La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Curriculum Vitae La ricerca attiva del lavoro IBM HR Learning

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Curriculum Vitae La ricerca attiva del lavoro IBM HR Learning"— Transcript della presentazione:

1 Il Curriculum Vitae La ricerca attiva del lavoro IBM HR Learning
La Relazione Tecnica Il Curriculum Vitae La ricerca attiva del lavoro IBM HR Learning

2 Un buon Curriculum Vitae Aspetti formali Sezioni
La Relazione Tecnica Contenuti Un buon Curriculum Vitae Aspetti formali Sezioni La Lettera di Presentazione 13 agosto 2019 IBM HR Learning

3 Un buon Curriculum Vitae
La Relazione Tecnica Un buon Curriculum Vitae Chiaro e leggibile Sintetico Nessun errore Deve rappresentare le proprie caratteristiche: personalità, esperienza, competenze Deve valorizzare i propri punti di forza Deve rispondere alle esigenze richieste dalla posizione Deve essere esaustivo Deve evitare omissioni Deve suscitare curiosità 13 agosto 2019 IBM HR Learning

4 CV: aspetti formali Va redatto su carta bianca A4
La Relazione Tecnica CV: aspetti formali Va redatto su carta bianca A4 Non deve superare le 2 pagine Se non richiesto altrimenti: Redigere tramite computer Non allegare fotografia Non citare referenze Deve contenere la seguente autorizzazione: “Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo quanto prescritto dal D.L. 196/2003” 13 agosto 2019 IBM HR Learning

5 CV: Sezioni Dati anagrafici e personali Istruzione e Formazione
La Relazione Tecnica CV: Sezioni Dati anagrafici e personali Istruzione e Formazione Conoscenze e competenze personali Esperienze lavorative Motivazioni ed aspirazioni Attività non lavorative 13 agosto 2019 IBM HR Learning

6 CV: Sezioni – Dati anagrafici e personali
La Relazione Tecnica CV: Sezioni – Dati anagrafici e personali Nome, cognome, data/luogo di nascita, indirizzo, telefono (fisso + cell.), Non indicare il titolo scolastico/universitario Prima il nome, poi il cognome Stato civile: indicazione facoltativa Indicazioni sul Servizio di Leva Indicazione sulla Nazionalità solo se: non Italiana nati in uno stato Estero 13 agosto 2019 IBM HR Learning

7 CV: Sezioni – Dati anagrafici e personali
La Relazione Tecnica CV: Sezioni – Dati anagrafici e personali DATI ANAGRAFICI Nome Giuseppe Cognome Bianchi Data/Luogo di nascita 10 marzo 1979, Verona Indirizzo Via Giolitti 22, Verona Stato civile Celibe Servizio di Leva Assolto Telefono Cell: 000/000000, Fisso: /00000 13 agosto 2019 IBM HR Learning

8 CV: Sezioni – Istruzione e Formazione
La Relazione Tecnica CV: Sezioni – Istruzione e Formazione Il percorso di studi va indicato a partire dall’ultimo corso svolto Occupare uno spazio pari a circa il 33% del CV E’ sufficiente riportare solo il titolo della Tesi di Laurea I programmi di scambio (ad es.: ERASMUS) vanno immessi sia nella parte soggiorni all’Estero che nella parte lingue, ma con diverse accezioni 13 agosto 2019 IBM HR Learning

9 CV: Sezioni – Istruzione e Formazione
La Relazione Tecnica CV: Sezioni – Istruzione e Formazione Studi: diploma ottenuto e specializzazione, periodo Formazione: titolo del corso, ente, periodo, durata Lingue: parlate e/o scritte Soggiorni all’estero: periodo, durata, motivi del soggiorno 13 agosto 2019 IBM HR Learning

10 CV: Sezioni – Istruzione e Formazione: un esempio
La Relazione Tecnica CV: Sezioni – Istruzione e Formazione: un esempio Studi e Formazione Dicembre 2004: Master universitario in Organizzazione e Personale presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università “L. Bocconi”, Milano Novembre 2003: Laurea in Economia e Commercio presso l’università degli studi di Pavia con votazione 110/110 e lode Tesi: “Principali sviluppi della politica estera degli Stati Uniti durante i due mandati del presidente Clinton” Settembre 2002: Frequenza ad un corso di Summer School organizzato dall’ISPI (Istituto Studi di Politica Internazionale) di Milano, sul tema “Gobalizzazione e Povertà” Luglio 1999: Diploma di maturità scientifica presso il LS “I. Newton” di Verona con votazione 100/100 13 agosto 2019 IBM HR Learning

11 CV: Sezioni – Istruzione e Formazione: un esempio
La Relazione Tecnica CV: Sezioni – Istruzione e Formazione: un esempio Lingue straniere Inglese: livello avanzato (score TOEFL: 227) 1-5/2002: frequenza corsi universitari presso la Boston University (Boston, USA) 7-8/1998: corso di lingua inglese (livello Advanced) presso “Anglo-World Education School – Central London” (Londra, GB) Francese: livello buono, sia scritto che parlato 7-8/2001: corso di lingua francese (livello Intermediaire) presso “Alliance Française” di Parigi 13 agosto 2019 IBM HR Learning

