La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sociologia dell’integrazione europea

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sociologia dell’integrazione europea"— Transcript della presentazione:

1 Sociologia dell’integrazione europea
Identità europea Sociologia dell’integrazione europea

2 Identità europea (Delanty)
Universalismo morale Universalismo dei diritti dell’uomo Universalismo postnazionale europeo Patriottismo culturale (Habermas) fondato sulle norme Particolarismo culturale europeo Il ruolo della cultura Pragmatismo europeo «Way of life» europeo Cosmopolitismo europeo

3 Identità europea (Habermas)
Eppure secondo Habermas è possibile individuare alcuni tratti comuni che al di là delle differenze fanno si che “gli altri spesso vedono in noi non tanto il Tedesco o il Francese quanto l’Europeo”. la secolarizzazione; la fiducia nelle capacità di governo dello Stato e lo scetticismo nei confronti delle prestazioni del mercato; la disillusione nei confronti dei progressi della tecnica; la preferenza per le garanzie di sicurezza dello Stato del benessere; il rifiuto della violenza; la fiducia in un ordine internazionale multilaterale, congiunto a un’effettiva politica interna mondiale sotto l’egida dell’Onu.

4 Identità europea «Entrare in Europa»: UE vs. Europa Fortezza Europa
Identità europea e Allargamento I confini dell’Europa Europa concentrica

5


Scaricare ppt "Sociologia dell’integrazione europea"

Presentazioni simili


Annunci Google