Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoLalia Gattini Modificato 11 anni fa
1
Fabio@edscuola.it 1 Internet: PRIMI PASSI Fabio Navanteri fabio@edscuola.it lunedì 11 novembre 2013lunedì 11 novembre 2013lunedì 11 novembre 2013lunedì 11 novembre 2013
2
Fabio@edscuola.it 2 Il contesto 6 INTERNET E la rete più grande al mondo per il TRASPORTO di informazioni 6 CON INTERNET è possibile USUFRUIRE e/o FORNIRE SERVIZI è possibile USUFRUIRE e/o FORNIRE SERVIZI 6 I SERVIZI più utilizzati sono NAVIGAZIONE – POSTA ELETTRONICA più utilizzati sono NAVIGAZIONE – POSTA ELETTRONICA ACCESSO A PROGRAMMI INFORMATICI, ACCESSO A PROGRAMMI INFORMATICI, IMMAGINI, MUSICA…. IMMAGINI, MUSICA….
3
Fabio@edscuola.it 3 Esempio – accesso ad un sito Web CLIENT SERVER HTTP
4
Fabio@edscuola.it 4 Esempio – accesso ad un sito Web CLIENT SERVER INTERNET UPSTREAM DOWNSTREAM
5
Fabio@edscuola.it 5 Il trasporto su Internet – il protocollo IP CLIENT SERVER INTERNET Ogni risorsa visibile su Internet ha un INDIRIZZO univoco 194.145.214.1 195.103.213.231 A: http:www.edscuola.it ---------------------- -------------------------- 194.145.214.1 DA:
6
Fabio@edscuola.it 6 Il trasporto su Internet – il protocollo IP CLIENT SERVER INTERNET Si parla in questo caso di INDIRIZZO IP PUBBLICO 194.145.214.1 195.103.213.231 194.145.214.1 A: 195.103.213.231 DA: http:www.edscuola.it ---------------------- --------------------------
7
Fabio@edscuola.it 7 Il trasporto su Internet – i ROUTER CLIENT SERVER I ROUTER sono gli apparati che sanno COME INOLTRARE i pacchetti in base allindirizzo 194.145.214.1 195.103.213.231 I ROUTER hanno ALMENO 2 indirizzi IP, con uno vedono la rete del Client o del Server (LAN), con laltro vedono la rete geografica (WAN/Internet)
8
Fabio@edscuola.it 8 LOrganizzazione logica di Internet – i DOMINI Alle risorse visibili su Internet (es. sito Web) viene assegnato un NOME LOGICO. I nomi sono organizzati in DOMINI 195.103.213.231 www.edscuola.it Esistono Domini Geografici (.it,.uk…) o legati a usi particolari (.com,.gov,.edu…) I domini sono strutturati gerarchicamente in LIVELLI edscuola.it – Secondo livello board.edscuola.it – Terzo livello
9
Fabio@edscuola.it 9 LOrganizzazione logica di Internet – il DNS INTERNET Il Domain Name Server fornisce il servizio di TRADUZIONE da nome logico a indirizzo IP. 195.103.213.231 A: http:www.edscuola.it 194.145.214.1 DA: DNS
10
Fabio@edscuola.it 10 Laccesso a Internet Tre Componenti: il POP, il LOCAL LOOP, la SEDE CLIENTE RTG o ISDN POP SEDE CLIENTE LOCAL LOOP CIRCUITI DIRETTI ADSL fonia dati
11
Fabio@edscuola.it 11 Tipologie di accesso 6 Accesso Commutato è quello che si ha utilizzando la linea telefonica RTG o ISDN. Con un opportuno modem si effettua una CHIAMATA verso un POP RTG/ISDN che autentica il chiamante e trasporta la chiamata verso il POP Internet 6 Accesso Diretto è quello che si ha utilizzando un Circuito Digitale Numerico (CDN o CD). Il Circuito è sempre disponibile (non occorre effettuare una chiamata) e veicola i protocolli FRAME RELAY o ATM che provvedono al trasporto dei pacchetti IP dalla sede Cliente al POP Internet. 6 Accesso ADSL è un accesso diretto (sempre attivo) che utilizza il doppino telefonico del servizio RTG. Sulla centrale telefonica su cui è terminato il doppino, appositi apparati separano linformazione voce da quella dati, trasportando questultima verso il POP Internet. Non tutte le centrali sono abilitate a questo servizio.
