Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoDorotea D amato Modificato 11 anni fa
1
Carlo V il sogno di un impero su cui non tramonta mai il sole
4
Erede della corona di Spagna
Figlio di Filippo I d’Asburgo e di Giovanna la pazza Erede della corona di Spagna 1519: alla morte del nonno paterno (Massimiliano I), Carlo ottiene i domini degli Asburgo si contende con il re di Francia (Francesco I) la corona imperiale ottenuta da Carlo attraverso grazie a: prestito d’oro fatto dai banchieri Fugger, per comprare i voti degli elettori! ostilità degli elettori tedeschi nei confronti della Francia
5
1519: Carlo venne incoronato “re dei romani” ad Aquisgrana.
A soli 19 anni cominciava il suo sogno di possedere un “impero sul quale non tramontava mai il sole”. Possedeva: Regni di Castiglia e Aragona Paesi Bassi regni di Napoli, Sicilia e Sardegna colonie spagnole in America alcuni porti lungo la costa mediterranea dell’Africa territori degli Asburgo.
6
Cresciuto a Bruxelles sotto la guida dell’arcivescovo umanista Adriano di Utrecht, che gli trasmette una fede cristiana sincera e profonda e l’idea che fosse dovere imperiale guidare la cristianità.
7
Già nei primi anni di regno il suo sogno di un impero unito si infrange, per tre principali cause:
ostilità della Francia particolarismo dei principi tedeschi Riforma protestante
8
1556: Carlo abdicherà in favore del:
figlio Filippo, a cui restarono SPAGNA, SUD ITALIA, DUCATO DI MILANO (CONQUISTATO DA CARLO V), BORGOGNA, P.BASSI, COLONIE AMERICANE fratello Ferdinando, a cui andarono AUSTRIA, UNGHERIA, BOEMIA Così svanisce il sogno di ricostruire il Sacro Romano Impero Germanico.
9
GUERRA CONTRO LA FRANCIA
GRANDE NEMICA DELLA SPAGNA FU LA FRANCIA DEL SOVRANO FRANCESCO I LA GUERRA SI SVOLSE PREVALENTEMENTE IN ITALIA.
10
GLI EPISODI PIU’ SIGNIFICATIVI FURONO:
Durante il regno di Carlo V: BATTAGLIA DI PAVIA (1525) VINTA DAGLI SPAGNOLI LEGA DI COGNAC (1527): PAPA, FRANCIA, INGHILTERRA, SFORZA VS LA SPAGNA DI CARLO V VITTORIA SPAGNOLA E SACCHEGGIO DI ROMA DA PARTE DEI MERCENARI LANZICHENECCHI PAGATI DA CARLO V IL DUCATO DI MILANO PASSERA’ DEFINITIVAMENTE AGLI SPAGNOLI
11
PACE DI CATEAU CAMBRESIS (1559)
Durante il regno di Filippo II: VITTORIA SPAGNOLA DI S. QUINTINO (1557) GRAZIE AL COMANDANTE EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA PACE DI CATEAU CAMBRESIS (1559)
13
Margherita d'Austria
Presentazioni simili
© 2025 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.