La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Questionario dipendenze comportamentali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Questionario dipendenze comportamentali"— Transcript della presentazione:

1 Questionario dipendenze comportamentali
Disturbo da gioco d’azzardo

2 Questionario-1 In quale percentuale gli individui sviluppano una forma didattica di comportamento legato al gioco d’azzardo: 1% della popolazione mondiale 15% della popolazione mondiale 5% della popolazione mondiale 3% della popolazione mondiale

3 Questionario-2 In quale data il disturbo da gioco d’azzardo è stato riconosciuto ufficialmente: 2011 2000 2012 2013

4 Questionario-3 Il disturbo da gioco d’azzardo:
Esordisce più precocemente nelle donne Esordisce piu precocemente negli uomini Si sviluppa più velocemente nei maschi Non raggiunge mai una condizione patologica nelle donne

5 Questionario-4 La vita relazionale nel disturbo da gioco d’azzardo:
Non subisce modificazioni Subisce modificazioni solo nella sfera amicale Subisce modificazioni nell’ambito coniugale, nella sfera intima e nella sincerità Subisce modificazioni solo nella sfera coniugale

6 Questionario-5 L'ambito lavorativo nel disturbo da gioco d’azzardo:
Non subisce interferenze Subisce interferenze solo in termini di assenteismo Aumenta il rendimento Subisce interferenze in termini di assenteismo e scarso rendimento

7 Questionario-6 I problemi finanziari nel disturbo da gioco d’azzardo:
Si presentano solo in rari casi Sono molto comuni Si presentano come debiti di gioco Non sono mai di grave entità

8 Questionario-7 La comorbilita’ psichiatrica: È un eccezione
Si presenta solo in presenza di depressione È molto frequente e associata perlopiù a tabagismo, depressione e ansia È associata esclusivamente all‘uso di sostanze

9 Questionario-8 I criteri per la diagnosi: Sono 9
Devono essere almeno 4 Sono 5 Non esistono criteri univoci

10 Questionario-9 Tra i sintomi che possono presentarsi si osserva:
Pensieri ossessivi Necessità di giocare sempre di più Giocare quando si è di buon umore Giocare una o due volte al mese

11 Questionario-10 Circa gli interventi terapeutici:
Ci sono approcci condivisi e largamente utilizzati Non esistono interventi terapeutici efficaci Esistono diversi approdi efficaci Esiste un unico modello efficace ed utilizzato


Scaricare ppt "Questionario dipendenze comportamentali"

Presentazioni simili


Annunci Google