Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoSilvano Mazza Modificato 10 anni fa
1
Ciao. Noi siamo la classe 1C della scuola media Giacomo Galatti
Ciao!! Noi siamo la classe 1C della scuola media Giacomo Galatti. Abbiamo partecipato ad un progetto FAI che coinvolge le scuole e siamo diventati una Classe Amica FAI. Alcuni nostri compagni hanno fatto da Ciceroni ai visitatori della Chiesa di San Giovanni Di Malta,che è stata aperta al pubblico in occasione della 22° giornata FAI.
2
Visita guidata Chiesa S.Giovanni di Malta
Progetto FAI Visita guidata Chiesa S.Giovanni di Malta 07/04/2017
3
La storia di Placido San Placido era figlio di Tertullo e Faustina e sin da giovane fu avviato alla vita religiosa. Nel 525 fu affidato a San Benedetto da Norcia che lo mandò a costruire un monastero a Messina, dedicato a San Giovanni Battista. Il 541 segnò la vita del Santo: prima ci fu l’ arrivo dei suoi fratelli Eutichio, Vittorino e Flavia , poi lo sbarco dei Saraceni che distrussero il monastero e uccisero i monaci, Placido e i suoi fratelli. Solo Gordiano si salvò e, quando i Saraceni se ne andarono , nascose i corpi dei martiri messinesi.
4
Il pozzo miracoloso Durante gli scavi venero ritrovati i corpi dei santi martiri messinesi,quello di Placido si riconobbe perché dai suoi piedi sgorgò dell’acqua miracolosa, poi racchiusa in un pozzo che venne distrutto col terremoto del e successivamente ricostruito. Ora il pozzo si trova nel cortile della chiesa. Il culto di S. Placido venne riscoperto dalla popolazione quando il martire apparve a due messinesi consegnando loro un libro in cui c’erano scritti la sua vita e il suo martirio. La bolla di Sisto V, oggi conservata nell’edificio, siglò l’autenticità dei corpi e riconobbe la valenza del culto.
5
La Chiesa La chiesa è stata costruita da Jacopo Del Duca. I lavori furono continuati da Camillo Camilliani , i fratelli Zaccarella,infine completata da Vincenzo Tedesco.
6
…oggi Sfortunatamente questa chiesa fu distrutta col terremoto del 1908. Ciò che rimane ora è la tribuna absidale,la parte posteriore.
7
Quello che resta La chiesa sorge su un basamento in pietra grezza in parte coperto dal suolo. Lo slancio verticale è evidenziato da sei fasce paraste (pilastro) in stile dorico. Al centro c’è una loggia con un balcone cieco decorato con mensoloni(sporgenza che sorreggeva delle statue)e sopra una targa. Salendo c’è un fregio (decorazione) alternato con metope e triglifi e una cornice aggettante. Ancora più in alto c’è un fastigio(la parte più alta di un tempio) contenente lo stemma del Gran Priore dei Cavalieri di Malta.
8
Un particolare … Per lato ci sono 4 nicchie(rientranze) tra cui quelle inferiori sono più grandi.
9
Il cortile Nel cortile si trovano: il pozzo dove fu racchiusa l’acqua miracolosa, l’albero d’ulivo su cui si arrampicò Gordiano e il monumento funebre di Andrea di Giovanni che raffigura due mori in catene
10
Interno della chiesa Guardando l’immagine sopra, lungo il corridoio possiamo vedere la stella a otto punte, simbolo dei Cavalieri di Malta. Dentro l’altare, si può ammirare, in basso, la cassa argentea con all’interno il corpo in cera di S.Placido ed, in alto, il quadro seicentesco raffigurante la Madonna della Lettera e i santi Placido e Rocco con il porto di Messina sullo sfondo . 07/04/2017
11
Stemma ad 8 punte dei Cavalieri di Malta
Cassa argentea di S.Placido fffffffffffffffffff Stemma ad 8 punte dei Cavalieri di Malta 07/04/2017
12
Ai lati dell’altare si trovano, a sinistra, la statua in gesso policromo di S.Giovanni Battista e, a destra, la statua in legno di S.Placido. 07/04/2017
13
In alto, a destra, possiamo ammirare il quadro raffigurante il martirio di S. Placido ed i Compagni del pittore Giuseppe Bonsignore . 07/04/2017
14
si può ammirare la tomba di Francesco Maurolico.
Prima di arrivare nella prima saletta, dove possiamo trovare dei candelabri in legno, 07/04/2017
15
Seconda saletta Nella seconda saletta possiamo ammirare delle pianete (sopravvesti che usavano i sacerdoti) di fattura più recente . 07/04/2017
16
I resti dei martiri All’ ultimo piano ci sono delle teche contenenti le ossa e i crani dei santi martiri messinesi
17
La parte più suggestiva: il sacello
Il sacello è stato ricostruito dal 1616 al 1624 per volere del senato messinese. Il pavimento è originale , si leggono i nomi dei senatori del tempo
18
Particolari da evidenziare
La volta è decorata con tondi raffiguranti S. Placido e i suoi fratelli. Mentre ai lati ci sono tre quadri raffiguranti il loro martirio.
19
Ci sono anche un calco in gesso di S
Ci sono anche un calco in gesso di S.Martino,resti dei santi martiri messinesi, arnie antiche e recenti ,le reliquie di S. Flavia, Eutichio e Vittorino e quattro busti raffiguranti Placido, Eutichio, Vittorino e Flavia con all’ interno il loro cranio 07/04/2017
20
La saletta degli argenti
Nella saletta degli argenti ci sono: un ombrello con broccatello d’ oro un pezzo di frontone
21
… altri particolari dei calici; Due formelle della vita di S. Placido
22
un baldacchino; Un quadro di Giovanni Severio;
23
e tanto altro
24
Spero abbiate gradito la visita guidata a questa chiesa,tanti saluti da noi ciceroni e dal resto della classe 1°C ( a.s.2013/2014)
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.