Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Le Fonti di Innovazione
Gestione dell’Innovazione Le Fonti di Innovazione Antonio Messeni Petruzzelli Politecnico di Bari, Italy
2
Creatività Capacità produttiva della ragione, della fantasia, talento creativo, inventività
3
Creatività Individuale 1/2
Intelletto Conoscenza Forma mentis Personalità Ambiente circostante
4
Creatività Individuale 2/2
Conoscenza
5
Creatività Individuale: Il Caso Ducati
Adriano Cavalieri Ducati, fisico, fonda la sua impresa nel 1926 per commercializzare i suoi brevetti nelle tecnologie di trasmissione radio Nel 1946 cominciò la produzione di Cucciolo, una motocicletta in miniatura caratterizzata da un piccolo motore 4 tempi applicato al telaio di una bicicletta
6
Creatività Individuale: Il Caso Marconi
Guglielmo Marconi a soli 21 anni inventò la telegrafia senza fili. Necessita di agevolazioni e finanziamenti che non riceve in Italia Si trasferisce in Inghilterra dove nel 1896 deposita il suo brevetto presso il BPO e fonda l’odierna Marconi Corporation, ancora oggi uno dei maggiori player mondiali nell’industria delle telecomunicazioni
7
Creatività di un’Organizzazione 1/2
Funzione della creatività degli individui che la compongono e di una varietà di processi sociali e di contesto che condizionano il modo di comportarsi e di interagire degli individui stessi
8
Creatività di un’Organizzazione 1/2
Nel 1895 John Patterson creò il primo programma autorizzato con cassetta dei suggerimenti per sfruttare le nuove idee degli operai
9
Creatività di un’Organizzazione: Alcuni Esempi
IDEO, leader internazionale nel campo del design, stimola la creatività dei suoi dipendenti incentivandoli a realizzare prototipi di nuovi prodotti con materiali poco costosi (cartoncino, polistirolo) Honda ha sviluppato l’Employee-Driven Idea System, dove il personale è incoraggiato a presentare idee innovative a fronte della possibilità di gestirne il processo di sviluppo
10
Caratteristiche degli Inventori
Buona padronanza degli strumenti e processi del proprio settore (sono in genere specializzati in almeno 2 settori) Curiosità per i problemi Attitudine a mettere in discussioni modelli esistenti Approccio generalista
11
Inventori: Dean Kamen
12
Innovazioni Ideate dagli Utilizzatori 1/2
Gli utilizzatori possiedono una profonda conoscenza dei propri bisogni sia l’incentivo per escogitare soluzioni capaci di soddisfarli
13
Innovazioni Ideate dagli Utilizzatori 2/2
LASER (barca a vela di piccole dimensioni) Snowboard (1963 Tom Sins, appassionato di sci e skateboard)
14
Attività di R&S delle Imprese 1/2
Ricerca di base: comprendere meglio un argomento o approfondire la conoscenza di un’area scientifica senza considerarne le applicazioni commerciali Ricerca applicata: aumentare la comprensione di uno specifico problema al fine di soddisfare un particolare bisogno
15
Attività di R&S delle Imprese 2/2
Sviluppo: insieme di attività che consentono di applicare la conoscenza alla realizzazione di nuovi prodotti, materiali o processi
16
Technology Push vs. Demand Pull
Technology push: l’innovazione segue un percorso lineare che andava dalla scoperta scientifica, all’invenzione, progettazione, produzione e commercializzazione Demand pull: l’innovazione è guidata dalla domanda dei potenziali utilizzatori
17
Fonti Esterne di Conoscenza 1/2
Clienti Fornitori Concorrenti Produttori di beni complementari (Kodak and Fuji)
18
Fonti Esterne di Conoscenza 2/2
Università (trasferimento tecnologico) Parchi scientifici Incubatori Spin-off Finanziamenti pubblici alla ricerca (Programma Quadro - UE)
19
Capacità Assorbitiva Capacità di riconoscere il valore di una conoscenza esterna, assimilarla ed applicarla
20
Alcuni Dati In Italia i primi parchi scientifici sono stati l’Area Science Park di Trieste e Tecnopolis di Bari. Oggi vi sono circa 30 strutture su tutto il territorio nazionale Il Progetto di trasferimento tecnologico SISTER (1997) ha coinvolto più di 1500 imprese, avviando oltre 500 progetti di innovazione (+12% del fatturato e +8% dell’occupazione)
21
Network Collaborativi
Reti di relazioni, più o meno formali, finalizzate allo scambio di dati, informazioni e conoscenza
22
Cluster Tecnologici Rete di imprese connesse tra loro e istituzioni associate operanti in determinati settori tecnologici, concentrate geograficamente dove competono e cooperano, collegate da elementi di condivisione e complementarietà (es. Silicon Valley)
23
Cluster Tecnologici: Alcuni Esempi
Silicon Valley Cluster multimediale a Manatthan Maglieria di Carpi Scarpe sportive a Montebelluna …
24
…Tuttavia… Natura della tecnologia (quanto è legata ad una prossimità fisica tra gli attori, conscenza tacita vs. esplicita) Caratteristiche del settore (concentrazione del mercato, costi di trasporto, presenza di fornitori specializzati,…) Contesto culturale (capitale umano, disponibilità di infrastrutture, fonti di finanziamento,…)
25
Spillover Tecnologici
Si manifestano quando le attività di ricerca di un’organizzazione si riversano su altre organizzazioni
26
Knowledge Broker Organizzazioni che sono in grado di connettere network disgiunti
27
Knowledge Broker: Ocean Tomo
Operativa dal 2003, è leader mondiale nell’Intellectual Capital Merchant Bank. Secondo il magazine “Managing Intellectual Property”,James E. Malackowski, presidente e CEO della Società, è una delle 50 persone più influenti al mondo nel campo della proprietà intellettuale Ocean Tomo è stata la società pioniera delle aste di IP, consentendo un libero e pubblico scambio della proprietà intellettuale I ricavi si aggirano intorno alle decine di milioni di euro
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.