La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Cronologia 1789. (14 luglio) Presa della Bastiglia. la famiglia reale viene obbligata a tornare a Parigi, alle Tuileries, da Versailles. 178914 luglio.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Cronologia 1789. (14 luglio) Presa della Bastiglia. la famiglia reale viene obbligata a tornare a Parigi, alle Tuileries, da Versailles. 178914 luglio."— Transcript della presentazione:

1 Cronologia 1789. (14 luglio) Presa della Bastiglia. la famiglia reale viene obbligata a tornare a Parigi, alle Tuileries, da Versailles. 178914 luglio 1792. Il governo di Parigi passa alla Commune insurrectionnelle fino al 1794. 1792 1793. Esecuzione di Luigi XVI e di Maria Antonietta. 1793Luigi XVIMaria Antonietta 1795. Tentata insurrezione monarchica a Parigi, repressa da Napoleone. La Costituzione dell'anno III (1795) sostituisce il Comune insurrezionale con dodici municipalità, coordinate da un ufficio centrale, per prevenire il rischio di una nuova dittatura popolare. 1795 1804. Napoleone Bonaparte viene incoronato imperatore a Notre- Dame. 1804Napoleone Bonaparte 1806. Inaugurazione del Pont d'Austerlitz. 1806

2 1814. Parigi occupata dall'esercito della "sesta coalizione" dopo la caduta di Napoleone. 1814Napoleone 1815. Parigi è ancora occupata, questa volta dalla "settima coalizione", al termine dei "cento giorni". 1815 1824. Inaugurazione del primo grande magazzino di confezioni in serie: è La belle jardinière di Pierre Parissot. 1824 1825. Illuminazione pubblica a gas: si comincia da Place Vendôme, nel 1829 toccherà a rue de la Paix. Nasce la fama della Ville Lumière. Inaugurazione del Canal Saint-Martin. 1825Illuminazione pubblica a gas 1828. Prove di trasporto pubblico: prime linee di omnibus a cavalli. 1828 1826. Nasce la libreria Hachette. 1826 1830. La sommossa di Parigi determina la deposizione di Carlo X. 1830 1832. Epidemia di colera che tra febbraio e ottobre fa più di 18.500 morti, a Parigi. 1832colera

3 1836. Inaugurazione dell' Arc de Triomphe. 1836 1837. Inaugurazione della prima ferrovia francese, tra Parigi e Saint-Germain-en-Laye. 1837Saint-Germain-en-Laye 1840. Inaugurazione della Colonna di place de la Bastille in memoria dei rivoluzionari del 1830. Le spoglie di Napoleone vengono tumulate nella cattedrale di Saint-Louis des Invalides. 1840 cattedrale di Saint-Louis des Invalides 1848. La sommossa di Parigi dà il colpo di grazia al regime monarchico. Proclamazione della Repubblica. 1848Repubblica 1851. Apertura del primo tronco ferroviario che diventerà la Petite Ceinture di Parigi. 1851

4 1853. Napoleone III nomina il Barone Haussmann prefetto di Parigi: viene ricostruito il centro della città, demolite le mura, esteso lo spazio metropolitano. 1853Napoleone IIIBarone Haussmann 1855. Esposizione Universale 1855 1858. Approvata la legge sui grandi lavori di Parigi, che saranno diretti da Haussmann. Il Secondo Impero crea la propria capitale. 1858Secondo Impero 1860. Annessione a Parigi di 11 comuni limitrofi: Auteuil, Passy, Les Batignolles, Montmartre, La Chapelle, La Villette, Belleville, Charonne, Bercy, Vaugirard e Grenelle. 1860 1867. Esposizione Universale. 1867

5 Gli arrondissement municipali di Parigi sono una divisione amministrativa che divide il territorio del comune/dipartimento di Parigi in venti circoscrizioni (arrondissement in francese appunto) metropolitane. A livello nazionale gli arrondissement municipali parigini sono considerati, sia dal punto di vista statistico che amministrativo, alla stregua di cantoni.comune/dipartimentoParigi francese

6 Esistevano nove arrondissement sulla riva destra della Senna e tre sulla sinistra, numerati più o meno in ordine crescente da ovest a est e da nord a sud. La loro grandezza era molto variabile e le loro forme molto meno regolari di quelle degli arrondissement attuali. Senna

7 Gli arrondissement odierni (da 11 a 20) furono creati nel 1860, dopo un nuovo ingrandimento della città realizzato da Haussmann.1860Haussmann

8 1870-1871. Assedio di Parigi da parte dei tedeschi. 18701871Assedio di Parigi 1871. 26 marzo - 22 maggio: la Comune di Parigi. Tra il 23 maggio e giugno i versagliesi massacrano i comunardi. 187126 marzo22 maggioComune di Parigi 1875. Posa della prima pietra del Sacré-Cœur, in ringraziamento dello scampato pericolo comunardo. 1875 Nel 1870 la Guerra Franco-Prussiana finì con l'assedio di Parigi e con la Comune di Parigi, che si arrenderà nel 1871, dopo un inverno di carestia e spargimenti di sangue.1870Guerra Franco-PrussianaassedioComune di Parigi1871

