La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Comete Cometa di Halley 1986 ultimo passaggio. Orbita della cometa di Halley.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Comete Cometa di Halley 1986 ultimo passaggio. Orbita della cometa di Halley."— Transcript della presentazione:

1 Comete Cometa di Halley 1986 ultimo passaggio

2 Orbita della cometa di Halley

3 Cometa di Halley periodo 76 anni Arazzo di Bayeaux 1024

4 Giotto 1301 - 1302

5 Cometa di Halley -1759 sul Tamigi - Londra

6 Cometa di Halley - Irlanda1835

7 Halley - 1910

8 Halley - 1986 – Prossimo passaggio 2061

9 Quando una cometa si avvicina al Sole, il calore di quest'ultimo determina la sublimazione del ghiaccio, dando luogo alla formazione di una brillante coda che si estende per milioni di chilometri. La coda è in genere diretta dalla parte opposta rispetto al Sole anche quando la cometa è in allontanamento da quest'ultimo: infatti le particelle che la costituiscono vengono respinte per effetto del vento solare, un tenue flusso di particelle emesso di continuo e a una velocità di 400 km/s dalla corona solare.

10 Agosto 2014 – Cometa 67P-Churyomov-Gerasimenko

11 Dopo la lunga traversata nel sistema solare (il lancio avvenne con un razzo europeo Ariane 5 il 2 marzo 2004), la sonda Rosetta è arrivata! Questo primo tentativo di atterraggio su una cometa rappresenta un’impresa coraggiosa e difficile. L’atterraggio del modulo “Philae” sul nucleo cometario è più rischioso del rendez-vous che l’Europa fece con la sonda Giotto e la Cometa di Halley nel 1986.

12 Philae on the comet – 2014 – 12 novembre

13 Viaggio di Rosetta 2004 - 2015


Scaricare ppt "Comete Cometa di Halley 1986 ultimo passaggio. Orbita della cometa di Halley."

Presentazioni simili


Annunci Google