La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA NUOVA LINEA C “DRIVERLESS” DELLA METROPOLITANA DI ROMA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA NUOVA LINEA C “DRIVERLESS” DELLA METROPOLITANA DI ROMA"— Transcript della presentazione:

1 LA NUOVA LINEA C “DRIVERLESS” DELLA METROPOLITANA DI ROMA
Relatore: Vittorio Sebastiani (Direttore di Esercizio) Autori: Vittorio Sebastiani, Silvia D'Amore, Federico Raimondi, Andrea Spadaccino, Daniele Tommasi (ATAC – Divisione Metroferroviario – Metro C)

2 Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo
Linea C di Roma Interconnessione Linea A San Giovanni Interconnessione FR1 Pigneto Malatesta Lodi Teano Gardenie Parco di Centocelle Mirti Alessandrino Torre Spaccata Torre Maura Giardinetti Torrenova Torre Angela Torre Gaia Grotte Celoni Fontana Candida – Due Leoni Borghesiana Montecompatri - Pantano Bolognetta Finocchio Graniti T4 T5 T6A T7 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

3 Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo
Linea C di Roma Fori Imperiali / Colosseo Amba Aradam / Ipponio San Giovanni Lodi Linea B Linea A 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

4 Linea C di Roma TRATTA PANTANO/CENTOCELLE 15 stazioni
LOGO ENTE TRATTA PANTANO/CENTOCELLE 15 stazioni Lunghezza della linea: 12 km Frequenza: 12 minuti (con 5 treni) 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

5 Linea C di Roma Tratta di prossima apertura (secondo semestre 2015)
LOGO ENTE Tratta di prossima apertura (secondo semestre 2015) TRATTA CENTOCELLE/LODI Ulteriori 6 stazioni Ulteriori 5 km 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

6 Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo
Linea C di Roma LOGO ENTE TRATTA PANTANO/LODI 21 stazioni Lunghezza della linea: 17 km Frequenza (con 9 treni) Tratta Pantano/Alessandrino: 12 minuti Tratta Alessandrino/Lodi: 6 minuti 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

7 Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo
Linea C di Roma LOGO ENTE I TRENI Ad oggi sono stati forniti ed immessi in esercizio 13 treni 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

8 Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo
Linea C di Roma LOGO ENTE I TRENI Lunghezza: 109 metri Capacità: 1208 passeggeri Costruttore: Ansaldo Breda 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

9 Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo
Linea C di Roma LOGO ENTE IL DEPOSITO DI GRANITI Superficie: 22 ettari 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

10 Linea C di Roma L’INTEGRAZIONE DEI SISTEMI LOGO ENTE PAB CA&T II.CC.
CENTRO PCIT ATC SCADA II.EE. VEICOLO LINEA TELECOMUNICAZIONI 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

11 Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo
Linea C di Roma LOGO ENTE ATC La linea è gestita con un sistema automatico denominato ATC (Automatic Train Control) che non prevede la presenza del conducente a bordo. Tale sistema è installato su apparecchiature collocate a bordo del materiale rotabile, in linea e nelle località di servizio. 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

12 Linea C di Roma ATC Il sistema ATC si compone di tre funzionalità:
LOGO ENTE ATC Il sistema ATC si compone di tre funzionalità: ATS (Automatic Train Supervision) ATP (Automatic Train Protection) ATO (Automatic Train Operation) Supervisione esercizio Protezione marcia Regolazione marcia 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

13 Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo
Linea C di Roma LOGO ENTE ATC Nel controllo della velocità del treno vengono utilizzati tre parametri. Queste informazioni vengono ricevute dall'ATC di bordo del treno dai dati del circuito di binario di terra. Velocità di linea: è la massima velocità attualmente permessa al veicolo. Velocità di traguardo: è la velocità che il veicolo deve avere in corrispondenza di un traguardo. Distanza da percorrere: rappresenta la distanza tra l'inizio del circuito di binario attuale e il traguardo. 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

14 Linea C di Roma IL POSTO CENTRALE OPERATIVO (PCO) LOGO ENTE
6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

15 Linea C di Roma PCO - I ruoli degli operatori LOGO ENTE
6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

16 Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo
Linea C di Roma LOGO ENTE DATI DI ESERCIZIO (al 19 marzo 2015) Orario di esercizio: 5: :00 Cadenzamento tratta Pantano-Alessandrino: 12 minuti Cadenzamento tratta Alessandrino-Centocelle: 6 minuti Esercizio svolto contemporaneamente alla System Demonstration sulla tratta Alessandrino-Lodi del Contraente Generale 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

17 Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo
Linea C di Roma LOGO ENTE DATI DI ESERCIZIO 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

18 Linea C di Roma DATI DI ESERCIZIO
LOGO ENTE DATI DI ESERCIZIO Periodo di riferimento: 9 novembre 2014 – 28 febbraio 2015 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

19 Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo
Linea C di Roma LOGO ENTE PUNTI DA MONITORARE L’integrazione dei sistemi Il sistema SCADA (SCADA IE e SCADA ITA), in particolare gli scenari antincendio Salti di stazione 6° CONVEGNO NAZIONALE SISTEMA TRAM - “Non solo Tram: I sistemi a via guidata per il trasporto Pubblico Locale” Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo 19 – 20 marzo 2015

20 Grazie per la cortese attenzione 
Relatore: Vittorio Sebastiani Direttore di Esercizio delle Metropolitane di Roma ATAC S.p.A.


Scaricare ppt "LA NUOVA LINEA C “DRIVERLESS” DELLA METROPOLITANA DI ROMA"

Presentazioni simili


Annunci Google