La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La fantascienza UNITÀ 3 Navigando

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La fantascienza UNITÀ 3 Navigando"— Transcript della presentazione:

1 La fantascienza UNITÀ 3 Navigando
Valeria Bruni, Pinuccia Cerana, Renato Pegoraro © 2017

2 PER COMINCIARE FANTASCIENZA
Scrivi cinque parole che secondo te puoi trovare in un racconto di fantascienza. _______ FANTASCIENZA Navigando © 2017 Zanichelli Bologna

3 Il racconto di fantascienza
CONOSCIAMO IL GENERE Il racconto di fantascienza LA FANTASCIENZA Dall’inglese science fiction = “storie di finzione con un fondamento scientifico” Narrazione di storie fantastiche con una base scientifica o tecnologica Navigando © 2017 Zanichelli Bologna

4 vittoria del protagonista
CONOSCIAMO IL GENERE Il racconto di fantascienza La struttura del testo di fantascienza Situazione iniziale Presentazione dello scenario e dei personaggi Indicazione di un ostacolo o di un problema Svolgimento Narrazione delle prove che il protagonista deve superare Probabile conflitto tra protagonista e antagonista Conclusione Di solito lieto fine: vittoria del protagonista Navigando © 2017 Zanichelli Bologna

5 Il racconto di fantascienza
CONOSCIAMO IL GENERE Il racconto di fantascienza I PERSONAGGI Esseri umani Abitanti della Terra (scienziati, astronauti, tecnici) Alieni Esseri di un altro pianeta, a volte con poteri ignoti e sembianze mostruose Robot Macchine intelligenti, a volte pericolose Androidi Robot con un aspetto umano Cyborg Creature umane con parti meccaniche Mutanti Esseri umani che hanno subito mutazioni Navigando © 2017 Zanichelli Bologna

6 Il racconto di fantascienza
CONOSCIAMO IL GENERE Il racconto di fantascienza Luoghi L’AMBIENTAZIONE Quotidiani (case, scuole…) Tempo Fatti ambientati generalmente nel futuro Scientifici (astronavi, laboratori…) Extraterrestri (galassie, universi paralleli…) Viaggi in epoche diverse (“macchine del tempo” e “buchi spazio-temporali”) Navigando © 2017 Zanichelli Bologna

7 Intelligenza artificiale
CONOSCIAMO IL GENERE Il racconto di fantascienza I TEMI Intelligenza artificiale Rapporto tra uomo, scienza e tecnologia Viaggi nello spazio e nel tempo e incontro con altre forme di vita Vita sulla Terra dopo una catastrofe Navigando © 2017 Zanichelli Bologna

8 L’intreccio coincide con la fabula
CONOSCIAMO IL GENERE Il racconto di fantascienza Suspense LE TECNICHE NARRATIVE Creata da: colpi di scena cambiamenti del punto di vista Narrazione in terza o in prima persona L’intreccio coincide con la fabula Finale a sorpresa Sono frequenti: flashback anticipazioni Navigando © 2017 Zanichelli Bologna

9 Il racconto di fantascienza
CONOSCIAMO IL GENERE Il racconto di fantascienza Preciso e realistico IL LINGUAGGIO Di difficile comprensione: con termini e concetti specialistici Da vari ambiti tecnico-scientifici (medicina, informatica, fisica…) Con neologismi inventati dall’autore Navigando © 2017 Zanichelli Bologna

10 I PADRI DELLA FANTASCIENZA
CONOSCIAMO IL GENERE Il racconto di fantascienza OTTOCENTO I PADRI DELLA FANTASCIENZA Jules Verne Viaggio al centro della Terra Dalla Terra alla luna Herbert G. Wells La macchina del tempo La guerra dei mondi Esplorazioni nello spazio Minaccia aliena Navigando © 2017 Zanichelli Bologna

11 GLI SCRITTORI DEL GENERE
CONOSCIAMO IL GENERE Il racconto di fantascienza Ray Bradbury Isaac Asimov NOVECENTO GLI SCRITTORI DEL GENERE Frederick Brown 1926, “Amazing Stories” Philip K. Dick J. Michael Crichton Arthur C. Clarke Pregiudizio verso il diverso Robot ed etica Distruzione della cultura Tecnologia Navigando © 2017 Zanichelli Bologna

12 LE CARATTERISTICHE DELLA FANTASCIENZA
RIPASSO LE CARATTERISTICHE DELLA FANTASCIENZA CHE COS’È Narrazioni fantastiche su base scientifica STRUTTURA Situazione iniziale Svolgimento Conclusione Esseri umani Alieni (o extraterrestri) Robot, androidi, mutanti PERSONAGGI Navigando © 2017 Zanichelli Bologna

13 LE CARATTERISTICHE DELLA FANTASCIENZA
RIPASSO LE CARATTERISTICHE DELLA FANTASCIENZA Tempo: futuro AMBIENTAZIONE Luoghi: quotidiani scientifici extraterrestri Navigando © 2017 Zanichelli Bologna

14 LE CARATTERISTICHE DELLA FANTASCIENZA
RIPASSO LE CARATTERISTICHE DELLA FANTASCIENZA La vita sulla Terra dopo una catastrofe I viaggi nello spazio e nel tempo Il rapporto tra l’uomo, la scienza e la tecnologia L’intelligenza artificiale TEMI Navigando © 2017 Zanichelli Bologna

15 LE CARATTERISTICHE DELLA FANTASCIENZA
RIPASSO LE CARATTERISTICHE DELLA FANTASCIENZA Colpi di scena Cambiamenti del punto di vista Flashback e anticipazioni Finale a sorpresa Preciso e realistico Uso di termini specialistici Neologismi TECNICHE NARRATIVE STILE LINGUAGGIO Navigando © 2017 Zanichelli Bologna


Scaricare ppt "La fantascienza UNITÀ 3 Navigando"

Presentazioni simili


Annunci Google