La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ministero dell’ Istruzione, dell‘Università e della Ricerca

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ministero dell’ Istruzione, dell‘Università e della Ricerca"— Transcript della presentazione:

1 Ministero dell’ Istruzione, dell‘Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE ISTITUTO NANNI LOY Scuola di Specializzazione nei Linguaggi del Cinema e della Televisione In collaborazione con Centro de Education de Adultos “E.P.A. DE BASAURI” - Basauri (Vizcaya) – ESPANA Unione Europea Istituto di Didattica della Comunicazione Comune di Napoli I.C. CASANOVA

2 Ministero dell’ Istruzione, dell‘Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE Inaugurazione ISTITUTO NANNI LOY Comune di Napoli 1° aprile 2003 Unione Europea Istituto di Didattica della Comunicazione Comune di Napoli I.C. CASANOVA

3 presenta Ministero dell’ Istruzione, dell‘Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE Unione Europea presenta Istituto di Didattica della Comunicazione Comune di Napoli I.C. CASANOVA

4 La Conduzione di Laboratori TV nella Scuola
Corso online per La Conduzione di Laboratori TV nella Scuola Ministero dell’ Istruzione, dell‘Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE Unione Europea Istituto di Didattica della Comunicazione Comune di Napoli I.C. CASANOVA

5 ? Perché fare Laboratorio cinetelevisivo a Scuola
Ministero dell’ Istruzione, dell‘Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE Unione Europea Istituto di Didattica della Comunicazione Comune di Napoli I.C. CASANOVA

6 ISTITUTO NANNI LOY Scuola di Specializzazione nei Linguaggi del Cinema e della Televisione Corso di Formazione per la conduzione di Laboratori di Televisione nella Scuola Perché … di René Magritte questa non è una pipa ovvero …

7 ISTITUTO NANNI LOY Scuola di Specializzazione nei Linguaggi del Cinema e della Televisione Corso di Formazione per la conduzione di Laboratori di Televisione nella Scuola Perché l’immagine viene spesso confusa con la realtà’ Perché la Televisione educa più della famiglia e della scuola Perché la scuola tenta di affermare sistemi di valori diversi da quelli diffusi dalla Tv Perché la Tv può favorire l’insegnamento Per sperimentare a scuola una strategia per neutralizzare i condizionamenti dei media

8 ISTITUTO NANNI LOY Scuola di Specializzazione nei Linguaggi del Cinema e della Televisione Corso di Formazione per la conduzione di Laboratori di Televisione nella Scuola OBIETTIVO del CORSO Acquisire conoscenze e competenze per realizzare a scuola un percorso formativo finalizzato alla comprensione da parte degli alunni dei meccanismi di comunicazione del Cinema e della Televisione

9 ISTITUTO NANNI LOY Scuola di Specializzazione nei Linguaggi del Cinema e della Televisione Corso di Formazione per la conduzione di Laboratori di Televisione nella Scuola LE AREE DIDATTICHE Tecnica e linguaggio cinetelevisivi - prof. Pasquale Renza Il metodo laboratoriale di insegnamento - Dir. Scol. Vincenzo Rosati Tarulli Aspetti psicologici, sociologici della evoluzione dei media - prof. Nicola Rizzuti

10 “Fare è il modo più efficace per capire come funziona un meccanismo”
ISTITUTO NANNI LOY Scuola di Specializzazione nei Linguaggi del Cinema e della Televisione Corso di Formazione per la conduzione di Laboratori di Televisione nella Scuola “Fare è il modo più efficace per capire come funziona un meccanismo” ma imparare a “scrivere” con le immagini offre anche straordinarie possibilità espressive, creative e comunicazionali, oggi praticabili grazie ad una tecnologia sempre più a portata di mano e … di tasca.

11 Non si impara una lingua restando muti !
ISTITUTO NANNI LOY Scuola di Specializzazione nei Linguaggi del Cinema e della Televisione Corso di Formazione per la conduzione di Laboratori di Televisione nella Scuola   Non si impara una lingua restando muti !

12 Laboratorio per giovanissimi su Cinema e Televisione
Ministero dell’ Istruzione, dell‘Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE Acquisiti i fondamenti teorici e pratici per una attività di Laboratorio per giovanissimi su Cinema e Televisione i corsisti, iscritti alla Community, vengono invitati a realizzare esperienze di produzione a tema che verranno diffuse nella “sala proiezione” del sito partecipare al Concorso internazionale realizzato con Galassia Gutenberg Leggere è … dillo con uno spot ” presentare progetti di Produzione di Video Educativi e Didattici di qualità, da realizzare con attrezzatura e personale con competenze professionali Unione Europea Comune di Napoli Istituto di Didattica della Comunicazione I.C. CASANOVA

13 Ministero dell’ Istruzione, dell‘Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE Unione Europea I Corsisti inoltre possono chiedere la Verifica delle Conoscenze e Competenze acquisite ai fini del conseguimento della “Patente Popper – per una TV di qualità, di élite” chiedere di assistere e partecipare ad attività di produzione dell’Idicom Comune di Napoli Istituto di Didattica della Comunicazione I.C. CASANOVA


Scaricare ppt "Ministero dell’ Istruzione, dell‘Università e della Ricerca"

Presentazioni simili


Annunci Google