La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

A.S 2015/2016 A CURA DELL’INS MOSCA RITA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "A.S 2015/2016 A CURA DELL’INS MOSCA RITA"— Transcript della presentazione:

1 A.S 2015/2016 A CURA DELL’INS MOSCA RITA
RILEVAZIONE BES Scuola primaria A.S 2015/2016 A CURA DELL’INS MOSCA RITA REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

2 TIPOLOGIA D BES Carenza affettiva relazionale
Svantaggio socio culturale Disagio comportamentale Difficoltà scolastiche Difficoltà di apprendimento Disturbo di attenzione e iperattività Disturbo generalizzato della condotta Alunno straniero neo arrivato Alunno straniero che non ha ancora acquisito le competenze linguistiche adeguate Altro…. REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

3 CARATTERISTICHE COMPOSIZIONE DELLA CLASSE
N. ALUNNI _______ N. ALUNNI CON DISABILITA’________ ( L.104) N. ALUNNI CON DSA ________( L. 170) N. ALUNNI CON BES _______( direttiva 2012 e circolare 2013) N. ALUNNI BES _______ ( identificati dal team/ consiglio classe) N.ALUNNI EXTRACOMUNITARI ______ ( se arrivati in corso d’anno) REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

4 PRIMARIA DI GARLASCO Difficoltà di apprendimento
Difficoltà scolastiche Disturbo generalizzato della condotta Carenze affettivo relazionali REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

5 DATI RILEVATI SUI BISOGNI
REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

6 CENSIMENTO SU TUTTE LE CLASSI DEL PLESSO DI GARLASCO
REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

7 PRIMARIA DI DORNO Svantaggio socio- culturale
Difficoltà di apprendimento Difficoltà scolastiche Disturbo da deficit di attenzione e iperattività REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

8 DATI RILEVATI DEI BISOGNI
REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

9 CENSIMENTO SU TUTTE LE CLASSI
REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

10 PRIMARIA DI GROPELLO C. Difficoltà di apprendimento
Difficoltà scolastiche Svantaggio socio culturale Disturbo generalizzato della condotta Disturbo di attenzione ed iperattività Ipovisione REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

11 DATI RILEVATI DEI BISOGNI
REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

12 CENSIMENTO SU TUTTE LE CLASSI
REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

13 PRIMARIA DI ALAGNA DATI EMERSI DAL CENSIMENTO 1 DSA
REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

14 Primaria di zerbolo’ REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

15 PRIMARIA DI BORGO SAN SIRO
REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

16 SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI BES NELLA SCUOLA PRIMARIA DELL’IC POMA
DATI RELATIVI al 15 MARZO 2016 REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

17 PERCENTUALE BES DI CIRCOLO
DELLA SCUOLA PRIMARIA REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

18 NUMERO ALUNNI PER PLESSO RILEVATI
TOT ALUNNI SOSTEGNO DSA BES CON DIRETTIVA BES SENZA DIRETTIVA ALUNNI STRANIERI Garlasco 427 18 14 6 8 1 Dorno 182 4 3 Gropello Cairoli 199 5 Alagna 28 Zerbolò 52 Borgo S. Siro 39 NUMERO COMPLESSIVO ALUNNI REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA

19 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
DATI RELATIVI AL 08/03/2016 a cura della Referente Bes Prof Oneto Antonella DA DSA BES CLASSI PRIME CLASSI SECONDE CLASSI TERZE GARLASCO 5 9 4 3 15 DORNO 2 1 GROPELLO 8 REFERENTE DSA BES INS RITA MOSCA


Scaricare ppt "A.S 2015/2016 A CURA DELL’INS MOSCA RITA"

Presentazioni simili


Annunci Google