Prof. Elisabetta ZUANELLI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Prof. Elisabetta ZUANELLI"— Transcript della presentazione:

1 Prof. Elisabetta ZUANELLI
Comunicazione digitale Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Prof. Elisabetta ZUANELLI

2 Il programma 1. Comunicazione, informazione, conoscenza: architettura della conoscenza e architettura della comunicazione. 2. La comunicazione digitale e il Web design: linguaggi, architetture dati, interattività, semiotica delle interfacce grafiche. 3. La trasformazione digitale: piattaforme cloud, IoT, blockchain; architetture cognitive, ontologie, big data, AI (tassonomia e classificazione dell’'informazione). 4. I mercati digitali, la sicurezza informatica e la protezione dei dati: la direttiva NIS e il GDPR. 5. Economia digitale: le prospettive europea e nazionale, il Digital Single Market e la data economy. Esercitazioni Modelli di architetture e organizzazione dati Analisi di piattaforme: usabilità e architetture

3 Bibliografia Zuanelli E., Architetture digitali e comunicazione digitale, Roma, Aracne, 2016 Zuanelli E., Amministrazione digitale e innovazione tecnologica, Roma, Aracne, 2013 Saggi su specifici argomenti Testi e slide proposti nel corso

4 1. Comunicazione, informazione, conoscenza: architettura della conoscenza e architettura della comunicazione L’evoluzione informatica, lo ICT, il digitale: HW, SW, Reti La nozione di comunicazione La nozione di informazione La nozione di conoscenza Sistemi operativi, sistemi informativi, applicativi, reti Progettare i contenuti: l’architettura della conoscenza Progettare le interazioni: l’architettura della comunicazione

5 2. La comunicazione digitale e il Web design: linguaggi, architetture dati, interattività, semiotica delle interfacce grafiche La comunicazione digitale: nozione e confronto con la nozione di comunicazione Il web design: il senso della progettazione informatica e gli step Gli strumenti concettuali: i linguaggi digitali, le architetture e la modellistica Interazione e interattività: l’ottimizzazione del dialogo Le componenti verbali e non verbali: testo elettronico, testo macroatto informatico, testo digitale/ linguaggio verbale e linguaggi grafico-iconici: la semiotica delle interfacce grafiche

6 3. La trasformazione digitale
Le piattaforme cloud ( La IoT La blockchain Architetture cognitive: tassonomia e classificazione dell’'informazione Ontologie, big data, AI

7 4. I mercati digitali, la sicurezza informatica e la protezione dei dati: la direttiva NIS e il GDPR. La nozione di mercato digitale: entità e sviluppi Tecnologie e cybersecurity: aspetti nozionali, terminologici e applicativi La cyberthreat La protezione dei dati personali e la privacy La direttiva NIS e il GDPR: compliance, professionalità, ruoli

8 5. Economia digitale: le prospettive europea e nazionale, il Digital Single Market e la data economy
L’economia della conoscenza, le agende digitali e i pilastri I Direttorati europei e le tendenze attuali Il DSM La data economy


Scaricare ppt "Prof. Elisabetta ZUANELLI"

Presentazioni simili


Annunci Google