La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’INFINITO È… Classe 3 B.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’INFINITO È… Classe 3 B."— Transcript della presentazione:

1 L’INFINITO È… Classe 3 B

2 Giacomo Leopardi PER ME L’INFINITO È…

3 PER ME L’INFINITO È… Francesco Baronio
È molte cose, ma quella che secondo me e più significativa è la Route 66… una strada completamente circondata dal deserto: il panorama sembra infinito, come pure il tragitto. Quando l’ho percorsa siamo stati circa 6 ore per trovare un punto di sosta… e non era ancora finita!

4 PER ME L’INFINITO È… Federica Baruffo
…...lo spazio, interminabile e mai esplorato …..il mare, profondo e immenso

5 PER ME L’INFINITO È… L’infinito silenzio Di uomo in silenzio
George Coello PER ME L’INFINITO È… A cui lui si mette Spudoratamente nella sua mente Pensa al futuro “Quando ci sarò In epoca amara In cui lui muore. Lui pensa a qualcosa sempre Cosi quel momento viene chiamato infinito L’infinito silenzio Di uomo in silenzio Seduto e pensante Nel tempo della mente Pensa al passato Quando era nato Pensa al presente

6 George Coello L’infinito è una sorta di spazio dove mettere il nostro vero pensiero, non solo logico ma anche filosofico. Come dice un’artista «i bambini sono dei veri artisti del futuro» e anche loro hanno bisogno di uno spazio dove immaginare: per un bambino è l’immaginazione a rivestire questo ruolo nell’infanzia, ma per un adulto coscienzioso l’infinito è uno spazio dove lui può evadere dal mondo odierno per seguire quello che desidera e pensa.

7 PER ME L’INFINITO È… Gaia Cogerino
Con la parola infinito si intende il simbolo matematico ,oppure una retta che prosegue all’infinito. Ci sono due tipi di infinito: il simbolo matematico e l’infinito di Leopardi. Io la penso come Leopardi, ma è lo spazio la mia più grande fonte di ispirazione. Mi chiedo spesso se lo spazio sia infinito o no: e quindi, non mi rimane che usare la fantasia. Ed è lì che io provo la sensazione più bella del mondo….

8 Gaia Cogerino LA LIBERTA’ È quella sensazione in cui pensi alla tua felicità e tranquillità: in quel momento, libera, penso all’ infinito e non posso fare a meno di fantasticare...

9 Giulia Fratta PER ME L’INFINITO È…

10 PER ME L’INFINITO È… …è una cosa che ha un inizio, ma non una fine
Chiara Iannessi PER ME L’INFINITO È… Nessuna immagine o pensiero filosofico, è semplicemente UNA COSA MOLTO LUNGA, CHE NON FINISCE MAI. …è una cosa che ha un inizio, ma non una fine

11 PER ME L’INFINITO È… Aleksey Klimov
Per me l’Infinito è tutto ciò di cui non sappiamo bene l’inizio e la fine, infatti la grandezza dell’Universo e il numero delle stelle per definizione sono infiniti. Lo percepisco quando nuoto nel mare oppure lo guardo da riva, perché sono così piccolo rispetto ad esso che sembra che non abbia fine.

12 PER ME L’INFINITO È… Stefano Malaccari
Una stanza o un posto chiuso o aperto: lo vediamo sempre, solo che non ce ne rendiamo conto Ad esempio, io non mi sono mai reso conto che una stanza buia potrebbe essere un pezzo di infinito… Oppure, trovarsi sulla cima di una motagna e guardare l'orizzonte

13 PER ME L’INFINITO È… Malerba Irene
L'infinito è una cosa a cui non puoi arrivare. Come per Leopardi, anche per me e' una felicita' immensa., pero’ io, al contrario suo, mi ci avvicino ogni giorno… o almeno ci provo! Nell'infinito non si può entrare, per non romperlo: per esempio, se si disegna una linea sopra una perpendicolare , la linea retta si rompe. Quindi, se si cerca di entrare nell'infinito, che altro non è se non una linea infinita, l'infinito si spezza.

14 hanno un inizio ma non hanno una fine.
Giulio Molinario PER ME L’INFINITO È… Un qualcosa che non può finire ma che ha un inizio. Per me l’infinito sono i numeri e l’universo : hanno un inizio ma non hanno una fine.

15 Alice Paone PER ME L’INFINITO È… L’infinito per me è non essere dimenticati. Noi lo sappiamo, moriremo, ma venendo ricordati continueremo a esistere; noi non facciamo parte dell’infinito, perché un giorno ce ne andremo, ma non bisogna pensare solo che moriremo.

16 PER ME L’INFINITO È… Ana Maria Rusu
Per me l’Infinito è il mare, perché il mare è interminabile, non si sa dove finisce, dove inizi, quali creature misteriose ci siano lì… Nel mare ci sono i pesci che possono morire da un momento all’altro, mangiati da qualche altro pesce o rimanendo incastrati; anche nell’Infinito le persone muoiono, possono morire di qualche malattia o morire di vecchiaia. Noi siamo come i pesci nel mare, ci costruiamo la nostra vita nonostante abbiamo infiniti problemi.

17 Ana Maria Rusu L’Infinito è formato da tutte le persone che sono vive e che sono morte, perché secondo me nell’Infinito ci sono le anime delle persone morte. La vita delle persone non è infinita, ma ha un inizio e una fine: siamo noi a costruire la nostra vita e decidere se viverla in modo sereno, e quindi in modo positivo, o essere tristi e vivere la vita in modo negativo.

18 All’Infinito si può solo credere.
Alessandro Sorlini PER ME L’INFINITO È… L’infinito è ciò che non si può misurare come lo Spazio, l’Universo, Dio o la serie dei numeri. All’Infinito si può solo credere.

19 Giacomo Scalabrin PER ME L’INFINITO È… Pensare all’infinito non mi fa provare angoscia o paura, solo tanta curiosità…

20 Giacomo Scalabrin Spero che nessuno scopra mai che l’ infinito non esiste davvero, altrimenti sparirebbe uno dei più grandi misteri dell’umanità

21 IN MATEMATICA

22

23 Infiniti tipi di infinito…

24 Frattali… Nastro di Moebius…

25 Quanti problemi per colpa dell’infinito!
Paradosso di Zenone

26 La cioccolata…infinita!

27 Infinito in arte (e matematica)
Escher

28 Se lo spazio è infinito, siamo tutti al centro dell’universo…
Infinito e scienza Se lo spazio è infinito, siamo tutti al centro dell’universo…

29 Infinito in arte Friedrich

30 Trascendenza e immanenza
Infinito in religione Trascendenza e immanenza


Scaricare ppt "L’INFINITO È… Classe 3 B."

Presentazioni simili


Annunci Google