12
Fabio@edscuola.it 12 I parametri dellaccesso - 1 6 VELOCITA DI ACCESSO è la quantità di informazione MASSIMA (bit/s) che il local loop può trasferire dalla sede cliente al POP e viceversa. Dipende dal tipo di local loop: 6 RTG: max 56.000 bit/s 6 ISDN: max 64.000 bit/s 6 ADSL: 640Kbit/s DOWNstream; 128Kbit/s UPstream 6 CD in rame: da 64.000 bits a 34Mbit/s 6 Fibra Ottica: oltre 34Mbit/s ! ! La velocità di accesso non è la velocità con cui si possono scaricare le informazioni da un sito. La velocità per il download dipende dalla velocità del sito.
13
Fabio@edscuola.it 13 I parametri dellaccesso - 2 6 BANDA GARANTITA è la quantità di informazione MINIMA (bit/s) che il local loop garantisce di trasferire dalla sede cliente al POP e viceversa. Dipende dal tipo di local loop: 6 RTG: servizio non previsto 6 ISDN: servizio non previsto 6 ADSL e CD: pari ad un % della velocità di accesso. La percentuale viene fissata da un parametro detto CIR oppure MCR VELOCITA DACCESSO BANDA GARANTITA CIRCUITO FISICO CIRCUITO LOGICO o CIRCUITO VIRTUALE (PVC)
14
Fabio@edscuola.it 14 I parametri dellaccesso - 3 6 TERMINAZIONE DI RETE (NT) è lapparato che Telecom Italia installa presso la sede cliente per terminare il local loop. Alle interfaccie rese disponibili dalla NT il Cliente può collegare i propri apparati che parlano IP. 6 TERMINAZIONE INTELLIGENTE DI RETE (TIR) è lapparato IP (di solito un router) che viene fornito opzionalmente al Cliente. Tramite la fornitura della TIR è possibile erogare servizi a valore aggiunto: 6 NAT/PAT 6 Tunnelling 6 Backup
15
Fabio@edscuola.it 15 Servizi opzionali della TIR - NAT INDIRIZZI IP PRIVATI sono indirizzi IP (es. 10.10.23.44) che non vengono riconosciuti su Internet, ma solo su una rete privata di una singola Azienda (es: una LAN). Dato che sono privati non sono univoci (ogni Azienda può deciderli e gestirli autonomamente). Cosa succede se una macchina con IP Privato vuole accedere ad Internet? 10.10.23.44 Da: 212.216.172.80A: 212.216.172.80 Da: 10.10.23.44A: 10.10.23.44 Da: 212.216.172.80A: 194.145.214.1 Da: 212.216.172.80A: 194.145.214.1 A: 212.216.172.80 Da: 10.10.23.44 Da: 212.216.172.80A: 1 2 3 4 Network Address Translation TIR
16
Fabio@edscuola.it 16 10.10.23.44 Da: 10.10.65.12A: 195.16.25.44 Da: 195.18.220.5A: Servizi opzionali della TIR - Tunnelling IP Internet è una rete Pubblica dove sono visibili tutti i pacchetti IP che vi transitano con le informazioni su mittente e destinatario. Mediante la prestazione di tunnelling una Azienda può crearsi una RETE PRIVATA VIRTUALE ritagliata su quella pubblica. Il tunnell collega mittente e destinatario e consiste in una busta che incorpora la busta originaria. 10.10.23.44 Da: 10.10.65.12A: 195.16.25.44 Da: 195.18.220.5A: 10.10.23.44 Da: 10.10.65.12A: 10.10.23.44 195.16.25.44 Sede A 195.18.220.5 10.10.65.12 Sede B Internet 10.10.23.44 Da: 10.10.65.12A: TIR TIR
17
Fabio@edscuola.it 17 Servizi opzionali della TIR - il backup su ISDN ISDN POP Per una maggiore affidabilità, nel caso di local loop mediante CD, è possibile equipaggiare la TIR con una interfaccia ISDN (Accesso Base) che si attiva nel caso di temporaneo malfunzionamento del CD. Quando il router si accorge di non riuscire più a spedire pacchetti sul CD, esegue automaticamente una chiamata ISDN verso il POP. Sul circuito commutato che si crea, passano i pacchetti finchè il CD non è nuovamente disponibile. TIR
18
Fabio@edscuola.it 18 Grazie per lattenzione Fabio Navanteri
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.