La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

BASILICA DI S. MARCO EVANGELISTA AL CAMPIDOGLIO (PIAZZA VENEZIA)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "BASILICA DI S. MARCO EVANGELISTA AL CAMPIDOGLIO (PIAZZA VENEZIA)"— Transcript della presentazione:

1 BASILICA DI S. MARCO EVANGELISTA AL CAMPIDOGLIO (PIAZZA VENEZIA)
ALUNNO : ANDREA PALLOTTO I. C. PARCO DELLA VITTORIA SCUOLA G.G. BELLI – COL DI LANA - ROMA A.S ROMA 5 MAGGIO 2014 FONTE IMMAGINE: FRA SANTI SEC. 16°

2 POSIZIONE DELLA CHIESA NELLA CITTA’
E’ POSIZIONATA ACCANTO A PALAZZO VENEZIA E’ DEDICATA A S. MARCO EVANGELISTA NON E’ MOLTO CONOSCIUTA DAI TURISTI PERCHE’ VICINA A MONUMENTI PIU’ FAMOSI E’ UNO DEI POCHI ESEMPI DI ARTE CRISTIANA SORTA AI TEMPI DELL’IMPERATORE COSTANTINO E’ INTERESSANTE DAL PUNTO DI VISTA STORICO E ARTISTICO CONTIENE OPERE DI AUTORI FAMOSI COME ANTONIO CANOVA, MELOZZO DA FORLÌ E PIETRO DA CORTONA FONTI: google maps;

3 PIANTA ATTUALE DELLA CHIESA
5 7 7 9 LEGENDA 1 ESTERNO 2 PORTICO 3 NAVATA CENTRALE 4 NAVATE LATERALI 5 ABSIDE 6 PRESBITERIO 7 CAPPELLA LATERALE 8 MONUMENTO FUNEBRE 9 CORO 6 7 4 7 8 4 3 7 8 7 8 8 7 7 8 8 7 7 2 1

4 CENNI STORICI 1 SOVRAPPOSIZIONE DELLA VECCHIA PIANTA (TRATTEGGIATA)
LA BASILICA VENNE COSTRUITA SOPRA PRECEDENTI RESTI DI EDIFICI ROMANI FU VOLUTA DA PAPA MARCO NEL INIZIALMENTE ERA A TRE NAVATE E AVEVA UN PAVIMENTO REALIZZATO CON MARMI COLORATI FU PIU’ VOLTE MODIFICATA E RESTAURATA IN SEGUITO AD UN INCENDIO E A VARIE INONDAZIONI DEL TEVERE. FU SACCHEGGIATA DAI GOTI, DAI LONGOBARDI E DAI BIZANTINI NEL IX SEC PAPA GREGORIO IV FECE RICOSTRUIRE LA CHIESA. DI QUEL PERIODO RIMANGONO LA CRIPTA,L’ABSIDE E IL SUO MOSAICO E I MURI PERIMETRALI. SOVRAPPOSIZIONE DELLA VECCHIA PIANTA (TRATTEGGIATA) SULLA PIANTA ATTUALE (IN NERO) FONTE:http/cristiano-ortodosso-italiano.blogsport.it/2013/10 FONTE:

5 CENNI STORICI 2 LA LOGGIA E IL CAMPANILE
FU RESTAURATA NEL 17° E 18° SEC. E MOSTRA DECORAZIONI BAROCCHE DEL PERIODO NEL 1154 FU AGGIUNTO IL CAMPANILE NEL 1470 FU AGGUINTA LA LOGGIA DELLE BENEDIZIONI IN FACCIATA ATTRIBUITA A LEON BATTISTA ALBERTI. LA LOGGIA FU DECORATA CON MARMI SOTTRATTI AL COLOSSEO E AL TEATRO MARCELLO L’ASPETTO ATTUALE DIPENDE DAI RESTAURI DEL 1654 E 1750 LA LOGGIA E IL CAMPANILE FONTE:http/cristiano-ortodosso-italiano.blogsport.it/2013/10 FONTE:

6 FONTE: www.sanmarcoevangelista.it
INTERNO LA NAVATA CENTRALE, L’ANTICO SOFFITTO LIGNEO, IL PAVIMENTO DI MARMI DISEGNATI L’ABSIDE, DECORATA CON UN MOSAICO IL PRESBITERIO FONTE:

7 FONTE: www.sanmarcoevangelista.it
INTERNO L’ORGANO COSTRUITO NEL1936 E’ SOPRA IL PORTALE DI ACCESSO E’ DIVISO IN TRE CORPI HA 1300 CANNE IL CORO FONTE:

8 FONTE: www.sanmarcoevangelista.it
INTERNO RISALE AL TEMPO DI PAPA GREGORIO IV RISPECCHIA I CARATTERI DELL’ARTE DI BISANZIO IL MOSAICO DELL’ABSIDE AL CENTRO C’E’ CRISTO CHE BENEDICE E TIENE UN LIBRO DOVE C’E’ SCRITTO “IO SONO LA VITA” PARTICOLARE SANTI SANTI FIUMI AGNELLI FONTE:


Scaricare ppt "BASILICA DI S. MARCO EVANGELISTA AL CAMPIDOGLIO (PIAZZA VENEZIA)"

Presentazioni simili


Annunci Google