La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Nucleo di Valutazione di Ateneo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Nucleo di Valutazione di Ateneo"— Transcript della presentazione:

1 Il Nucleo di Valutazione di Ateneo
Si chiamerà “Siena Città aperta ai giovani” e si concretizzerà nella realizzazione di un cartellone di eventi che tutti i giovani del territorio potranno contribuire ad arricchire proponendo progetti che diano risalto e valor ai loro talenti e alle loro abilità.

2 Cosa fa il Nucleo di Valutazione (oltre a valutare)
Garantisce Ascolta Fa rete

3 Funzione di garanzia Il Nucleo esercita una funzione di garanzia nei confronti di: Studenti (rilevazione opinione e AQ CdS) Personale (indagini Benessere organizzativo) Società (Customer satisfaction e accountability)

4 Nucleo e AQ secondo ANVUR

5 Nucleo e AQ Per quanto riguarda il sistema di accreditamento degli Atenei e dei CdS, il NdV: analizza il livello di maturità dell’AQ (iniziative, politiche e strategie dell’Ateneo) valuta l’efficacia delle interazioni tra strutture centrali e periferiche e il grado di diffusione della cultura della qualità (Relazioni CPDS) verifica e stimola l’operato del PQA

6 Attività AQ Pareri e relazioni da inviare ad ANVUR/MIUR:
accreditamento iniziale nuovi CdS  SUA-CdS (Amministrazione - Altre informazioni) entro febbraio/marzo funzionamento CdS e AQ di Ateneo  Relazione annuale dei Nuclei di Valutazione - Nuclei 2019 (aprile-settembre) accreditamento DR  Schede di valutazione ANVUR (aprile)

7 Cosa analizza/valuta il Nucleo in tutti questi casi
Progettazione (domanda) Sostenibilità (risorse docenza, strutture) Andamento indicatori quali-quantitativi Indicatori ANVUR e altri (tassi abbandono, cfu, internazionalizzazione, …) Esiti Audit CdS/Dip

8 Dopo la visita CEV Relazione da inviare a MIUR e ANVUR sul superamento delle criticità segnalate (Schede verifica per CdS, Dipartimento e Sede): descrizione delle azioni intraprese dall’Ateneo per il superamento raccomandazioni/condizioni giudizio del NdV circa la loro adeguatezza entro il 31 maggio 2021 (ultimo a.a. accreditamento CdS)

9 Interazione NdV con CPDS e CdS
Invio feedback alle CPDS Analisi delle Relazioni delle CPDS Incontri collettivi o con singole CPDS Audit

10 Rapporto 2017-2018 Rapporto 2017-2018 pubblicato a marzo 2019
Come strumento di lavoro Allegati statistici: Didattica Ricerca Performance amministrativa

11 Funzione di ascolto Il Nucleo svolge un’importante funzione di ascolto, ulteriormente rafforzata dal D.lgs. 74/2017. Rileva i livelli di soddisfazione di studenti e personale docente e PTA tramite i risultati della rilevazione delle opinioni degli studenti, le indagini di customer satisfaction e il questionario sul benessere organizzativo.

12 Fare rete La presenza di uno studente nel Nucleo può fare la differenza

13 Contattare il NdV Per contattare il Nucleo di Valutazione: tel


Scaricare ppt "Il Nucleo di Valutazione di Ateneo"

Presentazioni simili


Annunci Google