La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La manutenzione delle vie navigabili: aspetti ambientali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La manutenzione delle vie navigabili: aspetti ambientali"— Transcript della presentazione:

1 La manutenzione delle vie navigabili: aspetti ambientali
Paolo Parati Marta Novello Servizio Osservatorio Acque Marine e Lagunari Rovigo, 07 giugno 2014

2 INDICE Premessa Classificazione Riferimenti normativi
Aspetti tecnico-scientifici Casi studio Conclusioni

3 PREMESSA Sedimenti: matrice ambientale a piena dignità
Ambiente di sviluppo di importanti comunità biologiche Importanza riconosciuta dalla direttiva quadro sulle acque “Servizio ecologico” - ruolo nell’accumulo e rilascio di inquinanti Aspetti ambientali da contemperare con le esigenze di gestione a fini socio-economici

4 CLASSIFICAZIONE (C.I. Padano)
SEDIMENTO Piombo , Cadmio, Nichel Cromo totale (a supporto dello stato ecologico) C.I. CE1_4 Stato chimico: NON BUONO Elementi di Qualità Biologica: BUONI MACROINVERTEBRATI BENTONICI Stato di qualità BUONO

5 RIFERIMENTI NORMATIVI
L. 84/1994 s.m.i. Art. 5 bis D.M Art. 185 D.Lgs. 152/2006 Art. 109 Bozza D.M./Manuale ICRAM APAT L. 179/2002 Art. 21 ITALIA D.M. 260/2010 Standard di qualità L. 35/2012 Art. 24 (autorizz. regionale) D.L. 69/2013 Art. 41 (esclusione dal DM 161/2012) Dir. 2000/60/EC COMUNITA’ EUROPEA Dir. 76/464/CE Marine Strategy (2008/105/EC)

6 RIFERIMENTI NORMATIVI
Ripascimento di arenili; Ricostruzione di strutture naturali in ambito marino costiero; Riempimenti di banchine e terrapieni in ambito portuale; Riutilizzi a terra; Deposizione in bacini di contenimento (es. vasche di colmata); Immersione in mare; Smaltimento presso discarica a terra; Rimozione in sicurezza e trattamenti e/o interventi che limitino diffusione contaminazione; Rimozione in sicurezza e deposizione in bacini di contenimento con impermeabilizzazione; Rimozione in sicurezza e smaltimento presso discarica a terra; Gestione con particolari cautele ambientali da valutare caso per caso.

7 RIFERIMENTI NORMATIVI
… … situazione normativa complessa incertezze applicative problemi procedurali

8 RIFERIMENTI NORMATIVI
Legge 84/1994 e s.m.i. Riordino della legislazione in materia portuale Art. 5-bis Disposizioni in materia di dragaggio Si applica alle aree portuali e marino-costiere poste in siti di bonifica di interesse nazionale (commi 1-7) e in porti non compresi in siti di interesse nazionale (comma 8) A seconda delle caratteristiche chimiche, fisiche, microbiologiche ed ecotossicologiche sono previsti i seguenti impieghi: Immersione o refluimento nello stesso C.I rifacimento arenili formazione terreni costieri 2. Impiego a terra Refluimento in casse di colmata Restituzione agli usi legittimi D.M. 24 gennaio 1996 (Riferimento tecnico e procedurale) Scarico nelle acque del mare, o in ambienti ad esso contigui, di materiali provenienti da escavo di fondali di ambienti marini o salmastri, o di terreni litoranei emersi, nonché da ogni altra movimentazione di sedimenti in ambiente marino. Prevede modalità istruttorie, di caratterizzazione e di esecuzione dei lavori; Disciplina anche la “procedura d’urgenza”.

9 RIFERIMENTI NORMATIVI
Art. 185 D.lgs 152/2006 e s.m.i (Esclusioni dall’ambito di applicazione) 3. Fatti salvi gli obblighi derivanti dalle normative comunitarie specifiche, sono esclusi dall’ambito di applicazione della Parte Quarta del presente decreto i sedimenti spostati all’interno di acque superficiali ai fini della gestione delle acque e dei corsi d’acqua o della prevenzione di inondazioni o della riduzione degli effetti di inondazioni o siccità o ripristino dei suoli se è provato che i sedimenti non sono pericolosi ai sensi della decisione 2000/532/CE della Commissione del 3 maggio 2000, e successive modificazioni.

