3 premesse 1 Se non si assolve all’OFA entro marzo 2021, non si può procedere nel piano di studi (i corsi del secondo anno vengono bloccati).

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "3 premesse 1 Se non si assolve all’OFA entro marzo 2021, non si può procedere nel piano di studi (i corsi del secondo anno vengono bloccati)."— Transcript della presentazione:

1

2 3 premesse 1 Se non si assolve all’OFA entro marzo 2021, non si può procedere nel piano di studi (i corsi del secondo anno vengono bloccati).

3 3 premesse 2 All’OFA si può assolvere
O frequentando i corsi che presentiamo qui O terminando gli esami del primo anno entro la scadenza dell’Anno Accademico (marzo 2021). Ma fino a che non si sono terminati gli esami del primo anno non è possibile verbalizzare esami del secondo anno! Quindi si rischia di accumulare ritardo.

4 Un numero alto di studenti…
3 Un numero alto di studenti…

5 242 28,2% 30,4 % 114 13,3% 12,4 % 457 53,3% 52, 0% Non superato (OFA)
% 2019/20 % 2018/19 Grammatica 242 28,2% 30,4 % Comprensione testi 114 13,3% 12,4 % Latino 457 53,3% 52, 0%

6 NESSUN OFA 352 41% 1 o più OFA 1 OFA 260 59% 30 % 2 OFA 185 22 % 3 OFA 61 7%

7 I corsi

8 un laboratorio di COMPRENSIONE DEL TESTO per un impegno di 4 settimane
Gli studenti immatricolati con Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) di Comprensione del testo devono frequentare un laboratorio di COMPRENSIONE DEL TESTO (da 20 h) per un impegno di 4 settimane Necessaria la frequenza

9 Necessaria la frequenza
Gli studenti immatricolati con Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) di Latino devono iscriversi a un laboratorio di latino (da 24 h) + videolezioni online Per 6 settimane Necessaria la frequenza I TURNO (1 corso INTENSIVO): 2 lezioni settimanali per 6 settimane, dal 15 ottobre al 26 novembre-lunedì e giovedì ore Aula A via Centotrecento 18. Esame 7 dicembre + 5 appelli successivi. II TURNO (4 corsi di 1 lezione a sett. per 12 settimane), dal 5 novembre al 7 febbraio-ore 17-19, nei giorni lun. /mart./merc./giov. Esame a febbraio + 5 appelli successivi. III TURNO (3 corsi di 1 lezione a sett. per 12 settimane), dall’11 febbraio al 16 maggio-ore 17-19: nei giorni lun./mart./ giov. Esame a maggio + 5 appelli successivi. Le Videolezioni sono accessibili al link​ ACCEDI CON LE CREDENZIALI DI ATENEO E COMINCIA SUBITO!

10 Accanto ai corsi, per il latino
uno sportello di supporto (prof. Daniele Tripaldi) accessibile su prenotazione solo a chi frequenta i corsi I TURNO (1 corso INTENSIVO): 2 lezioni settimanali per 6 settimane, dal 15 ottobre al 26 novembre-lunedì e giovedì ore Aula A via Centotrecento 18. Esame 7 dicembre + 5 appelli successivi. II TURNO (4 corsi di 1 lezione a sett. per 12 settimane), dal 5 novembre al 7 febbraio-ore 17-19, nei giorni lun. /mart./merc./giov. Esame a febbraio + 5 appelli successivi. III TURNO (3 corsi di 1 lezione a sett. per 12 settimane), dall’11 febbraio al 16 maggio-ore 17-19: nei giorni lun./mart./ giov. Esame a maggio + 5 appelli successivi.

