La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

AIR Associazione Investor Relations

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "AIR Associazione Investor Relations"— Transcript della presentazione:

1 AIR Associazione Investor Relations
05/04/2017 Volatilità dei risultati e riflessi sugli indicatori di sintesi Antonella Portalupi PwC

2 Gli impatti derivanti dal passaggio agli IFRS
05/04/2017 L’impatto degli IAS riguarderà principalmente 3 aree Il bilancio: 4 prospetti di sintesi Informazioni finanziarie destinate agli investitori SA la struttura patrimoniale-finanziaria e le performance

3 IFRS: una rivoluzione intellettuale
05/04/2017 Un’informazione che consente di migliorare le previsioni degli investitori sulle performances e sui cash flow futuri Informazione settoriale obbligatoria Maggiore utilizzo del fair value nelle valutazioni Iscrizione in bilancio di operazioni normalmente “fuori bilancio” Consolidamento di tutte le entità sulle quali esiste “controllo”

4 Una modifica importante agli indicatori finanziari e ai ratios
05/04/2017 Differenti criteri di valutazione Differenti poste negli schemi di bilancio Differenti classificazioni nella presentazione dei dati La concezione differente dell’informazione finanziaria derivante dafli IFRS oltre a un maggior volume di inf.ni complementari, comporta Diversi criteri di valutazione Diversi criteri di presentazione dei dati e delle poste esistenti Come si modificano le performances rispetto ai dati precedenti?

5 Stato patrimoniale di apertura alla data di transizione
Gli impatti degli IFRS 05/04/2017 Stato patrimoniale di apertura alla data di transizione Impatto iniziale Riconciliazione del PN e dell’utile Conseguentemente….. ..impatti sulle performances future

6 L’uso del fair value comporta volatilità nel conto economico
05/04/2017 Gli IFRS consentono e impongono l’uso del fair value nelle valutazioni: FACOLTATIVO Property, plant and equipment Investment property Intangible assets OBBLIGATORIO Business combination Biological assets Available for sale investments Assets held for sale Financial asset/liability at fair value through profit or loss

7 Attendibilità del dato
Dal costo al fair value 05/04/2017 Attendibilità del dato Metodo del costo storico Metodo del fair value Rilevanza

8 I principali impatti sul bilancio
05/04/2017 In termini di valutazione…. Quasi tutte le poste di bilancio sono toccate, in misura più o meno rilevante, dall’applicazione degli IAS/IFRS Le differenze con i principi italiani rendono difficoltoso il processo di conversione alle nuove regole

9 La valutazione dei macro impatti sul bilancio: il passaggio dai principi italiani agli IFRS
05/04/2017 Diversi criteri di valutazione Diversi criteri di esposizione e classificazione Modifiche al patrimonio netto di apertura Effetti sulla struttura degli schemi Stato patrimoniale Conto economico Rendiconto finanziario Variazioni dell’equity

10 Indicatori di struttura finanziaria
05/04/2017 Capitalizzazione di borsa (compresi i debiti) Capitale impiegato (immobilizzazioni + circolante) MVA (marked Value Added) MTB (Marked to Book) Capitalizzazione delle sole azioni Capitale impiegato (immobilizzazioni + circolante)

11 I principali impatti sugli indici di struttura
05/04/2017 Esempi di divergenze – probabili impatti Componenti contabili dei ratios di struttura finanziaria - Capitale proprio Indebita-mento finanziario Goodwill Immobiliz-zazioni nette Circo-lante Business combinations– fair value sistematico (IFRS 3) Costi di sviluppo – obbligo di K se condizioni soddisfatte (IAS 38) Impairment (IAS 36) Rideterminazione vita utile cespiti o Fair value at FTA (IAS )

12 I principali impatti sugli indici di struttura
05/04/2017 Esempi di divergenze – probabili impatti Componenti contabili dei ratios di struttura finanziaria - Capitale proprio Indebita-mento finanziario Goodwill Immobiliz-zazioni nette Circo-lante Goodwill – no ammortamento e impairment test (IAS 38) Ammortamenti più sistematici e probabilmente più elevati (IAS ) Leasing finanziari (IAS 17) Abrogazione LIFO (IAS 2)

13 I principali impatti sugli indici di struttura
05/04/2017 Esempi di divergenze – probabili impatti Componenti contabili dei ratios di struttura finanziaria - Capitale proprio Indebita-mento finanziario Goodwill Immobiliz-zazioni nette Circo-lante DEBITI CONVERTIBILI (Separazione nei componenti di equity e debito) (IAS 32) Derecognition (IAS 39) (in certi casi) Condizioni più restrittive x fondi ristrutturazione del- l’impresa acquisita (IFRS 3) Errori e/o cambiamenti di principi contabili imputati con effetto retroattivo sul PN (IAS 8)

14 I principali impatti sugli indici di struttura
05/04/2017 Esempi di divergenze – probabili impatti Componenti contabili dei ratios di struttura finanziaria - Capitale proprio Indebita-mento finanziario Goodwill Immobiliz-zazioni nette Circo-lante Valutazione a FV della maggior parte delle attività finanziarie (IAS 39) Iscrizione dei derivati in bilancio (IAS 32-39) Consolidamento di partecipazioni con attività dissimile (IAS 27)

15 Indicatori di performance economica
05/04/2017 ROE Risultato netto Capitale proprio Risultato operativo Ricavi netti ROS Risultato operativo Totale attivo ROA Ricavi netti Totale attivo Turnover CI

16 I principali impatti sugli indici di performance
05/04/2017 Esempi di divergenze – probabili impatti Componenti contabili dei ratios di performance Volume delle vendite EBITDA EBIT Risultato netto o per azione Acquisizioni – fair value sistematico (IFRS 3) (stock) Costi di sviluppo dell’acquisita – obbligo di K se condiz. soddisfatte oppure a goodwill(IFRS 3) Business combinations - Iscrizione intangible asset separate dal goodwill (IFRS 3) Goodwill – no ammortamento e impairment test (IAS 38 – 36)

17 I principali impatti sugli indici di performance
05/04/2017 Esempi di divergenze – probabili impatti Componenti contabili dei ratios di performance Volume delle vendite EBITDA EBIT Risultato netto o per azione MAGAZZINO da LIFO a FIFO o CMP (IAS 2) COMMESSE Divieto di valutaz. al costo (IAS 11) Elementi straordinari nel risultato operativo (IAS 1) Separazione Fabbricati e Terreni (IAS 16)

18 I principali impatti sugli indici di perfomance
05/04/2017 Esempi di divergenze – probabili impatti Componenti contabili dei ratios di performance Volume delle vendite EBITDA EBIT Risultato netto o per azione Accantonamenti dei piani pensione aziendali (IAS 19) Ammortamenti più sistematici e probabilmente più elevati (IAS ) Leasing finanziari (IAS 17) Valutazione a FV della maggior parte delle attività finanziarie (IAS 29)

19 I principali impatti sugli indici di perfomance
05/04/2017 Esempi di divergenze – probabili impatti Componenti contabili dei ratios di performance Volume delle vendite EBITDA EBIT Risultato netto o per azione Stock-option ( a conto economico) (IFRS 2) FONDI (IAS 37) Attualizzazione (separazione OF) Attualizzazione delle vendite dilazioni elevate (IAS 18)

20 pwc


Scaricare ppt "AIR Associazione Investor Relations"

Presentazioni simili


Annunci Google