La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Verso l’etica pubblica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Verso l’etica pubblica"— Transcript della presentazione:

1 Verso l’etica pubblica

2 Passaggio dal moralismo all’etica pubblica
il comportamento del politico deve potere essere giudicato con parametri autonomi; in ogni caso, prima di passare alla sanzione penale, è necessario verificare non solo se il comportamento ascritto è effettivamente immorale, ma se costituisce materia di reato penale (→ scissione tra atto ingiusto e reato e negazione del moralismo giuridico) se si accettano queste obiezioni, ne deriva che la sanzione penale può arrivare solo dopo un accertamento penale del reato.

3 Etica pubblica vs moralismo
Sostenere che si possano dare giudizi morali sulla politica non implica che a tali giudizi morali segua necessariamente una sanzione giuridica; si può ritenere lecito giudicare moralmente il comportamento dei politici ma, allo stesso tempo, ritenere che il diritto non sia il mezzo migliore per dare seguito a tali giudizi; = dall’etica pubblica non deriva il giustizialismo.


Scaricare ppt "Verso l’etica pubblica"

Presentazioni simili


Annunci Google