11 un laboratorio online ICON (da 130 h)
Gli studenti immatricolati con Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) di Grammatica devono frequentare un laboratorio online ICON (da 130 h) Da seguire liberamente on line Non necessaria la frequenza

12 Quando iniziano i corsi?
Controllate sempre le informazioni sul sito del vostro Corso di Laurea

13 I corsi di Comprensione sono divisi in tre turni
Primo turno: 17 e 18 ottobre 24-25 ottobre 7-8 novembre 14 novembre (con prova finale) Secondo turno: gennaio 30-31 gennaio 3-6 febbraio 7 febbraio (con prova finale) Terzo turno: 7-8 maggio 14-15 maggio 21-22 maggio 25 maggio (con prova finale)

14 I corsi di Latino sono divisi in tre turni
Primo turno: 3 corsi a partire dal 14 ottobre prima prova 29 novembre Secondo turno: corsi a partire dal 2 dicembre prima prova 7 febbraio Terzo turno: corsi a partire dal 3 marzo prima prova 5 maggio

15 I corsi di Latino TURNO ottobre-novembre 3 corsi di 24 h. per 2 lezioni settimanali di 2 h. capienza massima 50 persone. orario: per tutti corso 1 Aula A di via Centotrecento. LUN. 14/10; 21/10; 28/10 || 4/11; 11/11; 18/11); MERC. 16/010; 23/10; 30/10 || 6/11; 13/11; 20/11. Tutor: prof.ssa Monica Bini corso 2 Aula A di via Centotrecento MART. 15/10; 22/10; 29/10 || 5/11; 12/11; 19/11; GIOV. 17/10; 24/10; 31/10 || 7/11; 14/11; 21/11. Tutor: prof. ssa Aureliana Mazzarella corso 3 LUN. 14/10; 21/10; 28/10 Aula A via Zamboni 34; 4/11; 11/11; 18/11 Aula VII di Via Zamboni 38; MERC. 16/010; 23/10; 30/10 Aula A via Zamboni 34; 6/11; 13/11; 20/11 Lab 2 via Zamboni 34. Tutor: prof. Pietro Rosa prova finale per il I turno 29 novembre dalle 15 Laboratorio 2 II TURNO dicembre-gennaio 2 corsi di 24 ore per 2 lezioni settimanali di 2 h. capienza 50 persone aula: per tutti Aula A in via Centrotrecento corso 1 LUN. 2/12; 9/12; 16/12 || 13/01; 20/01; 27/01; MERC. 4/12; 11/12; 18/12; 15/01; 22/01; 29/01. corso 2 MART. 3/12; 10/12; 17/12 || 14/01; 21/01; 28/01; GIOV. 5/12; 12/12; 19/12; 16/01; 23/01; 30/01. altri corsi potranno essere aggiunti in base all'andamento delle iscrizioni prova finale per il II turno e secondo appello per il I turno: 7 febbraio dalle 15 Laboratorio 2 III TURNO marzo-aprile 1 corso di 24 ore per 2 lezioni settimanali di 2 h. capienza 50 persone MART. 3/03; 10/03; 17/03 Aula A in via Centrotrecento; 24/03; 31/03; 7/04 Aula A in via Zamboni 34; GIOV. 5/03; 12/03; 19/03; 26/03; 2/04; 9/04 Aula C via Zamboni n. 34. altri corsi potranno essere aggiunti in base all’andamento delle iscrizioni prova finale per il turno III, secondo appello per il turno II, terzo appello per il turno I: 5 maggio dalle 15 Laboratorio 2

16 Il corso di Grammatica è disponibile on line con iscrizione.
Ci saranno (almeno) 6 appelli primo appello per le matricole 2019/20: mercoledì 11 dicembre

17 I laboratori sono tutti uguali e hanno tutti la stessa struttura.
…Quindi scegliete in base all’orario più congeniale a voi.

18 L’iscrizione

19 1. “Perfezionare” l’immatricolazione. cioè
Pagare le tasse e andare in segreteria per la validazione dell’immatricolazione e la stampa del badge. Da quest’anno la documentazione è tutta on line in SOL e ci si reca in Segreteria per il riconoscimento individuale e la consegna del QRcode con cui si va alla colonnina self service e ci si stampa il badge.

