La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Selma Samaa, Regina Luna, Daniele Franzese, Alessio Sansevieri

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Selma Samaa, Regina Luna, Daniele Franzese, Alessio Sansevieri"— Transcript della presentazione:

1 Selma Samaa, Regina Luna, Daniele Franzese, Alessio Sansevieri
ROSSI & BIANCHI Selma Samaa, Regina Luna, Daniele Franzese, Alessio Sansevieri

2 LA NOSTRA STORIA Era il 2000 quando Selma Samaa, Regina Luna, Daniele
Franzese e Alessio Sansevieri fondarono la ROSSI & BIANCHI col proposito di produrre un Chianti Classico di livello internazionale. I soci videro nella Toscana un enorme potenziale, dove poter produrre grandi vini applicando le tecniche più avanzate e aumentare gli standard qualitativi. E ci riuscirono. Sotto la loro direzione, la ROSSI & BIANCHI è cresciuta fino a diventare un brand dal successo internazionale che attualmente esporta i suoi prodotti in 70 paesi del mondo.

3 COSA FACCIAMO? Il lavoro di ROSSI & BIANCHI è costantemente influenzato dalle profonde radici della propria tradizione e dalla sua denominazione storica. I vigneti coltivati secondo criteri di sostenibilità e le cantine gestite nel massimo rispetto dei fenomeni naturali di trasformazione dell’uva, danno vita a vini che hanno uno stretto legame con il territorio e che rispecchiano le peculiarità di ogni singola vigna e la sua denominazione. Vini che esprimono i profumi e le caratteristiche del territorio in cui nascono, e si conservano vivi e fragranti per molti anni. I prodotti ROSSI & BIANCHI sono il risultato dell’utilizzo di tecniche avanzate, fondate sulla conoscienza della viticoltura e dell’enologia. Vengono attuate anche azioni ecologiche (es. raccolta bottiglie e tappi).

4 DISASTER RECOVERY PLAN
RISCHI PREVENZIONE ASSICURAZIONE NE' PREVENZIONE NE' quali azioni da prevedere? di quale tipologia? spiegare il perché CONCORRENZA sviluppo di una nicchia dimercato attraverso immagine più ecologica (bottiglie e tappi riciclabili) INCENDIO: PER LA PRESENZA DI PRODOTTI FACILMENTE INFIAMMABILI PORTE TAGLIA FUOCO FURTO - INCENDIO CONDIZIONI CLIMATICHE SFAVOREVOLI CALAMITA’  RISCHIO CHIMICO ATTENZIONE NELL'UTILIZZO DI DETERMINATE SOSTANZE RISCHI SULLA RESPONSABILITA’ 

5 EVENTO IMPREVISTO I solfiti presenti nel vino non hanno eliminato
completamente i batteri presenti. Pertanto, questa problematica ha inciso sull’aroma e sulla qualità di un certo quantitativo di bottiglie. DANNO DIRETTO: Perdita economica relativa al numero di bottiglie danneggiate. DANNO INDIRETTO: Perdita di clienti per l’errore commesso dalla società. Danno d’immagine.

6 RISOLUZIONE EVENTO DANNO DIRETTO:
Questa problematica è stata prevista in precedenza, in quanto coperti da adeguata specifica assicurazione. Pertanto si è deciso l’immediato ritiro dal mercato delle bottiglie inerenti a quel determinato periodo di produzione e il rimborso per coloro che hanno acquistato il prodotto. DANNO INDIRETTO: Per contrastare l’abbassamento della reputazione si è deciso di offrire una degustazione gratuita dei nostri migliori vini e a coloro che hanno acquistato il vino danneggiato verrà regalata una bottiglia di vino in edizione limitata.


Scaricare ppt "Selma Samaa, Regina Luna, Daniele Franzese, Alessio Sansevieri"

Presentazioni simili


Annunci Google