La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE"— Transcript della presentazione:

1 COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE
La situazione normativa in Italia: la certificazione alle porte

2 DM 9/2010 certificazione fine obbligo
Dall’anno scolastico obbligatorio A richiesta, d’ufficio al 18mo anno Competenze di base (i quattro assi) Livelli da individuare sulla base delle valutazioni finali in decimi Livello base (6) Livello intermedio (7-8) Livello avanzato (9-10)

3 Dal documento di certificazione
LIVELLO BASE: lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostrando di possedere conoscenze ed abilità essenziali e di saper applicare regole e procedure fondamentali Nel caso in cui non sia stato raggiunto il livello base, è riportata l’espressione “livello base non raggiunto”, con l’indicazione della relativa motivazione LIVELLO INTERMEDIO: lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite LIVELLO AVANZATO: lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità. Es. proporre e sostenere le proprie opinioni e assumere autonomamente decisioni consapevoli

4 Documento obbligo 2007 Otto competenze chiave europee e relative definizioni recepite da QEQ Assi culturali descritti in termini di padronanza (le prime 3 c. europee + ultima) Competenze-abilità-conoscenze Otto “competenze di cittadinanza” trasversali

5 8 competenze-chiave dicembre 2006 (9 a. dopo de.se.co)
Comunicazione nella madrelingua (es. PISA) Comunicazione nelle lingue straniere (pet ?) Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia (es. PISA) Competenza digitale (ECDL) Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità Consapevolezza ed espressione culturale 5

6 Assi culturali Asse dei linguaggi Asse matematico
Asse scientifico-tecnologico Asse storico-sociale corrispondenza non automatica materie/assi corrispondenza parziale assi/programmi

7 Quadro europeo delle qualifiche Definizioni QEQ 2007
Conoscenze: indicano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro. Le conoscenze sono descritte come teoriche o pratiche. (non è “contenuti”) 7

8 Definizioni QEQ 2007 Abilità: indicano la capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi. Le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo o creativo), e pratiche (che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti) (non è solo manuale) 8

9 Definizioni QEQ 2007 Competenza: “comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia.” 9

10 Ricondurre a un orizzonte
conoscenza riguarda la domanda qualcosa che vale la pena conoscere, anzi è indispensabile a certi fini capacità/abilità c’entra con il compito qualcosa che mette in movimento di fronte a una realtà precisa competenza c’entra con lo scopo qualcosa per cui ci si impegna con la realtà (contesto) = implica fattori non “scolastici” ma educativi

11 Programmare per competenze...


Scaricare ppt "COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE"

Presentazioni simili


Annunci Google