10 RIFERIMENTI NORMATIVI
Art. 109 D.lgs 152/2006 e s.m.i (ex art. 35, D.lgs. 152/1999) (immersione in mare di materiale derivante da attività di escavo e attività di posa in mare di cavi e condotte) 1. Al fine della tutela dell'ambiente marino e in conformità alle disposizioni delle convenzioni internazionali vigenti in materia, e' consentita l'immersione deliberata in mare da navi ovvero aeromobili e da strutture ubicate nelle acque del mare o in ambiti ad esso contigui, quali spiagge, lagune e stagni salmastri e terrapieni costieri, dei materiali seguenti: a) materiali di escavo di fondali marini o salmastri o di terreni litoranei emersi; b) inerti, materiali geologici inorganici e manufatti al solo fine di utilizzo, ove ne sia dimostrata la compatibilità e l'innocuità ambientale; c) materiale organico e inorganico di origine marina o salmastra, prodotto durante l'attività di pesca effettuata in mare o laguna o stagni salmastri. 2. L'autorizzazione all'immersione in mare dei materiali di cui al comma 1, lettera a), e' rilasciata dall'autorità competente solo quando e' dimostrata, nell'ambito della relativa istruttoria, l'impossibilità tecnica o economica del loro utilizzo ai fini di ripascimento o di recupero oppure del loro smaltimento alternativo in conformità alle modalità stabilite con decreto […] da emanarsi […]

11 RIFERIMENTI NORMATIVI
… … in attesa del D.M. specifico … Le modalità tecniche che disciplinano l’immersione in mare VERRANNO stabilite con apposito Decreto del Ministero dell‘ambiente e della tutela del territorio e del mare (con i relativi allegati tecnici); Sebbene la stesura di questo decreto attuativo sia stata completata da tempo (2009) e condivisa con altri Ministeri (Infrastrutture e Trasporti, Politiche agricole e forestali, Sviluppo economico), esso è tutt’ora in fase di concertazione in sede di Conferenza Stato-Regioni. Tuttavia, il MATTM ha indicato, come riferimento tecnico, in attesa del decreto, il Manuale ICRAM-APAT (2007). … … in attesa del D.M. specifico … Le modalità tecniche che disciplinano l’immersione in mare VERRANNO stabilite con apposito Decreto del Ministero dell‘ambiente e della tutela del territorio e del mare (con i relativi allegati tecnici); Sebbene la stesura di questo decreto attuativo sia stata completata da tempo (2009) e condivisa con altri Ministeri (Infrastrutture e Trasporti, Politiche agricole e forestali, Sviluppo economico), esso è tutt’ora in fase di concertazione in sede di Conferenza Stato-Regioni. Tuttavia, il MATTM ha indicato, come riferimento tecnico, in attesa del decreto, il Manuale ICRAM-APAT (2007).

12 RIFERIMENTI NORMATIVI
Art. 21 Legge 179/2002 (Autorizzazione per gli interventi di tutela della fascia costiera). 1. Per gli interventi di ripascimento della fascia costiera, nonche' di immersione di materiali di escavo di fondali marini, o salmastri o di terreni litoranei emersi all'interno di casse di colmata, di vasche di raccolta o comunque di strutture di contenimento poste in ambito costiero, l'autorita' competente per l'istruttoria e il rilascio dell'autorizzazione di cui all'articolo 35, comma 2, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152, e' la REGIONE, […] Art. 24 della legge n. 35 del 4 aprile 2012 (modifica Art. 109 D.lgs 152/2006) L'autorizzazione all'immersione in mare dei materiali di escavo di fondali marini o salmastri o di terreni litoranei emersi è rilasciata dalla REGIONE, fatta eccezione per gli interventi ricadenti in aree protette nazionali di cui alle leggi 31 dicembre 1982 e 6 dicembre 1991, n. 394, per i quali è rilasciata dal Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare (….) Art. 41 Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69 2-bis. Il decreto del Ministro dell'ambiente e  della  tutela  del territorio  e  del  mare  di   concerto   con   il   Ministro   delle infrastrutture e dei trasporti 10 agosto 2012, n.  161,  adottato  in attuazione delle previsioni di cui all'articolo 49 del  decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge  24 marzo 2012, n. 27, si applica solo alle terre e rocce  da  scavo  che provengono da attivita‘ o opere  soggette  a  valutazione  d'impatto ambientale o ad autorizzazione integrata ambientale. Il periodo  precedente  non  si  applica  comunque  alle  ipotesi disciplinate dall'articolo 109 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.

