Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoBuonfiglio Garofalo Modificato 11 anni fa
1
E.SmerieriScuola Estiva di Fisica Genova - 2006 I LED e la costante di Planck
2
2 Emissione di Luce nei Semiconduttori E conduction band Band gap + - electron valence band Si: E g = 1.1 eV GaAs: E g = 1.4 eV, = 880 nm AlAs: E g = 2.2 eV, = 565 nm hole h Electron-hole recombination Costante di Planck
3
3 Caratteristiche principali dei materiali comunemente usati come emettitori di luce. MaterialeFormulaEnergy Gap Lunghezza d'onda Fosfuro di GallioGaP2.24 eV550 nm Arseniuro di AlluminioAIAs2.09 eV590 nm Arseniuro di GallioGaAs1.42 eV870 nm Fosfuro di IndioInP1.33 eV930 nm Arseniuro di Alluminio-GallioAIGaAs1.42-1.61 eV770-870 nm Fosfuro-Arseniuro di Indio-GallioInGaAsP0.74-1.13 eV1100-1670 nm
4
4 LED VISIBILI discreti Dati caratteristici I F [mA] V F [V] [nm] LED ROSSO 201.8 658 LED ROSSO 202.0 630 LED ARANCIO 202.0 620 LED GIALLO 202.0 599 LED VERDE 202.0 576 LED VERDE 203.1 520 LEDBLU 203.3 461 LEDBLU 204.0 428 LEDBIANCO 203.5 8000 °K LED RGB 20 2.1/3.5/3.5 630/525/470
5
5 LED NON VISIBILI discreti Dati caratteristici I F [mA] V F [V] [nm] INFRAROSSO 501.6 880 INFRAROSSO 501.3 940 ULTRAVIOLETTO 203.7 395 ULTRAVIOLETTO 203.9 370
6
6 Alcune applicazioni dei LED Indicatori su pannelli di controllo e strumentazione Display a sette segmenti e alfanumerici Trasmettitori per sensori luminosi Sorgenti di luce per fibre ottiche Rossi o gialli nelle camere oscure per fotografia Torce elettriche Indicatori nelle automobili Rossi o gialli come indicatori e display [alfa]numerici dove deve aversi una visione notturna Semafori
7
7 Identificazione dei pin Anodo Catodo Lato piatto - + Per memorizzare ricordarsi: Catodo Corto
8
8 Semplici esperienze sui LED LED R E La polarizzazione è inversa! Il LED è spento LED R E Il LED è acceso La polarizzazione è diretta! Dimensionamento della resistenza 1 2
9
9 Rilievo della caratteristica V F - I F del LED Misura della tensione V F ai capi del LED Misura della corrente I F che circola nel LED Resistenza di circa 100 (1 W) Il campo di variazione della tensione continua E deve essere tale da permettere una variazione di corrente di circa 50 mA A LED R V E
10
10 Rilievo della caratteristica V F - I F del LED
11
11 Alimentazione duale per lOp.Amp.
12
12 Alimentazione duale
13
13 Rilievo della caratteristica V F - I F del LED VOLTMETRO AMPEROMETRO Inserire qui il LED Alimentazione del circuito GND -15V +15V
14
14 LED a confronto [mA] [V]
15
15 Curva caratteristica di un LED [mA] [V]
16
16 Approssimazione nella zona lineare La determinazione di m ed n è fatta utilizzando i valori sperimentali di I F e V F VgVg R serie VFVF IFIF VFVF a b IFIF
17
17 Determinazione della E g 1.si prendono in considerazione due punti nella zona rettilinea del grafico e da questi si ricava R serie 1.con il valore della resistenza R serie calcolato in precedenza e con le coordinate di uno dei due punti si trova V g Calcolo manuale
18
18 Calcolo con EXCEL (i valori indicati sono per il LED Rosso) Determinazione della Eg Linea di tendenza [mA] [V]
19
19 Calcolo con EXCEL Determinazione della Eg
20
20 Valori sperimentali LED R serie [ ] V g [V] [nm] h[Js] ROSSO17.351.856606.53E-34 GIALLO10.131.905905.97E-34 VERDE 9.141.895655.70E-34 BLU16.652.674706.70E-34
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.