La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Piccoli legislatori crescono…….

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Piccoli legislatori crescono……."— Transcript della presentazione:

1 Piccoli legislatori crescono…….

2 ù Concorso Nazionale promosso dal MIUR e SENATO DELLA REPUBBLICA «Vorrei una legge che…..tutelasse le donne di ogni eta’» Docenti Referenti : Maria Elisa Scibelli e Luisa Muto Dirigente Scolastica: Prof.ssa Florisa Siniscalchi

3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE «Benedetto Croce» di Lauro (AV)
Scuola Primaria di Lauro classi quinte sez. A e B Vorrei una legge che…..tutelasse le donne di ogni età.

4 VISTO l’art 1.della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani VISTO l’art.3 della Costituzione Italiana VISTI gli articoli 2 e 30 della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia VISTO l’Art.2 della nuova Carta dei Diritti della Bambina emanata dalla BPW Italy VISTO il Disegno di Legge «Codice Rosso « contro la violenza sulle donne approvato dal Consiglio dei Ministri VISTO l’art 591 del Codice Penale «Chiunque abbandona ….o una persona incapace per malattia di mente o di corpo,per vecchiaia o per altra causa…è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni» VISTO l’art 433 del Codice Civile «I figli sono tenuti ….a provvedere al sostentamento dei genitori qualora siano in stato di bisogno CONSIDERATE le riflessioni emerse dal dibattito in classe ACQUISITO il parere dei singoli alunni in merito alle tematiche trattate SI EMANA

5 ARTICOLO 1 Tutte le bambine hanno il diritto, fin dalla nascita, di godere degli stessi diritti di cui gode ogni bambino. Non è ammessa nessuna forma di discriminazione.

6 Articolo 2 Tutte le bambine devono godere del diritto all’istruzione per imparare ad essere persone capaci di organizzare la propria vita, il proprio lavoro e la quotidianità in modo intelligente e costruttivo. Acquisire autonomia personale costituisce la chiave del proprio successo e gli strumenti metodologico-didattici utilizzati devono rispettare la sensibilità dell’individuo e i suoi tempi di apprendimento

7 Articolo 3 Ogni bambina deve vivere serena ,circondata da amici sinceri disposti ad aiutarla. L’aspetto fisico, le difficoltà nell’apprendimento o le condizioni economiche non devono costituire motivo discriminante.

8 Articolo 4 Ogni bambina ha diritto a vivere un’infanzia felice, giocare con le bambole, condividere la spensieratezza ,tipica di quell’età, con le proprie amiche.Non è ammissibile imporre un matrimonio di alcun tipo.

9 Articolo 5 Ogni bambina deve avere una famiglia che sappia accudirla, amarla e seguirla nel corso della sua vita. Se così non fosse lo Stato deve garantire tutte le forme di tutela ed attivare immediatamente l’assistenza idonea.

10 Articolo 6 Ogni donna deve essere protetta, amata e rispettata
Articolo 6 Ogni donna deve essere protetta, amata e rispettata .Deve sentirsi libera di scegliere il meglio per se stessa.

11 Articolo 7 Ogni madre non deve subire ricatti di alcun tipo
Articolo 7 Ogni madre non deve subire ricatti di alcun tipo.Bisogna denunciare subito e confidare nella giustizia.

12 Articolo 8 Ogni donna ha il diritto di conservare il posto di lavoro quando è in attesa di un bambino. Non può essere licenziata , né penalizzata in alcun modo.

13 Articolo 9 Ogni madre lavoratrice deve ricevere uno stipendio doppio poiché concilia il lavoro con le attività domestiche ,la cura dei figli e della famiglia.

14 Articolo 10 Ad ogni donna deve essere assicurata la possibilità di fare carriera,al pari di un uomo,senza pregiudizi .

15 Articolo 11 Ogni donna anziana deve essere circondata dall’amore di figli e nipoti per tutto l’affetto e le cure che ha saputo donare ai suoi cari.

16 Articolo 12 Ogni donna anziana diventa una bambina indifesa alla quale bisogna riservare, con tanta pazienza, cure ed attenzioni costanti .

17 Articolo 13 Nessuna donna anziana deve subire maltrattamenti ed umiliazioni che offendono la dignità umana.

18 Articolo 14 Tutte le donne anziane hanno bisogno di essere stimolate attraverso la vicinanza di un animale o di una bambola. Con tali terapie si «ossigena» il cervello più di qualsiasi medicina.

19 Articolo 15 In ogni ambiente ,che ospiti una donna anziana, deve regnare la musica ,quale straordinaria terapia che eleva lo spirito a qualunque età . Per motivi sconosciuti alla scienza si cancellano i ricordi ,i volti ma non le melodie ascoltate e cantate per una vita intera.

20 FINE !


Scaricare ppt "Piccoli legislatori crescono……."

Presentazioni simili


Annunci Google