20 2. Accedere al servizio on line ALMA ESAMI con le proprie credenziali UNIBO e iscriversi.

21 L’iscrizione all’esame su AlmaEsami vale anche come iscrizione al corso. Per tutti tranne che per l’OFA di grammatica!

22 Come mi iscrivo? 1 2

23 Come mi iscrivo? 3

24 Come mi iscrivo? 4 PRIMO GIORNO LABORATORIO ULTIMO GIORNO LABORATORIO

25 Iscrizione per il corso online di grammatica:

26 OFA DI GRAMMATICA Attraverso un percorso didattico on line sulla piattaforma ICON (130 ore circa: corso di livello C1: Il tutor di supporto alla didattica organizzerà (su appuntamento) incontri in presenza per la presentazione della piattaforma, organizzerà ricevimenti per chi avesse difficoltà con le unità della piattaforma (non sono lezioni!)

27 Per accedere alla piattaforma:
OFA DI GRAMMATICA Per accedere alla piattaforma: Inviare una mail (dall'account unibo!) al tutor con i propri dati: cognome, nome, n. di matricola, corso (Lettere Moderne) e oggetto "Iscrizione ICON". Il tutor invierà a ICON la richiesta, riceverà le credenziali di accesso e le trasmetterà allo studente, con una mail.

28 Il percorso didattico on line sulla piattaforma ICON
OFA DI GRAMMATICA Il percorso didattico on line sulla piattaforma ICON è obbligatorio? NO

29 OFA DI GRAMMATICA Si consiglia inoltre la lettura di: G. Patota, Prontuario di grammatica. L'italiano dalla A alla Z, Roma-Bari, Laterza, 2017 e/o V. Della Valle, G. Patota, L’italiano in gioco, Sperling & Kupfer, 2014

30 Prova finale e assolvimento

31 Prova finale comprensione del testo
Che cosa? Stessa modalità di verifica del test di ingresso MA 10 domande (6/10 > OFA assolto) Quando? Ultimo giorno del laboratorio Dove? Nella stessa aula del laboratorio, visibile al momento dell’iscrizione

32 Per l’assolvimento Comprensione
È possibile iscriversi all’esame senza partecipare ai laboratori? NO

33 Prova finale latino Stessa prova del test d’ingresso
15 domande, di cui 10 di morfologia e 5 di sintassi; punteggio minimo 63/105: occorre cioè rispondere esattamente ad almeno 6/10 domande di morfologia e ad almeno 3/5 domande di sintassi; oppure ad almeno 7 domande di morfologia.

34 Per l’assolvimento Latino
È possibile iscriversi all’esame senza iscriversi anche ai laboratori? NO

35 Per l’assolvimento Latino
Se non passi il primo test, hai altri 5 appelli Ogni turno ha le sue date di appello Puoi accedere agli appelli solo se ti sei iscritto a un corso Ogni volta che sostieni un appello devi iscriverti di nuovo su Almaesami

36 Prova finale grammatica
Occorre sostenere l’esame (lo stesso test fatto a settembre), iscrivendosi agli appelli su AlmaEsami Gli appelli saranno 6, a partire da dicembre 2019 15 domande a scelta multipla Si supera il test con almeno 8 risposte giuste Le risposte errate non comportano penalizzazioni (a differenza del test di settembre) Chi non supera il test può ripeterlo a ogni appello

37 Per l’assolvimento Grammatica
È possibile iscriversi all’esame senza aver completato il percorso didattico on line? Sì ma alcune domande del nuovo test saranno ricavate dai materiali del percorso (comprese le schede di approfondimento).

38 Check list Perfeziono l’iscrizione all’università
Mi iscrivo correttamente su AlmaEsami Partecipo attivamente alle lezioni in presenza e on line Ripasso i contenuti in vista del test Supero il test! OFA ASSOLTO


Scaricare ppt "3 premesse 1 Se non si assolve all’OFA entro marzo 2021, non si può procedere nel piano di studi (i corsi del secondo anno vengono bloccati)."
Annunci Google