12 CV: Sezioni – Istruzione e Formazione: un esempio
La Relazione Tecnica CV: Sezioni – Istruzione e Formazione: un esempio Soggiorni all’Estero Gennaio-Maggio 2002: Scambio bilaterale interuniversitario con la Boston University (Boston, MA - USA) con frequenza di tre annualità accademiche e superamento di relativi esami (Introduction to International Relations; The Community of Europe; Fundamentals of International Economics). 17 luglio-14 agosto 2001: soggiorno-studio per un corso di lingua francese (livello Intermediaire) presso “Alliance Française” di Parigi. 27 luglio-7 agosto 1998: corso di lingua inglese (livello Advanced) presso “Anglo-World Education School – Central London” (Londra, GB). 13 agosto 2019 IBM HR Learning

13 CV: Sezioni – Conoscenze e competenze personali
La Relazione Tecnica CV: Sezioni – Conoscenze e competenze personali Conoscenze informatiche: Ambienti operativi (Windows, Unix…) Programmi di uso generale (word, excel) Conoscenza di linguaggi Corsi specifici di approfondimento Esempio: Conoscenze informatiche Ambiente Windows, UNIX, Linux Word, Excel, Power Point Programmazione C++, Java Corso “Programmare in Java”, organizzato dalla Regione Veneto (giugno-dicembre 2002) Altre conoscenze: Esempio: Altre conoscenze 1986 – 1994: studio del pianoforte e della musica classica presso la scuola “Centro Arte” di Verona 13 agosto 2019 IBM HR Learning

14 CV: Sezioni – Esperienze lavorative
La Relazione Tecnica CV: Sezioni – Esperienze lavorative Partendo dall’esperienza più recente, indicare: Periodo Nome azienda Settore attività Ruolo svolto (obiettivi, responsabilità) Principali progetti sviluppati Inquadramento 13 agosto 2019 IBM HR Learning

15 CV: Sezioni – Esperienze lavorative: un esempio
La Relazione Tecnica CV: Sezioni – Esperienze lavorative: un esempio Esperienze lavorative Dal Gennaio 2004 – Erato Agricoltura S.p.A., Milano, settore veicoli agricoli Impiego come Commercialista; inquadramento al livello 6 del contratto metalmeccanico 7 Luglio- 29 Agosto Banca Popolare di XXXXXX, settore bancario Stage nella direzione commerciale, marketing e comunicazione. Mansioni svolte: ideazione di un marketing plan per la promozione di carte di credito, studio del nuovo sistema CRM della banca, analisi della concorrenza Luglio 2001 – Edecco S.p.A., Milano, settore risorse umane Impiego come centralinista in una società locale; inquadramento al livello 4 del contratto metalmeccanico Settembre Fiera di Milano, settore commercio Impiego come standista per una società locale. Giugno- Luglio 1999 – Sesto S. Giovanni (Milano) Stage in uno studio commercialista Mansioni svolte: rilevazione di fatture e scritture contabili, affiancamento al personale addetto alla dichiarazione dei redditi 13 agosto 2019 IBM HR Learning

16 CV: Sezioni – Ulteriori informazioni
La Relazione Tecnica CV: Sezioni – Ulteriori informazioni Attività non lavorative: Hobbies (non indispensabile) Sport Attività culturali Motivazioni e aspirazioni: A quale tipo di mansione, tematica, progetti si è interessati Perchè di tale interesse 13 agosto 2019 IBM HR Learning

17 Il Curriculum Vitae completo
Dati Anagrafici Nome Giuseppe Cognome Bianchi Data di nascita marzo 1979, Verona Indirizzo Via Giolitti 22, Verona Stato civile Celibe Servizio di Leva Assolto Telefono Cell: 000/000000, Fisso: /00000 Studi e Formazione Dicembre 2004: Master universitario in Organizzazione e Personale presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’università “L. Bocconi”, Milano Novembre 2003: Laurea in Economia e Commercio presso l’università degli studi di Pavia con votazione 110/110 e lode Tesi: “Principali sviluppi della politica estera degli Stati Uniti durante i due mandati del presidente Clinton” (relatore prof. M. Rossi) Settembre 2002: Frequenza ad un corso di Summer School organizzato dall’ISPI (Istituto Studi di Politica Internazionale) di Milano, sul tema “Gobalizzazione e Povertà” Luglio 1999: Diploma di maturità scientifica presso il LS “I. Newton” di Verona con votazione 100/100 Lingue straniere Inglese: livello avanzato (score TOEFL: 227) 1-5/2002: frequenza corsi universitari presso la Boston University (Boston, USA) 7-8/1998: corso di lingua inglese (livello Advanced) presso “Anglo-World Education School – Central London” (Londra, GB) Francese: livello buono, sia scritto che parlato 7-8/2001: corso di lingua francese (livello Intermediaire) presso “Alliance Française” di Parigi Soggiorni all’Estero Gennaio-Maggio 2002: Scambio bilaterale interuniversitario con la Boston University (Boston, MA - USA) con frequenza di tre annualità accademiche e superamento di relativi esami (Introduction to International Relations; The Community of Europe; Fundamentals of International Economics). 17 luglio-14 agosto 2001: soggiorno-studio per un corso di lingua francese (livello Intermediaire) presso “Alliance Française” di Parigi. 27 luglio-7 agosto 1998: corso di lingua inglese (livello Advanced) presso “Anglo-World Education School – Central London” (Londra, GB). Il Curriculum Vitae completo 13 agosto 2019 IBM HR Learning

