1% 3% <1% <1% 37% <1% 14% 2% <1% 41% 37% maggioritario uninominale a turno unico 63% proporzionale di lista, senza preferenza

27 I flussi di voto POLITICHE astenuti 2018 EUROPEE 2019 0% 4% 0% 0% 3%
ALTRI EUROPEE 2019 0% 4% 0% 0% 3% 37% 30% 5% 1% 20% 37% maggioritario uninominale a turno unico 63% proporzionale di lista, senza preferenza

28 I flussi di voto POLITICHE astenuti 2018 EUROPEE 2019 0% 2% 0% 0% 1%
CAMERA ALTRI EUROPEE 2019 0% 2% 0% 0% 1% 1% 81% 4% 1% 10% 37% maggioritario uninominale a turno unico 63% proporzionale di lista, senza preferenza

29 VOTO ESPRESSO ALLE EUROPEE 2019
I flussi in entrata VOTO ESPRESSO ALLE EUROPEE 2019 VOTO ESPRESSO CAMERA 2018 Movimento 5 stelle Partito Democratico Lega Forza Italia Fratelli d'Italia Più Europa-Italia in Comune Europa Verde La Sinistra altre liste non voto (astenuti bianche, nulle) 87% 5% 17% 3% 10% 7% 12% 11% 6% 20% 2% 67% 4% 1% 14% 51% 0% 15% 73% Più Europa con Emma Bonino 36% Liberi e Uguali 13% 39% altre liste 9% 22% 18% 41% non voto (astenuti, bianche, nulle, non aventi diritto nel 2018) 8% 26% 25% 34% 60% TOTALE ELETTORI 100,0%

30 Il voto per ETÀ TOTALE 18-34 anni 35-49 anni 50-64 anni 65 anni e +
ALTRI TOTALE % su validi % su totale elettori 18-34 anni 35-49 anni 50-64 anni 65 anni e + 37% maggioritario uninominale a turno unico 63% proporzionale di lista, senza preferenza

31 TITOLO DI STUDIO Il voto per TOTALE Laurea Diploma Lic. media
ALTRI TOTALE % su validi % su totale elettori Laurea Diploma Lic. media Elementare 37% maggioritario uninominale a turno unico 63% proporzionale di lista, senza preferenza

32 PROFESSIONE Il voto per TOTALE Ceti elevati Operai e affini
ALTRI TOTALE % su validi % su totale elettori Ceti elevati Imprenditori, dirigenti Autonomi, commercianti, artigiani Impiegati, insegnanti Operai e affini Disoccupati Studenti Casalinghe Pensionati 37% maggioritario uninominale a turno unico 63% proporzionale di lista, senza preferenza

33 37% maggioritario uninominale a turno unico
63% proporzionale di lista, senza preferenza

34 Variazione rispetto a Pol. ‘18
La geografia elettorale LEGA % Voti validi Variazione rispetto a Pol. ‘18 % su totale elettori FONTE: MINISTERO DELL’INTERNO

35 Variazione rispetto a Pol. ‘18
La geografia elettorale PD % Voti validi Variazione rispetto a Pol. ‘18 % su totale elettori FONTE: MINISTERO DELL’INTERNO

36 Variazione rispetto a Pol. ‘18
La geografia elettorale M5S % Voti validi Variazione rispetto a Pol. ‘18 % su totale elettori FONTE: MINISTERO DELL’INTERNO

37


Scaricare ppt "Il voto europeo: le conseguenze economiche e politiche"

Presentazioni simili


Annunci Google