La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dental Protector® La protezione perfetta per la teleterapia e per la

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dental Protector® La protezione perfetta per la teleterapia e per la"— Transcript della presentazione:

1 Dental Protector® La protezione perfetta per la teleterapia e per la
brachiterapia di tumori della testa e del collo HIBRAND Establishment, Im alten Riet 121, LI-9494 Schaan,

2 Problema di posizione Nessun posizionamento esatto riproducibile giornalmente delle parti molli del viso (lingua, guance, labbra). Nessuna apertura della bocca riproducibile giornalmente in modo esatto.

3 LA NOSTRA SOLUZIONE - DENTAL PROTECTOR®
Mascella sup. masticazione Protezione lingua Mascella inf. masticazione Protezione labbra Esatta riproduzione della posizione della mascella inferiore e delle parti molle della faccia. Riduzione degli effetticollaterali dovuti ai raggi. Ottimizzazione del volumedei raggi.

4 Mascella sup. masticazione Mascella inf. masticazione
DENTAL PROTECTOR® Costruzione individuale. Indipendentemente dalla dentizione delpaziente. Riguarda a secondo dell’anatomia del paziente. Adeguamento richieste di terapie particolari. Compiuto tutte le GEC-ESTRO - raccomandazioni per la brachiterapia tramite una protezione in piombo e un mantenimento adeguato della distanza. Metodo brevettato (numero di iscrizione del brevetto HI8903/ ). Metodo certificato CE. Mascella sup. masticazione Protezione lingua Mascella inf. masticazione Protezione labbra

5 Mascella sup. masticazione Mascella inf. masticazione
DENTAL PROTECTOR® Apertura della bocca esattamente riproducibile giornalmente posizione della lingua posizione delle labbra posizione delle guance Mascella sup. masticazione Protezione lingua Mascella inf. masticazione Protezione labbra

6 Indicazioni Protezione delle parti molli del viso (lingua, labbra, guance) durante tumori della cavità della bocca tumori Oropharinx tumori Nasopharinx tumori delle cavità del naso e delle cavità laterali del naso Teleterapia Brachiterapia di

7 Mascella sup. Masticazione
Esperienze clinice ESEMPIO 1: Irradiazione di tumori del fondo della bocca e della lingua 63 anni, sesso femminile, carcinoma della lingua e del fondo della bocca cT4 cNO MO G2; neoadjuvante RTX 50 Gy. Mitomycin C, 5-FU Scopo della terapia: Scopo della terapia: Terapia radiante estesa con riguardo, nei confronti della mascella superiore e del labbro inferiore tramite una protezione della lingua e delle labbra. Mascella sup. Masticazione Protezione labbra inf.

8 Esperienze clinice => Scopo della terapia raggiunto! RISULTATO:
Operazione: ypT0; nessun effetto collaterale radiogene sul labbro inferiore e sulla mascella superiore. Piano CT con distribuzione delle isodosi ("colour wash"): labbra inferiore fuori dalla zona d’irradiazione (freccia). Fine della radioterapia: sul labbro inferiore, nessun effetto collaterale. => Scopo della terapia raggiunto!

9 Esperienze clinice ESEMPIO 2:
Spostamento della lingua e dell’angolo della bocca Fila superiore: Hibrand Dental Protector® con protezione laterale accentuata delle labbra superiore ed inferiore per spostamento dell’angolo della bocca verso anteriore. Hibrand Dental Protector® in situ con "formato a becco d’anatra" perciò spostamento delle labbra e angolo della bocca fuori dal campo irradiato lateralmente. Linea radioopaca per una migliore delimitazione della lingua nel piano CT. Fila inferiore:

10 Esperienze clinice ESEMPIO 3: Spostamento della lingua verso anteriore
Fila superiore: Hibrand Dental Protector® con doppia protezione della lingua (freccia) per un spostamento attivo della lingua verso anteriore. Hibrand Dental Protector® in situ con spostamento attivo clinicamente della lingua mobile verso anteriore (freccia), fuori dalla zona d’irradiazione. Fila inferiore:

11 Esperienze clinice ESEMPIO 4: Spostamento della guancia e della lingua
Fila superiore: Hibrand Dental Protector® con una protezione laterale per lo spostamento delle guancie (freccia) e della lingua (freccia nera). Hibrand Dental Protector® in situ nel piano CT: spostamento delle guancie (freccia) e della lingua (freccia nera). Spostamento di questi organi dalla zona ad alta dose d’irradiazione. Fila inferiore:

12 Esperienze clinice ESEMPIO 5:
Brachiterapia – Protezione in piombo rimovibile Hibrand Dental Protector® modello: Con e senza protezione in piombo, rimovibile. Attraverso il sistema monoblocco, un posizionamento esatto giornaliero sia della mascella sia anche della protezione in piombo (compiute tutte le GEC-ESTRO raccomandazioni 2009).

13 HIBRAND Establishment, Im alten Riet 121, LI-9494 Schaan
Tel ,


Scaricare ppt "Dental Protector® La protezione perfetta per la teleterapia e per la"

Presentazioni simili


Annunci Google