La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I Prestiti Personali UniCreditClarima per UMCI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I Prestiti Personali UniCreditClarima per UMCI"— Transcript della presentazione:

1 I Prestiti Personali UniCreditClarima per UMCI
Milano, 11giugno 2007 .

2 Prestiti personali: linee guida
Indice della presentazione Prestiti personali: linee guida Consigli per la vendita di un prestito personale Processo di emissione Richiesta on line: procedura ALLEGATI

3 UN PRODOTTO UNICO PER QUALSIASI FINALITÀ …
Auto e Moto Scuola Matrimonio Vacanza Trasloco da a € da 12 a 72 mesi Spese mediche Ristrutturazione NO ATTIVITA’ LAVORATIVA Arredo

4 Target di clientela per i prestiti personali
TARGET CLIENTI Persone fisiche titolari di reddito - dipendenti, pensionati, lavoratori autonomi - di età compresa tra i 18 e i 74 anni, limite massimo di età entro cui concludere il rimborso del finanziamento, che abbiano bisogno di una somma di denaro ( massimo ,00€ ) utile a soddisfare esigenze di spesa personali o familiari ( no attività lavorativa )

5 Prestiti personali: linee guida
Indice della presentazione Prestiti personali: linee guida Consigli per la vendita di un prestito personale Processo di emissione Richiesta on line: procedura ALLEGATI

6 … ALTRI PLUS DEL PRODOTTO PRESTITO
TASSO FLESSIBILE Clarima mette a disposizione di Banca per la Casa 3 diverse tabelle di Prestito Personale, con un range di tassi che consentirà ai promotori di gestire proposte alle varie tipologie di clientela (*) LIBERTA’ DI CONTO CORRENTE COMODITA’: . è il MEDIATORE che va a casa del cliente per proporgli il prestito +

7 UN LIVELLO DI SERVIZIO DI ECCELLENZA
RICHIESTA ONLINE tramite piattaforma web ESITI RAPIDI DOCUMENTAZIONE SNELLA CENTRO DI DELIBERA DEDICATO VELOCITA’ DI EROGAZIONE SUPPORTO COMMERCIALE SUL TERRITORIO SUPPORTO TELEFONICO per istruttoria e delibera dei prestiti new

8 GESTIONE OBIEZIONI CLIENTI
E’ un dato essenziale , senza il quale Clarima ( per disposizione della Capo Gruppo) non può procedere con la valutazione del prestito personale. Nel caso in cui il richiedente / coobbligato del prestito non sia in possesso di un recapito di rete fissa è possibile farsi rilasciare quello di un parente di primo grado ( genitori, fratelli e sorelle e nonni ) Il prestito personale differisce dal CREDITO FINALIZZATO puro , poiché in quest’ultimo caso l’importo viene erogato non al cliente finale ma al concessionario / megastore (ecc.. ) a fronte dell’acquisto di un bene / servizio effettuato dal cliente presso il dealer medesimo. L’effettivo beneficiario del prestito personale é il richiedente. Clarima richiede SEMPRE la presenza di un coobbligato: quando l’importo è superiore a ,00€ profilo cliente scarso: stipendio basso, giovane età, scarsa anzianità lavorativa ecc.. In alternativa il cliente può richiedere un prestito di importo inferiore La normativa antiriciclaggio in vigore in Italia impone alla banca o alla finanziaria di identificare sempre il cliente richiedendo un documento di identità e il codice fiscale. Per l'istruzione della pratica di finanziamento, oltre a tali documenti vengono sempre richiesti almeno quelli che attestano il reddito percepito dal richiedente TELEFONO FISSO OBBLIGATORIO MOTIVAZIONE OBBLIGATORIA COOBLIGATO TROPPA DOCUMENTAZIONE

9 Prestiti personali: linee guida
Indice della presentazione Prestiti personali: linee guida Consigli per la vendita di un prestito personale Processo di emissione Richiesta on line: procedura ALLEGATI

