La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

BRIDGE-3K Verso il futuro

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "BRIDGE-3K Verso il futuro"— Transcript della presentazione:

1 BRIDGE-3K Verso il futuro
Gestionale Open-source Un ponte verso il futuro conservando la cultura e le risorse aziendali. versione 2012

2 EVOLUZIONE DEL SOFTWARE
SVILUPPO CON LE NUOVE TECNOLOGIE Nato alla fine degli anni ‘80 su minicomputer HP per soddisfare l’esigenza delle industrie di trasformazione materie plastiche BRIDGE3K ha mantenuto nel tempo la solidità della base dati e l’affidabilità e completezza delle informazioni gestite. All’inizio del 2004, nonostante i continui aggiornamenti, la veloce evoluzione degli standard informatici verso i sistemi aperti e internet ha fatto nascere la richiesta di riprogettare il software con una nuova interfaccia grafica e l’aggiunta di funzionalità più evolute come l’integrazione con il mondo office di Microsoft. Si è deciso perciò di migrare su una piattaforma di ultima generazione con un database relazionale rivedendo il software secondo le ultime tecnologie senza stravolgerne il funzionamento e l’utilizzo da parte degli utenti.

3 ASPETTO ERGONOMICO MENU’ AD ALBERO
Funzioni di utilità per l’amministratore Gestione Help in linea Tasti di accesso veloce alle applicazioni Voci del menu personalizzabili dall’amministratore del sistema

4 FUNZIONI DEL MENU Gestione degli utenti
Assegnazione di una password per l’accesso Menu e stampe personalizzati per utente Max 99 utenti configurabili per la versione base. Licenze da 5 a 1000 utenti Possibilità di inserire la foto dell’utente

5 FUNZIONI DEL MENU CONTROLLO DEGLI UTENTI CONNESSI
Verifica degli utenti connessi al sistema con possibilità di bloccare l’utente, vederne l’anagrafica, inviare una mail

6 FUNZIONI DEL MENU Controllo stato sistema e blocco programmi
Possibilità di bloccare un accesso ad un programma specificando il motivo oppure blocco totale del sistema per manutenzione

7 FUNZIONI AVANZATE La gestione dei jobs
La maggior parte dei gestionali sotto windows esegue l’elaborazione dei dati on-line impegnando risorse del PC. Se questo può essere accettabile con archivi relativamente piccoli non è cosi quando si passa ad archivi con diversi Gbyte di dati a cui accedono decine di utenti in contemporanea. Bridge3k utilizza una propria tecnologia “batch” basata sui sistemi Linux per eseguire “fuori linea” le procedure e le stampe più lunghe e pesanti. L’utente imposta i parametri e poi il sistema lancia un “JOB” a cui viene assegnato un numero progressivo. A completamento del lavoro viene stampato un resoconto e inviata all’utente una mail . Un apposito tool permette di monitorare i “JOBS” in esecuzione

8 FUNZIONI AVANZATE IL MONITORAGGIO DEI JOBS Opzioni:
Visualizza job attivi Modifica numero job attivi in contemporanea Schedulazione dei lavori tramite schede con sequenza, e orari Blocco di un job

9 FUNZIONI AVANZATE LA GESTIONE STAMPE
La maggior parte delle stampe possono anche essere solo visualizzate. In alternativa possono essere archiviate. Le stampe archiviate (vedi esempio) si possono: consultare a video stampare in testo o Pdf Inviare via esportare in excel o in una griglia pivot

10 FUNZIONI AVANZATE ABILITAZIONE UTENTI ALLA GESTIONE STAMPE
Ad ogni stampa vengono assegnati i permessi degli utenti. E’ possibile assegnare anche una mailing list per l’invio automatico delle stampe archiviate.

11 FUNZIONI AVANZATE INVIO MAIL INTERATTIVO PER I DOCUMENTI
Ordini , bolle, fatture e diversi altri documenti possono essere inviati direttamente via o via fax. L’invio può essere automatico per gruppi di documenti oppure interattivo, come nell’esempio. In questo caso viene chiesto all’utente di confermare o variare i dati relativi all’invio.

12 FUNZIONI AVANZATE Esportazione stampe in Excel, Word
Il modulo che permette l’esportazione in excel o in Word è inserito nella maggior parte delle stampe. Assieme al modulo viene rilasciato un modulo S.D.K. Che consente ad un programmatore di inserire le istruzioni in qualsiasi programma. Il modulo è inoltre predisposto per future esportazioni in Pdf, Html, ecc. Questo modulo sfrutta una funzionalità del programma (selezione dei della stampante), intercetta la stampa e chiede all’utente se invece della classica stampa vuole eseguire l’esportazione.