18 Il Curriculum Vitae completo
Conoscenze informatiche Ambiente Windows, UNIX, Linux Word, Excel, Power Point Programmazione C++, Java Corso “Programmare in Java”, organizzato dalla Regione Veneto (giugno-dicembre 2002) Altre conoscenze 1986 – 1994: studio del pianoforte e della musica classica presso la scuola “Centro Arte” di Verona Hobby Musica : componente del Complesso Bandistico “O. ed E.Tognetti” di Perzacco di Zevio (VR) Sport : pratica del karate (fino al grado di cintura marrone) , pratica della pallavolo nella società “Pallavolo Zevio” (campionati Under 16, Terza Divisione e Seconda Divisione) : pratica della pallavolo nella società “Olimpia S. Giovanni Lupatoto (VR)” : palestra e fitness. Cinema e libri: ogni genere. Aspirazioni Per esperienza acquisita e gradimento personale, sono particolarmente interessato a tematiche di marketing e comunicazione Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo quanto prescritto dal D.L. 196/2003 Esperienze lavorative Dal Gennaio 2004 – Erato Agricoltura S.p.A., Milano, settore veicoli agricoli Impiego come Commercialista; inquadramento al livello 6 del contratto metalmeccanico 7 Luglio- 29 Agosto Banca Popolare di XXXXXX, settore bancario Stage nella direzione commerciale, marketing e comunicazione. Mansioni svolte: ideazione di un marketing plan per la promozione di carte di credito, studio del nuovo sistema CRM della banca, analisi della concorrenza Luglio 2001 – Edecco S.p.A., Milano, settore risorse umane Impiego come centralinista in una società locale; inquadramento al livello 4 del contratto metalmeccanico Settembre Fiera di Milano, settore commercio Impiego come standista per una società locale. Giugno- Luglio 1999 – Sesto S. Giovanni (Milano) Stage in uno studio commercialista Mansioni svolte: rilevazione di fatture e scritture contabili, affiancamento al personale addetto alla dichiarazione dei redditi Il Curriculum Vitae completo 13 agosto 2019 IBM HR Learning

19 La Lettera di Presentazione
Accompagna il CV Illustra il perchè dell’invio del CV Deve essere redatta in forma originale per ogni singolo invio Breve, chiara, mirata alla posizione richiesta Deve riportare gli estremi di una eventuale inserzione Può essere manoscritta Richiede un colloquio, non un posto di lavoro Deve: Suscitare interesse Indicare ciò che si propone Concludere con la richiesta del colloquio 13 agosto 2019 IBM HR Learning

20 La Lettera di Presentazione
“... dando seguito alla Vostra inserzione del... sul..., vorrei proporre la mia candidatura” OGGETTO PRECISAZIONI SUL CANDIDATO “Il profilo da Voi ricercato corrisponde al mio, perchè...” RICHIESTA DI APPUNTAMENTO “... in attesa di un incontro, porgo i miei più cordiali saluti...” 13 agosto 2019 IBM HR Learning

21 La Lettera di Presentazione
Mittente: nome e cognome indirizzo (fisico e di ) recapiti telefonici Destinatario: nome della società indirizzo nominativo della persona e sua posizione Oggetto: riferimento/codice numerico posizione “Invio Curriculum Vitae”, se non si tratta di risposta ad inserzione N.B.: non indicare il proprio titolo di studio Dati del mittente Dati del destinatario Luogo e data Oggetto: _________________________________________________________CorpoTesto_____________________________________________________________________________________________________ Firma 13 agosto 2019 IBM HR Learning

22 ...concludendo La domanda di lavoro è tanta... ...l’offerta è poca
Un Curriculum Vitae ben fatto non garantisce il posto di lavoro... ...ma aiuta ad essere già in ottima posizione per ottenerlo!!! 13 agosto 2019 IBM HR Learning


Scaricare ppt "Il Curriculum Vitae La ricerca attiva del lavoro IBM HR Learning"

Presentazioni simili


Annunci Google