10 Le fasi del processo del Prestito Personale Xelion
1 2 3 4 5 Web dealer Firme Anticipo Fax Spedizione Pratica Delibera Richiesta on line con immediato lancio delle banche dati Avviare la stampa automatica della richiesta di Prestito Personale Il MEDIATORE dovrà raccogliere le firme del cliente e dell’eventuale coobligato. In caso di trattativa fuori sede, il mediatore potrà utilizzare un contratto in carta chimica Il mediatore dovrà anticipare via fax all’Addetto Prestiti Personali di riferimento (*) la richiesta firmata e la relativa documentazione: documento identificativo codice fiscale ultime 2 buste paga modello cud. 730 o unico Il mediatore dovrà spedire la documentazione originale a UniCredit Clarima Banca, conservare e spedire a Clarima la copia di propria pertinenza seguendo l’iter Ricevuto il fax l’APP provvederà alla delibera e alla liquidazione dell’importo sul conto corrente del cliente (*) ALLEGATO 2: riferimenti territoriali Clarima

11 Prestiti personali: linee guida
Indice della presentazione Prestiti personali: linee guida Consigli per la vendita di un prestito personale Processo di emissione Richiesta on line: procedura ALLEGATI

12 Home page del web dealer
La sezione prevede un menu: CARICAMENTO CONTRATTO per poter inserire una nuova richiesta di prestito personale COMPLETAMENTO CONTRATTO per poter completare una pratica iniziata precedentemente STAMPA CONTRATTO per poter stampare il contratto di richiesta prestito personale INQUIRY CONTRATTO per conoscere l’esito della pratica

13 Caricamento pratica prestito personale (prodotto e destinazione)
Cliccando su “CARICAMENTO CONTRATTO” si apre una nuova finestra in cui compare il codice e il nome dell’intermediario. Inoltre è necessario selezionare: Il prodotto finanziario (PP con Assicurazione oppure PP senza assicurazione) La destinazione del finanziamento Entrambe le scelte possono essere effettuate per mezzo di un menù a tendina Una volta selezionate le voci che interessano si dovrà cliccare sul tasto “PROSEGUI” posizionato in basso o a lato a destra.

14 Caricamento pratica prestito personale (codice fiscale)
Dopo aver cliccato sul tasto “PROSEGUI” è necessario inserire il codice fiscale del cliente che vuole richiedere il prestito personale. Inserito il CF si clicca su “TROVA”. Se il cliente è già anagrafato nel database di Unicredit UniCreditClarima Banca, il sistema riporterà i dati anagrafici già censiti riferiti al cliente. In caso contrario verrà proposta la schermata in cui inserire i dati anagrafici del cliente

15 Caricamento pratica prestito personale…. Dati anagrafici
Nella presente schermata è necessario inserire i dati anagrafici relativi al cliente: Cognome Nome Luogo di nascita Provincia di nascita Data di nascita Sesso Cittadinanza Codice fiscale Stato civile

16 Caricamento pp da web dealer: inserimento dati abitazione e professione
Dati dell’abitazione Nella schermata successiva vanno inseriti i dati relativi all’abitazione precedente (comune, provincia, CAP, indirizzo)Si dovranno inserire dati aggiuntivi: Tipo di abitazione (affitto, abitazione c/o la famiglia, proprietà ipotecata/con oneri, proprietà non ipotecata/senza oneri, c/o terzi non famiglia) Costo abitazione Titolo di studio Definire il tipo di rapporto: se bancario o postale Anzianità del rapporto bancario/postale Verranno aggiunti i dati relativi alla professione: Tipologia di lavoro Settore attività Occupazione Scaglione di reddito mensile Mensilità Datore di lavoro Anzianità occupazione Indirizzo, comune, prov. e CAP del datore di lavoro Numero di familiari Numero di familiari che percepiscono reddito

