Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoConcettina Barbato Modificato 10 anni fa
1
Cosa sono le onde sonore? Il suono è un’onda : 1.meccanica (elastica) 2.longitudinale 3.sferica generata da successive compressioni e rarefazioni del mezzo in cui il suono si propaga N.B. Ad esempio nel suono che si trasmette nell’aria la grandezza che oscilla è la pressione dell’aria o equivalentemente la sua densità. http://online.scuola.zanichelli.it/amaldi/indice/onde/
2
Come si produce un suono? La sorgente di un suono sono le vibrazioni elastiche (oscillazioni) di una sorgente Esempi: corda di una chitarra, corde vocali...
3
Come si trasmette il suono in un mezzo? La vibrazione (oscillazione) della sorgente si trasmette al mezzo circostante (aria, acqua, terra...) che si mette a sua volta a vibrare. Ogni particella del mezzo investita dall’onda si mette ad oscillare nella stessa direzione nella quale l’onda si propaga
4
Compressioni e rarefazioni Se pensiamo al suono che si propaga nell’aria a seguito della vibrazione di un’asta, avremo che nell’aria si creano, prima attorno alla sorgente, e poi via via nello spazio intero, delle zone di compressione e di rarefazione d’aria
5
In generale funziona così: Il suono è un’onda longitudinale, generata da successive compressioni e rarefazioni del mezzo in cui si propaga.
6
Il suono non si propaga nel vuoto E’facile da mostrare con l’esperimento di una sveglia sotto una campana di vetro nella quale si fa il vuoto: man mano che la pressione dell’aria nella campana cala (ovvero viene tolto il mezzo della propagazione), il suono della sveglia si affievolisce fino al silenzio completo quando si è raggiunto il vuoto spinto.
7
Velocità di un suono Velocità: 1.Dipende dal mezzo in cui il suono si propaga 2.A parità di mezzo, dipende dalla temperatura 3.Aumenta ad aumentare della rigidità del mezzo N.B. In un gas è
8
Velocita del suono in diversi mezzi
9
Frequenza di un suono 1.Dipende dalla sorgente 2.A seconda della frequenza distinguiamo: Infrasuoni ν <20 Hz Suono 20 < ν < 20.000 Hz (LIMITI DI UDIBILITA’) Ultrasuono ν > 20000 Hz
10
Altre grandezze fisiche Periodo T Lunghezza d’onda λ Ampiezza A
11
Come può essere un suono? 1.Puro = oscillazione sinusoidale 2.Complesso= oscillazione periodica, sommatoria di suoni puri 3.Rumore = oscillazione non periodica IMPORTANTE. In genere un suono può essere visto come sovrapposizione di suoni puri: il suono con frequenza minore è detto armonica fondamentale; gli altri hanno frequenze multiple intere di quella fondamentale
12
Caratteristiche di un suono Un suono ha tre caratteristiche: l’altezza,l’intensità e il timbro.
13
L’altezza di un suono L’altezza distingue un suono più acuto da uno più grave e dipende dalla frequenza dell’onda. Maggiore frequenza significa:suono più acuto. Minore frequenza significa: suono più grave. N.B. Se il suono è puro l’altezza è espressa quantitativamente dalla sua frequenza. Se è complesso l’altezza è espressa dalla frequenza dell’armonica fondamentale.
14
L’intensità di un suono L’intensità distingue un suono ad alto volume da uno a basso volume: essa è legata all’energia trasportata dall’onda e quindi all’ampiezza della vibrazione. (cresce all’aumentare dell’ampiezza dell’onda).
15
L’intensità di un suono L’intensità è definita come : l’energia che investe una superficie unitaria, perpendicolare al raggio d’onda, nell’unità di tempo.
16
L’intensità di un suono L’energia totale che investe la sfera di raggio r 1 è uguale all’energia che investe la sfera di raggio r 2 etc....., ma la distribuzione dell’energia sulla superficie delle sfere è diversa.
17
Il livello di intensità sonora Il livello di intensità sonora, che misura la nostra percezione dell’intensità del suono, si misura in decibel (dB).
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.