9 Conclusa la guerra con i prussiani e scampato il pericolo della Comune, la borghesia parigina fu protagonista di un nuovo momento di grande sviluppo della città, noto come La belle époque (L'epoca bella).La belle époque 1878. Esposizione Universale 1878 1881. Illuminazione elettrica dei grands boulevards. 1881 1887-1889. Costruzione della Tour Eiffel. 18871889Tour Eiffel 1889. Esposizione Universale e inaugurazione della Tour Eiffel. 1889 1891. Unificazione dell'ora francese su quella di Parigi. 1891 1895. Inaugurazione delle Galeries Lafayette (Haussmann). Primo spettacolo cinematografico pubblico dei Fratelli Lumière. 1895Fratelli Lumière

10 18871887-1889. Costruzione della Tour Eiffel.1889Tour Eiffel

11 1900. Esposizione Universale. Olimpiadi. Inaugurazione della prima linea del métro fra Vincennes et la Porte Maillot. 1900Olimpiadimétro 1913. Primo albero di Natale gigante agli Champs-Élysées. 1913 1918. Bombardamenti tedeschi. 1918 1924. Olimpiadi. 1924 1925. Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne 1925 1928. Inaugurazione dello stadio del tennis Roland Garros. Installazione del primo sistema di semafori. 1928semafori

12 Gli anni ‘30 1931. Prima trasmissione televisiva. Esposizione Coloniale Francese 1931 1934. Sommossa contro la "corruzione parlamentare": 11 morti. 1934 1937. Esposizione Universale. 1937 1940. 13 giugno: le truppe tedesche entrano in Parigi dopo il bombardamento. 194013 giugno 1942. 16-17 luglio: Deportazione di 13.000 ebrei parigini. 1942

13 1944. 24 agosto – gli Alleati liberano la città. 194424 agostoAlleati 1947. Prima sfilata di alta moda da Christian Dior. 1947sfilata 1968. Maggio francese a Parigi, combinati con una serie di scioperi di lavoratori in tutto il paese, minacciano di far cadere il governo di Charles de Gaulle 1968Maggio franceseCharles de Gaulle La città torna a dedicarsi al proprio sviluppo. Già negli anni sessanta si era aperto, con il trasferimento dei mercati generali (les Halles) a Rungis, un periodo di grandi lavori pubblici, teso a liberare il centro storico della città dalla pressione del traffico e dagli insediamenti popolari, e a riqualificarlo con funzioni prevalentemente culturali e di rappresentanza.anni sessantales Halles

14

15 Le tappe principali della ristrutturazione sono: 1969: il trasferimento delle Halles; 1969 1970: la creazione delle 13 università della Région parisienne; 1970 1973: il completamento del Boulevard périphérique (che diventa il limite della nuova cintura metropolitana, come il raccordo anulare a Roma); 1973 raccordo anulare 1977: l'inaugurazione del Centre Pompidou; 1977Centre Pompidou 1986: l'inaugurazione del Museo d'Orsay; 1986Museo d'Orsay 1989: nel bicentenario della Rivoluzione, l'inaugurazione della Pyramide del Louvre, della Grande Arche de la Défense e dell'Opéra Bastille; 1989LouvreGrande Arche de la DéfenseOpéra Bastille 1995: l'inaugurazione della nuova Bibliothèque Nationale de France (che sarà intitolata a François Mitterrand); 1995 2003: il nuovo quartiere Paris Rive Gauche attorno alla Biblioteca. 2003 Grandi protagonisti di questa riqualificazione furono i presidenti Georges Pompidou e François Mitterrand.Georges PompidouFrançois Mitterrand

16

17

18 Trasporti pubblici I trasporti pubblici hanno giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo iniziale della Défense. Il CNIT, prima tappa nella costruzione del nuovo quartiere, non si trova lontano dalla linea Versailles - Saint-Lazare. Una stazione apposita venne dunque costruita su questa linea che passa oggi sotto l'Arco della Défense. Il quartiere conobbe la sua prima fase di espansione quando venne inaugurata, alla fine del 1969, la linea A della RER: la stazione sotterranea della Défense, particolarmente monumentale, assicura la connessione con la linea periferica, attualmente la Défense si trova a 11 minuti dal centro di Parigi, mentre gli abitanti della periferia Est possono arrivare in circa mezz'ora in questo nuovo luogo di concentrazione del terziario.VersaillesSaint-Lazareterziario

19

20 Per fronteggiare la crescita del traffico la linea 1 della metro, il cui capolinea era Pont de Neuilly, venne prolungata nel 1992 fino all'Arco della Défense, in corrispondenza con le altre due linee precedentemente esistenti e alleggerendo il carico della linea A della RER che era completamente satura, detenendo attualmente il record mondiale del traffico con un milione di passeggeri giornalieri trasportati.linea 1 della metroPont de NeuillyArco della Défense Nel 1997 venne inaugurata la linea di tram T2, assicurando un collegamento tra La Défense e Issy-les-Moulineaux. La capacità di questa linea è raddoppiata da quando è iniziato l'utilizzo dei tram di tipo Citadis.tram T2

21

22 La biblioteca nazionale a Bercy

23

24

25

26 Paris Rive Gauche attorno alla Biblioteca.

27

28

29


Scaricare ppt "Cronologia 1789. (14 luglio) Presa della Bastiglia. la famiglia reale viene obbligata a tornare a Parigi, alle Tuileries, da Versailles. 178914 luglio."

Presentazioni simili


Annunci Google