La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Usare (o non) usare i traduttori automatici? Gabriele Galati e Hellmut Riediger Weaver - Laboratorio di tecnologie per la traduzione e la terminologia.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Usare (o non) usare i traduttori automatici? Gabriele Galati e Hellmut Riediger Weaver - Laboratorio di tecnologie per la traduzione e la terminologia."— Transcript della presentazione:

1 Usare (o non) usare i traduttori automatici? Gabriele Galati e Hellmut Riediger Weaver - Laboratorio di tecnologie per la traduzione e la terminologia Bookcity, 22.11.2013

2 Comunicazione sostenibile | Weaver - Laboratorio di tecnologie per la traduzione e la terminologia Niente di nuovo La nostra epoca è caratterizzata da questa contraddizione: da una parte abbiamo bisogno che tutto quel che viene detto sia immediatamente traducibile in altre lingue; dall'altra abbiamo la coscienza che ogni lingua è un sistema di pensiero a sé stante, intraducibile per definizione. Le mie previsioni sono queste: ogni lingua si concentrerà attorno a due poli: un polo di immediata traducibilità nelle altre lingue con cui sarà indispensabile comunicare, tendente ad avvicinarsi a una sorta di interlingua mondiale ad alto livello; e un polo in cui si distillerà l'essenza più peculiare e segreta della lingua, intraducibile per eccellenza, e di cui saranno investiti istituti diversi come l'argot popolare e la creatività poetica della letteratura. Italo Calvino- L‘antilingua in “Una pietra sopra” Torino, Einaudi, 1965

3 una volta… faceva molto ridere e serviva poco Nel 2003 Umberto Eco prova il traduttore Babelfish di Altavista: The Works of Shakespeare Gli impianti di Shakespeare Hartcourt Brace sostegno di Hartcourt Speaker of the chamber of deputies altoparlante dell’alloggiamento dei delegate Studies in the logic of Charles Sanders Pierce Studi nella logica delle sabbiatrici Peirce del Charles Comunicazione sostenibile | Weaver - Laboratorio di tecnologie per la traduzione e la terminologia Traduzione automatica

4 Nel 2012 abbiamo riprovato con Google Traduttore: The Works of Shakespeare Le opere di Shakespeare Hartcourt Brace Harcourt Brace Speaker of the chamber of deputies Presidente della Camera dei deputati Studies in the logic of Charles Sanders Pierce Studi nella logica di Charles Sanders Peirce Comunicazione sostenibile | Weaver - Laboratorio di tecnologie per la traduzione e la terminologia Traduzione automatica

5 Comunicazione sostenibile | Weaver - Laboratorio di tecnologie per la traduzione e la terminologia Quest’anno in classe: indagine Traduttori automatici online gratuiti nell’attività di redazione editoriale Valutazione dell’efficacia della traduzione automatica dall’italiano all’inglese e verso francese, nederlandese, spagnolo, tedesco, russo. Applicazione nell’ambito della redazione e traduzione di voci a carattere enciclopedico Verifica del miglioramento della traduzione automatica con pre-editinging del testo originale italiano, secondo il metodo della scrittura controllata (testi tratti da Encyclomedia, per il testo italiano, e Britannica, per il testo inglese). a.a. 2012-13: corso Metodi e tecnologie per la traduzione e la ricerca terminologica Risultato: Con i traduttori automatici gratuiti si può arrivare ad avere testi tradotti con “accettabilità” fino al 75%

6 Comunicazione sostenibile | Weaver - Laboratorio di tecnologie per la traduzione e la terminologia Accettabilità Scala di valutazione 3 - traduzione perfettamente accettabile. Non richiede revisione 2 - traduzione comprensibile, ma richiede revisione stilistica. 1 - traduzione comprensibile, ma con errori grammaticali, linguistici, e stilistici 0 - traduzione incomprensibile. Richiede riscrittura.

7 Comunicazione sostenibile | Weaver - Laboratorio di tecnologie per la traduzione e la terminologia Leggibilità e traducibilità IERI: Si leggeva solo quello che era tradotto. OGGI: Si traduce automaticamente quello che si legge. OGGI: Si usa la SEO Search Engine Optimization per far trovare le nostre pagine web DOMANI: Si userà la TEO Translation Engine Optimization per far tradurre meglio le nostre pagine web

8 Comunicazione sostenibile | Weaver - Laboratorio di tecnologie per la traduzione e la terminologia Regole di buona scrittura essere concisi (frasi di massimo 20-25 parole) scrivere in modo semplice e diretto aiutare l’utente a trovare rapidamente le informazioni mettere le informazioni in evidenza mettere il soggetto usare poche frasi subordinate usare i tempi e i modi verbali più comuni evitare verbi al passivo e la forma impersonale usare parole comuni e concrete

9 Comunicazione sostenibile | Weaver - Laboratorio di tecnologie per la traduzione e la terminologia Per approfondire Calvino Italo, 1965, Per ora sommersi dall’antilingua, «Il Giorno», 3 febbraio (ora in Una pietra sopra, Torino, Einaudi, 1980, pp. 122-126) De Mauro Tullio, Guida all’uso delle parole, Editori riuniti, Roma 1980 Commissione europea, Scrivere chiaro, disponibile all’url: http://ec.europa.eu/translation/writing/clear_writing/how_to_write_clearly_it.pd f Nielsen Jacob, Web usability, Apogeo, Milano, 2000 http://www.nngroup.com/articles/how-users-read-on-the-web Muegge http://www.muegge.cchttp://www.muegge.cc

10 Gabriele Galati gabriele.galati@scmmi.it Hellmut Riediger hellmut.riediger@scmmi.it Comunicazione sostenibile | Weaver - Laboratorio di tecnologie per la traduzione e la terminologia Contatti


Scaricare ppt "Usare (o non) usare i traduttori automatici? Gabriele Galati e Hellmut Riediger Weaver - Laboratorio di tecnologie per la traduzione e la terminologia."

Presentazioni simili


Annunci Google