La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Presentazione dei servizi Unione degli Industriali di Napoli Uniservizi S.r.l.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Presentazione dei servizi Unione degli Industriali di Napoli Uniservizi S.r.l."— Transcript della presentazione:

1 Presentazione dei servizi Unione degli Industriali di Napoli Uniservizi S.r.l.

2 2 L’Unione Industriali di Napoli È l’Associazione di rappresentanza delle imprese produttrici di beni e/o servizi, appartenenti a tutti i settori merceologici, che svolgono la propria attività nel territorio della Provincia. Svolge la sua attività a favore degli associati operando secondo due linee principali: 1.Rappresentanza Nei rapporti con le Istituzioni e Amministrazioni economiche, politiche, sindacali, sociali e culturali e, più in generale, nei confronti dell’opinione pubblica. 2. Servizi e consulenza Mettendo a disposizione degli Associati un'offerta di servizi di consulenza e informazione mirata alle esigenze delle imprese industriali nelle diverse aree di attività.

3 3 Uniservizi srl Società di esclusiva proprietà dell’Unione Industriali di Napoli. Effettua servizi di consulenza specialistica alle imprese. Da Aprile 2014 ha assorbito le funzioni del Co.Si.La. (Consorzio per la Sicurezza e la Salute dei Lavoratori sui luoghi di lavoro). Svolge da tempo servizi di assistenza specialistica in materia energetica.

4 Servizi e Consulenza 4 Ammortizzatori sociali Ambiente Contrattualistica e vertenze Credito e Finanza Energia Expo 2015 Fiscalità d'Impresa Formazione e Orientamento Internazionalizzazione Mercato del Lavoro Organizzazione Eventi Pari Opportunità Previdenza Reti e Strumenti di Politica Industriale Ricerca e Innovazione Sicurezza sul Lavoro Semplificazione Amministrativa Territorio e Urbanistica

5 Una guida sicura nel ‘mare magnum’ degli adempimenti Interpretazione normativa Servizio di check up gratuito sullo stato di applicazione della legge Sportelli Pubblica Amministrazione Organizzazione di convegni, seminari ed eventi formativi 5

6 Devi verificare la correttezza delle procedure avviate per il rilascio del certificato di prevenzione incendi da parte dei Vigili del Fuoco? All’azienda Mario Verde srl abbiamo fornito un collegamento diretto con il Comando locale, ottenendo il Certificato in tempi rapidi Ogni associata da noi può trovare le risposte che cerca, attraverso lo sportello dei Vigili del Fuoco 6

7 Hai bisogno di mettere in regola il tuo nuovo stabilimento? Con noi, troverai la strada! L’azienda Mario Bianchi Snc aspettava da anni l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera L’ autorizzazione ambientale tarda ad arrivare e non sai a chi rivolgerti? L’abbiamo guidata nel «labirinto» delle procedure e nei rapporti con Pubblica Amministrazione ed Organi di controllo 7 Ambiente

8 La tua bolletta di energia elettrica e/o gas è arrivata alle stelle? Le 150 aziende che ci hanno già dato mandato hanno risparmiato fino al 30 % sui costi dell’energia Con noi puoi risparmiare! 8 Energia Le Guide dell'Energia: La Bolletta Elettrica V. All.1 La Guida del gas metano V. All. 2

9 La Fattura di energia elettrica: prima e… La Mario Rossi Spa, settore chimico, consumo medio mensile di circa 100.000 KWh (fascia media), ha chiesto il nostro aiuto 8.738,75 €

10 …dopo il nostro intervento L’azienda associata, grazie a noi, ha conseguito un risparmio mensile di € 943,49 sulla quota energia, ossia più di € 11.000 di risparmio annui! 7.795,25 €

11 Il Consorzio ed il Gruppo di Acquisto Energia Il Consorzio Energia Napoli nasce nel 2000, al fine di consentire l’ingresso nel libero mercato dell’energia e ad oggi conta n.20 aziende energivore. Dal 2007 è attivo anche il Gruppo di Acquisto Energia, nato al fine di aggregare i consumi anche delle PMI. Il Gruppo di Acquisto è costituito ad oggi da quasi 140 aziende associate, con 200 punti di prelievo. 11