17 Caricamento pp da web dealer: inserimento dati del coobbligato (1)
Si accede alla schermata in cui inserire i dati relativi al coobbligato Sono gli stessi campi utilizzati per il richiedente P.S. Se non bisogna inserire il coobbligato si clicca direttamente su prosegui per arrivare alla schermata dati prestito

18 Caricamento pp da web dealer: inserimento dati del coobbligato (2)
Inserire il codice fiscale del coobbligato. Inserire il flag se coabita E si clicca sul tasto “TROVA”. Se il cliente è già anagrafato nel database di UniCredit Clarima Banca, il sistema riporterà i dati anagrafici già censiti riferiti al cliente. In caso contrario verrà proposta la schermata in cui inserire i dati anagrafici del cliente.

19 Caricamento pp da web dealer: inserimento dati del coobbligato (3)
Se il coobbligato non è conosciuto Il codice fiscale inserito non è stato riconosciuto nel nostro database e per questo motivo si dovrà procedere con l’inserimento dei dati anagrafici, specificando il grado di parentela e i dati relativi alla residenza, reddito, lavoro, identificativi (come già fatto per il richiedente) Si prosegue cliccando su “PROSEGUI”.

20 Caricamento pp da web dealer: inserimento dati prestito
… si passa alla schermata dei dati relativi al prestito A questo punto occorre inserire i dati relativi al finanziamento richiesto: Codice TABELLA FINANZIARIA (vedi dettaglio prox. slide) Importo richiesto Numero rate ABI, CAB e n° c/c Intestatario c/c Clikkare su “calcola la rata” per valorizzare in automatico i campi relativi a: commissioni, bollo importo e importo rata

21 …dopo aver inserito i dati anagrafici, di reddito e del prestito il sistema fornisce l’esito della pratica Il sistema garantisce il corretto inoltro della pratica a sistema. E fornisce il numero il NUMERO PRATICA. In questo caso, il sistema fornisce l’esito “20 – ESAMINATA” Si può cliccare sul tasto “CHIUDI”, per chiudere la sessione e tornare all’home-page del sito la stampa

22 CODIFICA ESITI PRESTITO IN WEB DEALER
stato “05” – Lavorazione: pratica salvata in modo parziale in cui mancano dati obbligatori. Per completare la pratica accedere alla funzione COMPLETAMENTO PRATICA da home page del web-dealer stato “10” – Caricata: pratica salvata correttamente e con dati completi. In questo caso occorre contattare il referente UniCredit Clarima per portare la pratica in stato esaminata stato “20” – Esaminata: pratica in valutazione stato “30” – Deliberata: pratica valutata con esito positivo stato “35” – Respinta: pratica valutata con esito negativo stato “40” – Liquidata: effettuato il bonifico sul conto corrente del cliente

23 Verifica esito pratica da web dealer
Dalla home page del web-dealer di UniCredit Clarima Banca, nella sezione in basso, è possibile verificare tutti gli stati delle ultime pratiche inserite. In caso di ulteriori informazioni sulla ricezione del fax e la delibera delle pratiche potete contattare il Centro di Delibera di competenza

24 Le squadre vincono se l’OBIETTIVO é CONDIVISO tra tutti
E ADESSO TOCCA A VOI ….. Uno dei punti di forza e che ci distingue all’interno di un mercato così competitivo come quello del credito al consumo sono le PARTNERSHIP Le squadre vincono se l’OBIETTIVO é CONDIVISO tra tutti OBIETTIVO QUANTITATIVO Erogare il maggior numero di prestiti personali OBIETTIVO QUALITATIVO … a clienti “garantiti” QUALITA’ DEL PORATFOGLIO

25 Prestiti personali: linee guida
Indice della presentazione Prestiti personali: linee guida Consigli per la vendita di un prestito personale Processo di emissione Richiesta on line: procedura ALLEGATI

