La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RESPONSABILITÀ PER GLI ATTI ILLECITI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RESPONSABILITÀ PER GLI ATTI ILLECITI"— Transcript della presentazione:

1 RESPONSABILITÀ PER GLI ATTI ILLECITI
CIVILE Obbligo di risarcire il danno Contrattuale Extracontrattuale Le singole persone che non hanno tenuto la dovuta DILIGENZA Ente gestore

2 Responsabilità per fatto degli ausiliari
c.c. art Salva diversa volontà delle parti, il debitore che nell'adempimento dell'obbligazione si vale dell'opera di terzi, risponde anche dei fatti dolosi o colposi di costoro L’Istituto risponde oggettivamente dei comportamenti negligenti del personale rispetto alla vigilanza sugli alunni

3 Danno cagionato dall’incapace
Art c.c. il risarcimento è dovuto da chi è tenuto alla sorveglianza dell’incapace, salvo che provi di non aver potuto impedire il fatto.

4 Responsabilità dei precettori
Art c.c. I precettori e coloro che insegnano un mestiere o un’arte sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi e apprendisti del tempo in cui sono sotto la loro vigilanza. Sono liberati dalla responsabilità soltanto se provano di non aver potuto impedire il fatto

5 Il risarcimento del danno
PATRIMONIALE NON PATRIMONIALE danno emergente danno biologico danno esistenziale lucro cessante danno morale


Scaricare ppt "RESPONSABILITÀ PER GLI ATTI ILLECITI"

Presentazioni simili


Annunci Google