13 I MODULI DEL DATA ENTRY Esempio: Inserimento prima nota contabile
Barra strumenti con funzioni di utilità Interfaccia grafica ma semplice e funzionale Visualizzazione messaggi nella barra di stato

14 I MODULI DEL DATA ENTRY Esempio: Visualizza e modifica prima nota contabile Visualizza anche dati di contabilità provvisoria Visualizza dati da archivi storici anni precedenti Modifica diretta dei movimenti contabili

15 I MODULI DEL DATA ENTRY L’ANAGRAFICA ARTICOLI
Dall’anagrafica articolo è possibile accedere a tutta una serie di dati : Lista movimenti di magazzino Situazione di magazzino Listini Dati integrativi Ordini - bolle clienti Schede tecniche personalizzate Legami codici clienti/fornitori Codifica assistita

16 Funzioni zoom (esempio : articoli)
Lo “zoom” è un programma che permette di avere in una finestra separata l’elenco del possibile contenuto di un campo. Nel caso indicato esplode l’elenco degli articoli disponibili. Una delle funzionalità tipiche dello zoom è la possibilità di ricercare una sola parte di un campo (in questo caso la descrizione) e di evidenziare delle anomalie, nell’esempio i codici annullati e le giacenze negative. In tutti è inoltre possibile esportare i dati in excel o word.

17 Funzioni zoom avanzate
Totali colonne dinamici Nelle funzioni zoom Avanzate sono disponibili ulteriori funzionalità: L’ordinamento delle colonne e la possibilità di ottenere dei totali parziali in modo dinamico

18 Funzioni zoom avanzate
Stampa griglie Un’altra funzionalità disponibile è la stampa dei dati presenti in griglia con la possibilità di selezionare le colonne e l’ordine di stampa

19 Funzioni zoom avanzate
Navigazione nei documenti Dalla visualizzazione delle bolle è possibile vedere quali ordini sono presenti in bolla e se la bolla è stata fatturata vedere la relativa fattura. Doppio clic per aprire l’ordine.

20 Funzioni zoom avanzate
Modifica diretti dati per utenti abilitati Dalla visualizzazione ordini è possibile modificare direttamente alcuni dati (secondo l’utente) e visualizzare le bolle con cui sono stati evasi. Doppio clic per aprire la bolla

21 Gestione documenti Modifica e navigazione nei documenti
Dalla maschera principale dei documenti è possibile scorrere i documenti avanti/indietro oppure utilizzare la funzione Zoom per la lista o il tasto “esplora” per seguire l’iter di ciascun documento emesso. La funzione esplora è presente anche nelle anagrafiche clienti / fornitori Esplora documenti

22 Gestione documenti Modifica e navigazione nei documenti
I documenti generati dall’ordine richiesto vengono visualizzati con una struttura ad albero. Cliccando sulla freccia in basso è possibile vedere un anteprima del documento. Con i tasti sulla barra in alto è possibile: Visualizzare il documento Visualizzare i movimenti di magazzino generati dal documento Visualizzare i documenti contabili generati dal documento Stampare in anteprima il documento dall’archivio pdf ( se attiva la procedura di archiviazione ottica dei documenti)

23 I MODULI DEL DATA ENTRY Esempio : BOLLETTAZIONE SEMIAUTOMATICA
Questo funzione permette di inserire velocemente bolle con molte righe senza preoccuparsi dello scarico degli ordini che verrà fatto in automatico. Altre funzioni: Caricamento dati da bar-code Anteprima bolla in pdf Decodifica automatica codice cliente/fornitore (funzione presente in ogni modulo)

24 I MODULI DEL DATA ENTRY Esempio : MODIFICA BOLLA
Esempio di maschera per la modifica delle righe di una bolla, con in evidenza la possibilità di stampare o inviare il DDT

25 I moduli delle stampe Modulo stampe di contabilità generale
Esempio di selezione stampe di contabilità. Le stampe possono essere effettuate on-line, in questo caso la procedura consente di effettuare la stampa in pdf ed inviarla via oppure via fax. Per le stampe a caratteri è prevista l’esportazione in Excel e Word oppure l’archivazione. Per ogni stampa vengono definiti i permessi utente per chi può eseguirla, visualizzarla, archiviarla, spedirla via .