13 RIFERIMENTI NORMATIVI
D.G.R.V. n. 1019/2010 Direttive tecniche per la caratterizzazione e valutazione di compatibilita’ delle sabbie destinate al dei litorali nella regione del Veneto. Procedure per l’autorizzazione all’attività di ripascimento dei litorali ai sensi dell’art. 21 della Legge 179/2002. Direttive tecniche relative alla caratterizzazione e valutazione di compatibilità delle sabbie destinate al ripascimento dei litorali; Validità estesa alla movimentazione di materiali provenienti da escavo di fondali di ambienti marini o salmastri e di terreni emersi ed agli interventi di riconfigurazione ambientale e morfologica in ambito costiero.

14 RIFERIMENTI NORMATIVI
D.M. 260/2010 Criteri tecnici per la classificazione dello stato dei corpi idrici superficiali Acqua … … Standard di qualità Sedimento Tab. 2/A e 3/B Biota … … I Corpi idrici devono raggiungere lo stato di qualità “buono” entro il 2015 ….

15 Anticipazione schema di Decreto ex art. 109
ASPETTI TECNICO-SCIENTIFICI Anticipazione schema di Decreto ex art. 109

16 ASPETTI TECNICO-SCIENTIFICI (Fonte: ISPRA)
1 Modalità per la caratterizzazione dei materiali di escavo NEW Area portuale Area marina fluviale o litoranea Area marina non costiera STRATEGIE DI CAMPIONAMENTO Piano di campionamento; tecnica e modalità di prelievo, preparazione, trasporto e conservazione dei campioni NEW Enti e/o Istituti Pubblici ovvero laboratori privati accreditati da organismi riconosciuti ai sensi della norma UNI CEI EN 17011/05 e inseriti in circuiti di intercalibrazione nazionali e/o internazionali SOGGETTI IDONEI A CONDURRE LE INDAGINI Parametri fisici Parametri chimici Parametri microbiologici Saggi biologici Descrizione macroscopica, granulometria, mineralogia PARAMETRI E METODOLOGIE ANALITICHE Organostannici, metalli , IPA, IC tot, POC, PCB, PCBF, clorobenzeni, TOC, N tot, P tot Scelta dei parametri in funzione dell’area di escavo; unità di misura e limiti di quantificazione NEW

17 CLASSIFICAZIONE TOSSICOLOGICA
ASPETTI TECNICO-SCIENTIFICI (Fonte: ISPRA) 2 Classificazione dei materiali di escavo PARAMETRI CHIMICI SAGGI BIOLOGICI Confronto con LIVELLO CHIMICO DI BASE e LIVELLO CHIMICO LIMITE (valore ≤LBC, compreso tra LCB e LCL o ≥LCL) Tossicità nei confronti di organismi marini (assente, media, alta o molto alta) CLASSIFICAZIONE CHIMICA CLASSIFICAZIONE TOSSICOLOGICA CLASSE DI QUALITÀ DEI MATERIALI DI ESCAVO CLASSI: A1, A2, B1, B2, C1 o C2

18 ASPETTI TECNICO-SCIENTIFICI (Fonte: ISPRA)
(1) Si suggerisce di effettuare analisi di approfondimento per determinare gli agenti responsabili della tossicità; (2) Si suggerisce di valutare la determinazione di LCB-LCL “locali”; * contenuto di pelite < 10% ** contenuto di pelite > 10% n.c.: non cosiderata ai fini della classificazione

19 ASPETTI TECNICO-SCIENTIFICI (Fonte: ISPRA)
Limiti DGRV 1019/2010 Nord foce Adige Sud foce Adige 15 1 40 0.5 45 61 200 0.01 0.001 u.m. mg/kg s.s.

