La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Tedesco… perché? Warum Deutsch?

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Tedesco… perché? Warum Deutsch?"— Transcript della presentazione:

1 Tedesco… perché? Warum Deutsch?
Corsi T e U Scienze Applicate Liceo Scientifico “A. Roiti”

2 Il Tedesco è la lingua più parlata d’Europa
In Europa, oltre di persone parlano il Tedesco co100 milioni me madrelingua, molti altri come seconda lingua (oltre 20 milioni). Liceo Roiti - Corsi T e U

3 Conoscere il Tedesco crea opportunità nel mondo del lavoro
Conoscere il Tedesco, assieme all’Inglese, apre molte porte nel mondo del lavoro in ambito economico, scientifico, tecnologico, commerciale, finanziario e turistico. Conoscere il Tedesco assieme all’Inglese è un investimento per il futuro. Perché? Liceo Roiti - Corsi T e U

4 Sapere il Tedesco crea opportunità in molti ambiti di studio e ricerca (1)
Conoscere il Tedesco offre notevoli possibilità di studio e di ricerca: studenti stranieri studiano presso Università e Centri di Ricerca in Germania. Gli atenei tedeschi sono fra i più rinomati. Studiare in Germania, trascorrere periodi nell'ambito del progetto Erasmus o frequentare un intero corso di studi universitari apre le porte alla carriera di ricerca in Germania. Liceo Roiti - Corsi T e U

5 Sapere il Tedesco crea opportunità in molti ambiti di studio e ricerca (2)
Il DAAD (Servizio di scambi accademici tedesco) finanzia annualmente professori, scienziati, insegnanti e studenti per periodi di ricerca e studio in Germania. Liceo Roiti - Corsi T e U

6 La Germania è la“locomotiva economica d’Europa”
La Germania ha la terza economia al mondo ed è il primo partner commerciale dell’Italia. Conoscere il Tedesco è un elemento determinante per chi cerca un’occupazione in Italia o nei Paesi in cui si parla il Tedesco. La Germania, inoltre, esprime una forte richiesta di personale qualificato con ottime conoscenze del Tedesco. Liceo Roiti - Corsi T e U

7 Vediamo un po’… Economia e commercio
La Germania è il primo partner commerciale ed economico dell’Italia. Il 20% delle esportazioni e il 21,6 delle importazioni italiane riguardano i paesi di lingua tedesca. Questi risultati staccano di gran lunga quelli di giganti economici come USA, Cina e Russia. Liceo Roiti - Corsi T e U

8 Germania e Italia: Aziende e imprese
Il mercato del lavoro italiano è legato a doppio filo alle realtà produttive di Germania, Austria e Svizzera. In Italia hanno sede oltre imprese a capitale tedesco: aziende rinomate quali Bosch, Mercedes, Lufthansa, Siemens e Porsche – tra le tante – danno lavoro a quasi dipendenti italiani. Liceo Roiti - Corsi T e U

9 Italia e Germania: il mercato del lavoro
Numerose sono anche le imprese a capitale italiano con sede in Germania. Il tedesco risulta fondamentale anche per il successo del Made in Italy presso il suo principale mercato estero, quello di lingua tedesca. Il tedesco è quindi, assieme l’inglese, la lingua straniera più richiesta dai datori di lavoro italiani Liceo Roiti - Corsi T e U

10 Lavoro e carriera Nel 2016 la maggior parte delle offerte di lavoro legate alla conoscenza di una seconda lingua ha riguardato il tedesco, molto più del francese e dello spagnolo. (XII indagine G.I.D.P./H.R.D.A- Gruppo intersettoriale dei direttori del personale/Human resources director association, Milano) Appare evidente che studiare il tedesco è un fondamentale investimento per lo sbocco professionale e la carriera. Non va infine dimenticato che la Germania ha recentemente aperto il proprio mercato del lavoro a personale qualificato proveniente dall’estero: sono ben i posti di lavoro disponibili entro il 2025. Liceo Roiti - Corsi T e U

11 I tedeschi sono innovatori
La ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica rappresentano un aspetto fondamentale dell’economia tedesca. Essere all’avanguardia è sinonimo di successo e conoscere il Tedesco è una marcia in più per essere sempre in prima fila. Liceo Roiti - Corsi T e U

12 Internet La Germania ha 8 milioni di domini internet e il suffisso .de è il secondo più popolare dopo il .com. Conoscere il tedesco aumenta le possibiltà occupazionali on-line. Liceo Roiti - Corsi T e U

13 Le nazioni che parlano Tedesco hanno una ricca tradizione culturale
La conoscenza del Tedesco apre le porte al mondo della cultura non solo in ambito scientifico- tecnologico, ma anche in ambito letterario, filosofico, storico, artistico e musicale. Liceo Roiti - Corsi T e U

14 Il Tedesco è difficile? Il Tedesco non è più difficile di altre lingue, soprattutto per chi è portato per le materie scientifiche. Il Tedesco è una lingua logica, coerente, strutturata, con norme precise e definite nella pronuncia, nella grammatica, nella sintassi e nel lessico. Liceo Roiti - Corsi T e U

15 Tedesco e Inglese: uno studio in parallelo
Studiare il Tedesco in parallelo all'Inglese risulta più semplice, perché le due lingue hanno molti elementi in comune, soprattutto sul piano lessicale. Liceo Roiti - Corsi T e U

16 Non perdete tempo e non abbiate timori!
Disegnate fin da ora il vostro futuro! Liceo Roiti - Corsi T e U


Scaricare ppt "Tedesco… perché? Warum Deutsch?"

Presentazioni simili


Annunci Google