La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Quale Scuola Secondaria? Sistema scolastico vecchio, nato 100 anni fa quando la società era stratificata e non tecnologizzata Licei: cultura di base per.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Quale Scuola Secondaria? Sistema scolastico vecchio, nato 100 anni fa quando la società era stratificata e non tecnologizzata Licei: cultura di base per."— Transcript della presentazione:

1 Quale Scuola Secondaria? Sistema scolastico vecchio, nato 100 anni fa quando la società era stratificata e non tecnologizzata Licei: cultura di base per andare allUniversità, percorso non conclusivo punto di forza: formazione umanistica-filosofica Istituti Tecnici: insegnare una professione, percorso chiuso punto di forza: formazione tecnologica teorica e pratica

2 Progetto Brocca Il punto di forza dei Licei è il punto di debolezza degli IT, allora….. Nei Licei più materie tecnico/scientifiche Attività di laboratorio Negli IT meno tecnicismo cioè più materie umanistiche meno attività manuali, più laboratorio Potenziamento della matematica e dellinformatica

3 Differenza tra IT e Professionali Nei professionali Materie professionalizzanti con forte componente pratica E possibile inserirsi nel mondo del lavoro dopo tre anni con un diploma di qualifica Viene comunque fornito una certa cultura generale Negli IT Non solo saper fare, ma sapere perché lo fai! Consapevolezza dei fini, del costruire, del modificare

4 Quale attitudini? Alle medie dovrebbero aver individuato le attitudini ma non sempre; anzi, spesso non è così Nel biennio si forma la PERSONALITA Tutte le discipline sono formative e preparatorie al triennio dove si forma la PROFESSIONALITA

5 Quadro orario Indirizzo Informatico e Telecomunicazioni

6 LIndirizzo Informatico e Telecomunicazioni è un indirizzo SCIENTIFICO La matematica, la fisica, la chimica e le scienze sperimentali hanno un ruolo fondamentale ed educativo Sviluppare una cultura scientifica che manca in Italia e che è indispensabile per comprendere il mondo che ci circonda

7 Alcune regole per non sbagliare Il mio bambino è: Disponibile ad ascoltare Mantiene la concentrazione per lungo tempo Diligente Tenace e costante nello studio (loretta al pomeriggio non basta!) Ha buona attitudine verso le discipline scientifiche, in particolare verso la matematica che è il linguaggio che usa la natura


Scaricare ppt "Quale Scuola Secondaria? Sistema scolastico vecchio, nato 100 anni fa quando la società era stratificata e non tecnologizzata Licei: cultura di base per."

Presentazioni simili


Annunci Google