12 12 Rendere accessibili alle imprese le opportunità che il mercato offre, mediante una struttura specialistica che le rappresenti Assistere l’impresa nella scelta del fornitore, al fine di ottenere migliori condizioni tariffarie e contrattuali Assistere l’impresa nel rapporto col fornitore durante tutto il periodo contrattuale Garantire, attraverso capillari procedure di negoziazione, la scelta del fornitore più adatto rispetto alle proprie esigenze Verificare la corretta applicazione delle condizioni contrattuali Assicurare un indispensabile servizio di aggiornamento circa le normative del settore La mission del Gruppo di Acquisto Energia

13 Gruppo di Acquisto: risparmi realizzati negli ultimi 2 anni Anno 2013 rispetto al 2012 Anno 2014 rispetto al 2013 % sconto sulla quota energia -8,5%-8,7% Risparmi ottenuti dall’intero Gruppo di Acquisto 575.000 € + 360.000 €587.000 € 13

14 Sicurezza sul lavoro 14 I principali adempimenti formativi in materia di sicurezza (V All. 3)adempimenti Uniservizi srl è autorizzata per legge alla organizzazione ed erogazione della formazione in materia.

15 Formazione in calendario 15 DESTINATARITITOLO CORSO DATE 2015 LAVORATORI (RISCHIO ELETTRICO) (V. All. 4) PES PAV FORMAZIONE BASE (16 ore) FEBBRAIO 12 e 13 febbraio RSPP (Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione) ASPP ( Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione ) CORSO BASE MAC. ATECO 4 5 e 6 FEBBRAIO/MARZO dal 20 febbraio a fine marzo Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza [RLS] CORSO BASE (32 ore) MARZO dal 25 marzo al 1 aprile ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO ADIENDALE CORSO BASE (12 o 16 ore) APRILE dal 13 al 17 aprile ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO ADIENDALE CORSO di AGGIORNAMENTO (4 o 6 ore) APRILE RESPONSABILI AZIENDALI AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE – AUA – (4 ore) APRILE 20 aprile RSPP (Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione) ASPP (Addetti al Servizio Prev. e Prot.) DIRIGENTI – PREPOSTI – DATORI DI LAVORO (che svolgono la funzione di RSPP) AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE (sessioni da 4 ore) Da maggio a dicembre

16 16 DESTINATARITITOLO CORSO DATE 2015 RESPONSABILI AZIENDALI ENERGIA LA BOLLETTA ELETTRICA (4 ore) MAGGIO 12 maggio RLS AGGIORNAMENTO ANNUALE (4 o 8 ORE) MAGGIO 20 e 21 maggio RESPONSABILI AZIENDALI AMBIENTE RIFIUTI (8 ore) MAGGIO 26 e 27 maggio RESPONSABILI AZIENDALI AMBIENTE BONIFICHE AMBIENTALI (4 ore) GIUGNO 10 giugno RESPONSABILI AZIENDALI AMBIENTE LE FONTI RINNOVABILI (4 ore) OTTOBRE 13 ottobre LAVORATORI (RISCHIO ELETTRICO) PES PAV FORMAZIONE BASE (16 ore) OTTOBRE RESPONSABILI AZIENDALI ENERGIA ENERGIA ESCO ed EFFICIENZA ENERGETICA: Le opportunità nel mercato dell’Energia OTTOBRE RSPP ( Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione ) MODULO C (24 ore) NOVEMBRE dal 23 al 27 novembre

17 Assistenza Fondimpresa Scheda rilevazione fabbisogni formativi per Ambiente, Sicurezza sul Lavoro ed Energia (V All. 5) Scheda rilevazione 17 Monitoraggio continuo delle esigenze formative delle imprese

18 Grazie per l’attenzione… 18 Sicurezza sul Lavoro EnergiaMarketing Francesco Mazzeo (Sicurezza e Ambiente) mazzeo@unindustria.na.it Tel. 081/5836143 Antonio Ciccarelli ciccarelli@unindustria.na.it Tel. 081/5836153 Grazia Cosentino cosentino@unindustria.na.it Tel. 081/5836118 Marina Corcione corcione@unindustria.na.it 081/5836160 www.unindustria.na.it


Scaricare ppt "Presentazione dei servizi Unione degli Industriali di Napoli Uniservizi S.r.l."

Presentazioni simili


Annunci Google