La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Market Facilitation Index di Williams Giulio Tagliavini Università di Parma.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Market Facilitation Index di Williams Giulio Tagliavini Università di Parma."— Transcript della presentazione:

1 Il Market Facilitation Index di Williams Giulio Tagliavini Università di Parma

2 2 Come si muove il mercato ? Il prezzo di muove se arriva nuovo denaro o nuova lettera Se non c’è equilibrio, il mercato intraprende un trend ed è relativamente facile mettersi in tendenza e guadagnare Se il prezzo di mette in un trading range è più difficile guadagnare. Se il mercato è in trend, il trader corre “sul concreto”, se è in un trading range, corre “sul fango”.

3 3 Usiamo un primo indicatore Range (High – Low) / Volume = MFI = Market facilitation Index Esprime la capacità del prezzo di muoversi Ci interessa l’andamento nel corso del tempo Se MFI cresce, ciò vuol dire che i compratori / venditori che fanno la tendenza si fanno più aggressivi Se MFI scende, ciò vuol dire che arriva “fango” Non ci sono parametri da ottimizzare

4 4 Chi sta muovendo il mercato ? I compratori -> p cresce I venditori -> p scende Il mercato “facilità il movimento del prezzo o “resiste” ? MFI alto – OK, Il movimento del prezzo mi sembra significativo MFI basso – No, il mercato non “fa strada” e può subito tornare indietro, mi fermo ?

5 5 Useremo i volumi in due modi I volumi grezzi, se aumentano può partire una tendenza Il MFI, se è alto la tendenza è seria Questo sistema tiene conto di due presupposti condivisibili: Il volume determina i movimenti del prezzo I trend prendono origine dalle contrattazioni

6 6 Lo schema base MFI altoMFI basso Volume altoScatta il verdeIl mercato si accuccia Volume basso È una truffaIl mercato è morto

7 7 Scatta il verde Più speculatori entrano nel mercato (+ volume) Gli speculatori che entrano sono aggressivi nella direzione in cui si muove il bar chart Il prezzo prende velocità (+ MFI) Il mercato è “sparato” in una direzione -> segnale di breakout

8 8 Il mercato è morto Nessuno se ne interessa Il prezzo non si sblocca Potrebbe essere la “miccia” per un big move Se arrivano i compratori non trovano i venditori Se arrivano i venditori non trovano i compratori

9 9 E’ una truffa Il prezzo di muoverebbe, ma non arrivano i volumi Se i volumi non arrivano velocemente, ciò vuol dire che il prezzo è “manipolato”: il prezzo va nella direzione opposta a quella definitiva, per costruire il “magazzino” di qualche speculatore ben informato

10 10 Il mercato si accuccia Tutti i movimenti del prezzo finiscono così E’ l’ultima battaglia tra rialzisti e ribassisti Il mercato si accuccia per staccare un altro salto nella precedente direzione o nell’opposta


Scaricare ppt "Il Market Facilitation Index di Williams Giulio Tagliavini Università di Parma."

Presentazioni simili


Annunci Google