20 ASPETTI TECNICO-SCIENTIFICI (Fonte: ISPRA)
Individuazione delle operazione di gestione dei materiali di escavo in funzione della loro classificazione

21 ASPETTI TECNICO-SCIENTIFICI (Fonte: ISPRA)
Prescrizioni tecniche e operative per le operazioni di escavo, trasporto e immersione in mare 3 DRAGAGGIO TRASPORTO IMMERSIONE Le modalità di prelievo devono essere tali da minimizzare la turbativa per l’ambiente circostante Devono essere esclusi dispersioni e rilasci accidentali di materiali e devono essere utilizzati strumenti di navigazione di precisione per il monitoraggio in tempo reale delle rotte seguite durante il trasporto Le tecniche di immersione devono essere tali da minimizzare la dispersione, la quale deve essere stimata attraverso l’impiego di idonei modelli di simulazione

22 ASPETTI TECNICO-SCIENTIFICI (Fonte: ISPRA)
4 Modalità per la individuazione e caratterizzazione dell’area di immersione ubicata ad una distanza dalla costa superiore a 3 miglia nautiche, ovvero all’esterno della piattaforma continentale; dimensioni in funzione dei volumi di materiale da immergere; Principali elementi di caratterizzazione da acquisire: caratteristiche fisiche, chimiche, biologiche e dinamiche della colonna d’acqua; caratteristiche del fondale; principali biocenosi bentoniche, popolazioni ittiche, aree di nursery e di alimentazione; presenza di altri siti di immersione autorizzati; presenza di fonti di potenziale contaminazione; popolamento ittico demersale (con particolare riguardo alle specie di interesse alieutico).

23 ASPETTI TECNICO-SCIENTIFICI (Fonte: ISPRA)
5 Attività di monitoraggio ambientale INIZIO OPERAZIONI FINE OPERAZIONI TEMPO DRAGAGGIO IMMERSIONE MONITORAGGIO SULL’AREA DI DRAGAGGIO MONITORAGGIO SULL’AREA DI IMMERSIONE DURANTE L’OPERA POST OPERAM DURANTE L’OPERA POST OPERAM

24 STRUTTURA DELLA SCHEDA
ASPETTI TECNICO-SCIENTIFICI (Fonte: ISPRA) 6 Scheda di bacino Ai sensi dell’art. 5 l’Autorità competente può predisporre una Scheda di Bacino, strumento per la raccolta delle informazioni relative ad ogni singolo Bacino, Portuale o di Tratto Litoraneo omogeneo. STRUTTURA DELLA SCHEDA Quadro generale dell’area Tipologia dei traffici e delle attività dell’area Tipologia del dragaggio, caratteristiche e quantitativi dragati negli ultimi anni Destinazione del materiale dragato negli ultimi anni Program.ne delle attività di dragaggio, gestione dei materiali, riduzione fonti di inquin.to Tipologia del sito da sottoporre a movim.ne ! QUALORA DISPONIBILE CONSENTE DI CONCEDERE UNA AUTORIZZAZIONE VALIDA FINO A 48 MESI

25 CASI STUDIO

26 CASI STUDIO

27 CASI STUDIO

28 CASI STUDIO

29 CONCLUSIONI Si auspica che il quadro normativo venga definito velocemente Superamento dell’approccio “limiti tabellari” mediante un’analisi di rischio sito specifica che si basa anche su test tossicologici

30 Grazie per l’attenzione
ARPAV - servizio osservatorio acque marine e lagunari Dott. P. Parati


Scaricare ppt "La manutenzione delle vie navigabili: aspetti ambientali"

Presentazioni simili


Annunci Google