26 Allegato 1: Le tabelle finanziarie dei prestiti
TAN applicati IMPORTO RICHIESTO inferiore/uguale a IMPORTO RICHIESTO superiore a TABELLA R3 9,00 % R3A 8,50 % R3B TABELLA R2 10,50 % R2A 10,00 % R2B TABELLA R1 12,00 % R1A 11,50 % R1B 2 tassi differenti a seconda dell’importo richiesto

27 Allegato 2: riferimenti territoriali Clarima Delibera dedicata tramite l’Addetto Prestito Personale e la sua squadra Riferimenti L’Addetto Presiti Personali sarà il referente per la delibera e per ogni tipo di consulenza e problema Centro di sviluppo dedicato Oltre all’APP un team di persone saranno a disposizione del Promotore Finanziario per consulenza creditizia, utilizzo web dealer e sviluppo commerciale Orario Dal lunedì al venerdì fino alle Tramite telefono il PFA potrà sentire l’APP per avere informazioni sulla pratica oppure informazioni prima di inserire la pratica di prestito personale Valutazione manuale Delibera veloce su ricezione della documentazione tramite fax Liquidazione Appena viene deliberata e approvata la pratica di prestito, l’APP provvede alla liquidazione dell’importo sul conto corrente del cliente

28 Allegato 2: riferimenti territoriali Clarima I QUATTRO CENTRI DI DELIBERA DI UNICREDIT CLARIMA BANCA (1) new La nuova organizzazione territoriale, suddivisa in QUATTRO CENTRI DI DELIBERA di Unicredit Clarima Banca ( a seconda della regione di appartenenza dei Promotori Finanziari) garantirà un presidio commerciale maggiore e un alto livello di servizio La rete è così distribuita: Area   NORD Valle D‘ Aosta, Piemonte, Lombardia. Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Veneto Area   CENTRO Campania, Sardegna, Umbria, Marche, Lazio Area   SUD Puglia, Calabria, Basilicata, Abruzzo e Molise   Area   SICILIA Sicilia

29 Allegato 3: Le caratteristiche di prodotto del prestito
Importo finanziabile da € a € Queste spese non sono anticipate dal cliente ma vengono incluse nel finanziamento: nulla è perciò dovuto al cliente in caso di mancata approvazione di una richiesta di finanziamento Durata minimo 12 mesi - massimo 72 mesi Spese istruttoria pratica 1,00 % dell’importo richiesto Durata fino a 18 mesi: 14,62 €, addebitati sulla 1° rata Durata oltre i 18 mesi: imposta sostitutiva pari allo 0,25% o al 2% per acquisto/costruzione/ristrutturazione di abitazioni e pertinenze che non godono delle agevolazioni previste per la “prima casa”, addebitata sulla 1° rata Imposta di bollo e sostitutiva Modalità di erogazione Bonifico bancario su c/c del cliente Addebito sul c/c del cliente a mezzo Rid (Rimessa Interbancaria Diretta) Piano di ammortamento alla francese, con tasso fisso e rate costanti mensili Scadenza della 1° rata prevista circa 30 giorni dopo la liquidazione del finanziamento Modalità di rimborso Spesa incasso Rid 1,00 € a rata

30 CENTRO DELIBERA E CONSULENTI COMMERCIALI
RIFERIMENTI CENTRO DELIBERA E CONSULENTI COMMERCIALI AREA LOMBARDIA - PIEMONTE FRANCESCO ANTONUCCI E MATTEO CAROSI TEL CONSULENTI LOMBARDIA CONTINI CLAUDIO CELL: PIERUCCI FRANCO CELL: AREA TOSCANA-EMILIA-LIGURIA FAUSTA CAMASSA TEL CONSULENTE: SAMARIA MARCO CELL


Scaricare ppt "I Prestiti Personali UniCreditClarima per UMCI"

Presentazioni simili


Annunci Google