La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Siena 28 gennaio 2011 Area Coordinamento Sanità.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Siena 28 gennaio 2011 Area Coordinamento Sanità."— Transcript della presentazione:

1 Siena 28 gennaio 2011 Area Coordinamento Sanità

2 Trent’anni fa Henry Gadsen, direttore della compagnia farmaceutica Merck, fece una dichiarazione sconcertante alla rivista Fortune: “Il nostro sogno è quello di produrre farmaci per le persone sane. Questo ci permetterebbe di vendere a chiunque”.(*) (*) da:Farmaci che ammalano, Ray Moynihan, Alani Cassals. 2005 Area Coordinamento Sanità

3

4 UNA CONSIDERAZIONE MERCATO PAGA CONSUMA SCEGLIE
Area Coordinamento Sanità

5 MERCATO FARMACEUTICO Consuma, né paga né sceglie
Sceglie, né paga né consuma Paga, né sceglie né consuma Area Coordinamento Sanità

6 Alcuni numeri del mercato farmaceutico in Italia:
Anno 2008 : 235 Imprese produttrici di specialità medicinali 101 Imprese produttrici di materie prime farmaceutiche 22,7 miliardi di euro il fatturato 9,3 miliardi il valore delle esportazioni di medicinali 8,8 miliardi il valore delle importazioni 1,1 miliardi gli investimenti addetti diretti addetti nell’indotto a monte della produzione addetti nella distribuzione intermedia compreso indotto addetti nella distribuzione finale (farmacie aperte al pubblico)

7 Consumi di farmaci non coperti da brevetto. Dicembre 2008

8 Prezzi a ricavo industria per molecola e Stato di commercializzazione

9

10

11 E pertanto ………. Conclusioni :
una corretta politica sui farmaci a brevetto scaduto consente di liberare le risorse necessarie per garantire tutti i farmaci innovativi a tutti gli assistiti. E pertanto ……….

12 ma bensì un dovere per tutti
………..I farmaci equivalenti non rappresentano “una nuova opportunità” ma bensì un dovere per tutti

13 Area Coordinamento Sanità
13

14 NASCITA DEL CENTRO REGIONALE TOSCANO DI FARMACOVIGILANZA
IL SISTEMA REGIONALE DI FARMACOVIGILANZA: ISTITUITO NEL 2004 CON D.G.R.T. N. 617/2004 SI ARTICOLA SU TRE LIVELLI Gennaio 2005: inizio delle attività del Centro Regionale Toscano di Farmacovigilanza

15 Area Vasta Nord-Ovest (Pisa)
II Livello Area Vasta Nord-Ovest (Pisa) II Livello Area Vasta Centro (Firenze) I Livello Aziende sanitarie III Livello Centro Regionale di FarmacoVigilanza I Livello Aziende sanitarie II Livello Area Vasta Sud (Siena) I Livello Aziende anitarie


Scaricare ppt "Siena 28 gennaio 2011 Area Coordinamento Sanità."

Presentazioni simili


Annunci Google