26 Moduli di produzione LA GESTIONE DISTINTA BASE
GESTIONE distinta base a 20 livelli Gestione del livello fantasma Possibilità di avere 20 combinazioni per prodotto

27 Moduli di produzione DISTINTA BASE + CICLI DI LAVORAZIONE
Visione completa di una distinta base più i suoi cicli di lavorazione. Da questa maschera è anche possibile vedere le commesse emesse e lo stato di avanzamento della produzione.

28 Moduli di produzione Gestione stampi clienti

29 Moduli principali disponibili
Contabilità Base : standard di legge Ciclo Attivo: Ordini, bolle, fatture, effetti Magazzino: Multi magazzino, Inventario, etichette, trasporti, codici a barre Acquisti: Ordini (aperti-chiusi) , bolle di entrata, programma di consegna Produzione: Distinta base, Cicli, ordini di lavoro, programmazione, M.R.P. Costi: costi standard + 7 costi correnti + n costi da definire Qualità: Controllo e gestione scarti, analisi fornitori Previsioni: Gestione ordini Previsionali di vendita, acquisto, produzione Materie plastiche: Modulo opzionale per stampi/serigrafie/controllo avanzamento. Galvanica: Modulo offerte e gestione produzione per galvaniche

30 FUNZIONI SPECIALI Data base remoti : La procedura permette di definire dei database che si trovano su macchine remote (ad esempio consociate ). Ad esempio dalla gestione giacenze si possono vedere anche le giacenze del prodotto presso una o più consociate Stampe remote : E’ possibile stampare i dati su una stampante remota, ad esempio il responsabile di una consociata che si trova a Torino può stampare un resoconto mensile direttamente sulla stampante del direttore che si trova a Milano. Connessioni Ftp integrate : E’ possibile inviare e o ricevere dati da un server FTP direttamente dalle applicazioni interessate. E.D.I : I principali moduli E.D.I. sono già integrati nell’applicativo (DELFOR, INVOIC, DESADV, ODETTE, VDA4930 VDA4905, integrazione con DAXWARE

31 Altre funzionalità Statistiche dinamiche : funzione che permette di caricare i dati delle statistiche in una griglia tipo tabella pivot in modo da poterne modificare l’ordine ed i totali secondo le esigenze dell’utente. E’ anche possibile creare dei cruscotti grafici secondo le esigenze del cliente. funzionalità attivabile per l’invio di e Fax o sms Immagini : possibilità di gestione delle immagini e/o disegni Archiviazione : Archiviazione di tutti i documenti generati in pdf Business Int. : Api JAVA per Mondrian disponibili per la generazione di statistiche e cruscotti via web. Open source : Bridge3k non è un pacchetto standard chiuso, al cliente viene data la possibilità di personalizzare l’80% del pacchetto attivando funzioni già presenti nei vari moduli oppure personalizzando i programmi secondo l’esigenza aziendale. Ogni cliente per noi è uno standard.

32 Caratteristiche principali
ARCHITETTURA Bridge3K utilizza una tecnologia denominata “Thin-client”, un’evoluzione delle soluzioni client/server. I programmi vengono eseguiti sul server mentre la grafica viene rimandata alla parte client. Questa architettura è vantaggiosa soprattutto nel caso dei server Linux dei quali sfrutta le notevoli capacità elaborative e l’affidabilità utilizzando nel frattempo la comoda interfaccia Gui di Windows. Come base dati viene utilizzato un Db relazionale di ultima generazione. Utilizza tutti i tipi di stampanti ma vengono consigliate stampanti di rete HP con linguaggio PCL5 PCL6 . SERVER: Processori : INTEL X86, INTEL EM64T, AMD64; IBM Power system con Linux ,Ram da 512MB, HD da 60GB, Sistema operativo Linux server. CLIENT : Processore : INTEL X86, AMD32-64; Ram da 512MB, Sistema operativo Windows 2000, XP home, XP Professional, Vista, Windows 7.

33 BRIDGE-3K UN PRODOTTO ITALIANO PER AZIENDE ITALIANE
CONCLUSIONI In questi tempi di forte concorrenza non basta avere un gestionale di qualità o “famoso” per essere vincenti sul mercato. Se avete un vecchio gestionale noi vi aiuteremo a sostituirlo, se non l’avete, il nostro gestionale vi aiuterà a diventare vincenti. Al costo di un gestionale standard un gestionale “su misura” per la vostra azienda BRIDGE-3K UN PRODOTTO ITALIANO PER AZIENDE ITALIANE

34 RIFERIMENTI La sartoria del software Mecat informatica
Tel Fax Mecat informatica La sartoria del software . Copyright – Mecat informatica s.r.l Medolago (BG)


Scaricare ppt "BRIDGE-3K Verso il futuro"

Presentazioni simili


Annunci Google