La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DCRUO – KAC – Organizzazione Operativa 1 Premio di Produttività: Proposte delle Linee KAC per il 2005 Premio di Produttività: Proposte delle Linee KAC.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DCRUO – KAC – Organizzazione Operativa 1 Premio di Produttività: Proposte delle Linee KAC per il 2005 Premio di Produttività: Proposte delle Linee KAC."— Transcript della presentazione:

1 DCRUO – KAC – Organizzazione Operativa 1 Premio di Produttività: Proposte delle Linee KAC per il 2005 Premio di Produttività: Proposte delle Linee KAC per il 2005

2 DCRUO – KAC – Organizzazione Operativa 2 **) Obiettivi Strutture Regionali: possono concorrere in percentuale territorialmente diversa sulla quota del 35% del Premio, in dipendenza di specificità locali (es.: piccole regioni con piano di realizzazione Layout e Restyling UP non significativo) ObiettivoTargetFonte DELP CENTRALEQualità Livello di servizio pacco ordinario 95% Monitoraggio e Qualità DELP OPERAZIONI NAZIONALI TERRITORIO (CENTRO 1 e SUD1) Efficienza- miglioramento qualità N° dei pacchi verificati 360 pacchi pro capite Monitoraggio e Qualità DELP Efficienza- miglioramento processi Verifiche processi DELP presso UP e CRP 80 verifiche annue pro capite Monitoraggio e Qualità DELP Qualità -Assistenza clienti Top Grandi Clienti (Tutorship) Diminuzione reclami presentati a assistenza Clienti da Top Grandi Clienti Diminuzione del 5% dei reclami presentati da Top Grandi Clienti vs 2004 Monitoraggio e Qualità DELP Divisione Espresso Logistica e Pacchi (Scheda indicatori ’05) 1 di 2 segue A B

3 DCRUO – KAC – Organizzazione Operativa 3 **) Obiettivi Strutture Regionali: possono concorrere in percentuale territorialmente diversa sulla quota del 35% del Premio, in dipendenza di specificità locali (es.: piccole regioni con piano di realizzazione Layout e Restyling UP non significativo) ObiettivoTargetFonte OPERAZIONI INTERNAZIONAL I - GATEWAY ROMA (RUR Centro) EFFICIENZA- CUSTOMER CARE % pratiche di reclamo chiuse sul totale delle arrivate ≥ 96% Sviluppo processi e qualità DELP EFFICIENZA- DOGANA Bolle doganali errate sul totale del bolle emesse ≤ 0,33% Sviluppo processi e qualità DELP EFFICIENZA- DOGANA % contatti di relazione utenza giornaliere su totale in arrivo ≥ 96% Sviluppo processi e qualità DELP OPERAZIONI INTERNAZIONAL I - GATEWAY LONATE (RUR Lombardia) EFFICIENZA- CUSTOMER CARE % pratiche di reclamo chiuse sul totale delle arrivate ≥ 99% Sviluppo processi e qualità DELP EFFICIENZA- DOGANA Bolle doganali errate sul totale del bolle emesse ≤ 1,8% Sviluppo processi e qualità DELP EFFICIENZA- DOGANA % contatti di relazione utenza giornaliere su totale in arrivo ≥ 97% Sviluppo processi e qualità DELP Divisione Espresso Logistica e Pacchi (Scheda indicatori ’05) 2 di 2 C D

4 DCRUO – KAC – Organizzazione Operativa 4 ObiettivoTargetFonte Produttività Raggiungimento Piano di Audit 2005 nel rispettivo ambito territoriale 100% Sistema direzionale Time Management Direzione Internal Auditing (Scheda indicatori ’05) A

5 DCRUO – KAC – Organizzazione Operativa 5 ObiettivoTargetFonte ProduttivitàAumento ricavi su budget 2004+ 12,8%Bilancio Poste Italiane Qualità Puntualità della consegna di CVP dal Deposito Centrale CVP ai depositi provinciali - max 7 gg. 90% francobolli emessi Banca dati divisionale Divisione Filatelia (Scheda indicatori ’05) A B

6 DCRUO – KAC – Organizzazione Operativa 6 Divisione Centrale Immobili e Acquisti (Scheda indicatori ’05) ObiettivoTargetFonte Efficienza (Obiettivo unico nazionale) Rispetto budget complessivo costi EGS+Liberi DCIA (gestione immobili e affitti, imposte, acquisti corporate, spese immobili residenziali, conti liberi) Budget SAP (certificazione dati DAFC) A

7 DCRUO – KAC – Organizzazione Operativa 7 ObiettivoTargetFonte Efficienza/Qualità Risoluzione problemi registrati sul sistema di Trouble Management – USVD entro 5 gg dalla segnalazione 96,5%*USVD Efficienza/Qualità Miglioramento della disponibilità infrastruttura IT 99%**SLM * USVD= Sistema di trouble ticketing (prodotto utilizzato dai Poli sul Territorio) ** SLM=Service Level Management – Evoluzione Direzione Centrale Information & Communication Tecnhology (Scheda indicatori ’05) A B

8 DCRUO – KAC – Organizzazione Operativa 8 Direzione Centrale Tutela Aziendale (Scheda indicatori ’05) ObiettivoTargetFonte Livello di servizio diminuzione numero complessivo falsi allarmi - 10%Report Centrax Livello di servizio diminuzione numero complessivo di chiamate verso FF.OO- 10%Report Centrax Riduzione costi Aumento richiesta dismissione linee Telecom +5% GUT (gestione utenze telefoniche) A B C

9 DCRUO – KAC – Organizzazione Operativa 9 Direzione Centrale Commerciale Business (Scheda indicatori ’05) A ObiettivoTargetFonte Efficienza/ Qualità 1) Risoluzione reclami in 5 gg; 2) Apertura Conti DCB in 2gg; 3) Attivazioni SIN in 80gg; 4) Attivazione Postecom in 7 gg 5) Attivazione Paccocelere Impresa in 7 gg Obiettivo 1 - 85% Reclami Obiettivo 2 - 95% Conti Aperti Obiettivo 3 - 66% Accordi Obiettivo 4 - 80% Vendite Obiettivo 5 - 80% Contratti Data base offerta e monitoraggi Funzione Post-Vendita


Scaricare ppt "DCRUO – KAC – Organizzazione Operativa 1 Premio di Produttività: Proposte delle Linee KAC per il 2005 Premio di Produttività: Proposte delle Linee KAC."

Presentazioni simili


Annunci Google