La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ferraboschi- 2003- La didattica del territorio 1 LA DIDATTICA E IL TERRITORIO LA DIDATTICA E IL TERRITORIO Catalogazione risorse del territorio Stesura.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ferraboschi- 2003- La didattica del territorio 1 LA DIDATTICA E IL TERRITORIO LA DIDATTICA E IL TERRITORIO Catalogazione risorse del territorio Stesura."— Transcript della presentazione:

1 ferraboschi- 2003- La didattica del territorio 1 LA DIDATTICA E IL TERRITORIO LA DIDATTICA E IL TERRITORIO Catalogazione risorse del territorio Stesura dei progetti attraverso lagenda di programmazione Profili finali di competenza Mappa delle collaborazioni sul territorio Punti di vista disciplinari (pluri, trans, di ambito) Mappatura progetti secondo dimensioni (fisica, antropica, istituzionale, culturale, economica)

2 ferraboschi- 2003- La didattica del territorio 2 Competenze finali: le potenzialità portate al miglior compimento Uso di : Conoscenze e Abilità (obiettivi di apprendimento) Obiettivi formativi: compiti di apprendim. accessibili e percepiti dallo studente come significativi / importanti per sé proceduralidichiarative Centrate su azione dellinsegnante Centrate su studente

3 ferraboschi- 2003- La didattica del territorio 3 Curricolo / Piano di studi Criteri di costruzione: Verticalità / continuità negli snodi scolastici Progressività / intensificazione / estensione Personalizzazione Ordine psico-didattico / non ordine epistemologico Integrazione delle competenze Essenzialità ….

4 ferraboschi- 2003- La didattica del territorio 4 Obiettivi di apprendimento (conoscenze e abilità) Attività Esperienze (unità di appr.) Progetti Competenze finali (per ogni ordine di scuola) Curricolo/ Piano di studi Scuola dellinfanzia Scuola primaria/ elementare Scuola media Scuola superiore Discipline Sulle esperienze che si hanno

5 ferraboschi- 2003- La didattica del territorio 5 Obiettivi di apprendimento Attività esperienze Competenze finali Sc. infanzia ---- Sc. Element. Sc. Media Sc. superiore Ricerca sulla storia del paese CURRICOLO: UN METAMODELLO DA CONDIVIDERE La corte di Alfiano I Longobardi a Leno Napoleone a Montichiari

6 ferraboschi- 2003- La didattica del territorio 6 PROBLEMI APERTI Il concetto di territorio La definizione dei confini spaziali La metodologia Le tipologie delle collaborazioni Rapporto curricolo locale / nazionale La valutazione ……. Il concetto di territorio La definizione dei confini spaziali La metodologia Le tipologie delle collaborazioni Rapporto curricolo locale / nazionale La valutazione …….


Scaricare ppt "Ferraboschi- 2003- La didattica del territorio 1 LA DIDATTICA E IL TERRITORIO LA DIDATTICA E IL TERRITORIO Catalogazione risorse del territorio Stesura."

Presentazioni simili


Annunci Google